Tutti gli eventi italiani per la Giornata Internazionale delle Donne Matematiche 2025

Maggio è il mese in cui si celebrano i risultati conseguiti dalle donne matematiche perché il 12 maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere la Medaglia Fields. Chiara de Fabritiis (della redazione Maddmaths!) ha raccolto per voi dal sito...

È logico fare logica a scuola? – LOVLEIS

Le dimostrazioni sono il cuore della matematica, ma insegnarle a scuola è una sfida complessa. OILER, una piattaforma online dedicata alla didattica della logica, propone un percorso che parte dai giochi e dalle strategie vincenti per guidare studenti e studentesse a riconoscere la correttezza delle dimostrazioni e a costruirne di nuove. Questo articolo è stato scritto da Luigi Bernardi.

Carnevale della Matematica #186: Matematica eterna

Cominciata la primavera e portate in avanti le lancette degli orologi: siamo ad aprile. E come ogni aprile che si rispetti, il Carnevale della Matematica lo ospitiamo qui su MaddMaths!. Quindi, bando alle ciance che è arrivato il momento di alzare il...

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 6 – Come vincere una Medaglia Fields: John Thompson e Efim Zelmanov

In questo sesto episodio scopriamo che anche risolvere problemi di teoria dei gruppi può portare a vincere una medaglia Fields.

Meme e matematica: come si diffonde un’idea virale

Come fa un meme a diventare virale? La matematica lo spiega con modelli simili a quelli usati in epidemiologia.

Com’è stato il 2024 di MaddMaths! ?

Com’è stato il 2024 di MaddMaths! ?

Un altro anno è passato, e questo 2024, ha mantenuto solo poche delle sue potenzialità, mancandone tante altre. Noi, come diceva Voltaire, per ora coltiviamo il nostro orticello, e durante l’anno appena trascorso abbiamo finalmente deciso di dare vita...

I librini di MaddMaths!

I librini di MaddMaths! Scopri i nostri libri digitali. Contenuti originali e gratuiti da scaricare Strane storie matematiche A partire dal 2016, la rivista Archimede ha ospitato la rubrica Strane Storie Matematiche, a cura di Anna Baccaglini-Frank e Pietro Di...

I podcasts di MaddMaths!

I podcast di MaddMaths! Scopri i contenuti dei nostri podcast: matematica, cultura, storia, ricerca, umorismo, didattica. Tanti contenuti senza data di scadenza! Benvenuti a “Nodi da Sciogliere”, il podcast che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll,...
Sulle tracce del Detective Maxwell, il nuovo podcast di Edoardo Provenzi

Sulle tracce del Detective Maxwell – podcast

Sulle tracce del Detective Maxwell – Un podcast di Edoardo Provenzi Chi sono i tre giganti della fisica che hanno cambiato il mondo con le loro scoperte? Newton ed Einstein sono nomi familiari, ma c’è un terzo genio che merita lo stesso riconoscimento: James...
Come è stato il 2023 di MaddMaths! ?

Come è stato il 2023 di MaddMaths! ?

Finisce anche il 2023, con tante situazioni critiche sia sul piano nazionale che su quello internazionale. Diciamocelo: non è un momento felice da nessun punto di vista. Ma noi, in questo post di fine anno, vogliamo provare a rimanere stolidamente ottimisti e...
La Matematica del Colore: l’Inizio – Serie

La Matematica del Colore: l’Inizio – Serie

Un eccitante prequel in sette puntate della serie Matematica del colore, attraverso la storia degli scienziati che nel diciottesimo e diciannovesimo secolo hanno dato una struttura rigorosa alla sensazione del colore. Ci regalano questo viaggio, Edoardo...
This website uses the awesome plugin.