In Prima Pagina
In Prima Pagina

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen
Senza uguali
Guido Caldarelli
Editore: Egea
Anno edizione: 2022
Pagine: 176 p.

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”
Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether
Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana...

È uscito il numero 13 di “Didattica della Matematica”
È uscito il tredicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca...

Correlazione non è causalità
Due grandezze variano di pari passo. All’aumentare della prima, aumenta la seconda. Potrebbe trattarsi solo di correlazione.
IN PRIMA PAGINA

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen
Senza uguali
Guido Caldarelli
Editore: Egea
Anno edizione: 2022
Pagine: 176 p.

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”
Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether
Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana...

È uscito il numero 13 di “Didattica della Matematica”
È uscito il tredicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca...

Correlazione non è causalità
Due grandezze variano di pari passo. All’aumentare della prima, aumenta la seconda. Potrebbe trattarsi solo di correlazione.
Le news di MaddMaths!

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”
Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della...

Ecco il matematico con cui non conviene giocare a carte
A chi non piace giocare a carte? Se si facesse un sondaggio su quale sia la fase più interessante...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema del limite centrale
Con il numero di Maggio de Le Scienze troverete in allegato l'ottavo dei venti volumi della...

Due liceali americane hanno trovato una nuova dimostrazione del teorema di Pitagora
Chi non conosce il teorema di Pitagora e i suoi quadrati costruiti sull'ipotenusa e sui cateti di...
LE NEWS DI MADDMATHS!

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”
Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della...

Ecco il matematico con cui non conviene giocare a carte
A chi non piace giocare a carte? Se si facesse un sondaggio su quale sia la fase più interessante...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema del limite centrale
Con il numero di Maggio de Le Scienze troverete in allegato l'ottavo dei venti volumi della...

Due liceali americane hanno trovato una nuova dimostrazione del teorema di Pitagora
Chi non conosce il teorema di Pitagora e i suoi quadrati costruiti sull'ipotenusa e sui cateti di...
Didattica della matematica

È uscito il numero 13 di “Didattica della Matematica”
È uscito il tredicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca...

ESPRESSIONI MATEMATICHE: Concorso Nazionale di Comunicazione Creativa della Matematica
È in corso la prima edizione del concorso ESPRESSIONI MATEMATICHE, Concorso Nazionale di...

Evento finale del concorso “Matematica a parole”
Si chiude il concorso letterario “Matematica a parole”, indetto dal Centro competenze didattica...
DIDATTICA DELLA MATEMATICA

È uscito il numero 13 di “Didattica della Matematica”
È uscito il tredicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca...

ESPRESSIONI MATEMATICHE: Concorso Nazionale di Comunicazione Creativa della Matematica
È in corso la prima edizione del concorso ESPRESSIONI MATEMATICHE, Concorso Nazionale di...

Evento finale del concorso “Matematica a parole”
Si chiude il concorso letterario “Matematica a parole”, indetto dal Centro competenze didattica...
Le Rubriche di MaddMaths!
Le Serie di MaddMaths!
LE RUBRICHE DI MADDMATHS!
Letture matematiche

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen
Senza uguali
Guido Caldarelli
Editore: Egea
Anno edizione: 2022
Pagine: 176 p.

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether
Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana...

Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si...

Letture matematiche: Senza uguali, Guido Caldarelli
Brevi consigli per letture matematiche. “Senza uguali - Comprendere con le reti un mondo che non...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema del limite centrale
Con il numero di Maggio de Le Scienze troverete in allegato l'ottavo dei venti volumi della...
LETTURE MATEMATICHE

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen
Senza uguali
Guido Caldarelli
Editore: Egea
Anno edizione: 2022
Pagine: 176 p.

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether
Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana...

Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si...

Letture matematiche: Senza uguali, Guido Caldarelli
Brevi consigli per letture matematiche. “Senza uguali - Comprendere con le reti un mondo che non...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema del limite centrale
Con il numero di Maggio de Le Scienze troverete in allegato l'ottavo dei venti volumi della...
Pari opportunità

Grande successo dell’evento UMI per may12 con Ingrid Daubechies
Nell'Aula Magna di Sapienza Università di Roma, il 12 maggio 2023, grande affluenza di pubblico...

Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si...

May12th, 2023: Due giorni alla Sapienza con e per Ingrid Daubechies
Per l'edizione May12 2023, la Festa delle donne in matematica, il Dipartimento di Matematica Guido...

Evento May 12th a Tor Vergata: 19 maggio conferenza di Eleonora Di Nezza
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima donna vincitrice di Medaglia...
PARI OPPORTUNITÀ

Grande successo dell’evento UMI per may12 con Ingrid Daubechies
Nell'Aula Magna di Sapienza Università di Roma, il 12 maggio 2023, grande affluenza di pubblico...

Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si...

May12th, 2023: Due giorni alla Sapienza con e per Ingrid Daubechies
Per l'edizione May12 2023, la Festa delle donne in matematica, il Dipartimento di Matematica Guido...

Evento May 12th a Tor Vergata: 19 maggio conferenza di Eleonora Di Nezza
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima donna vincitrice di Medaglia...