Gli articoli più recenti
Altri post recenti

L’IA riuscirà a dimostrare i più complessi problemi matematici aperti?
“È come cercare di orientarsi in un labirinto grande quanto la Terra. Si tratta di percorsi...
Didattica della matematica

Convegno CARME Ricerca in pratica – Pistoia, 16 e 17 maggio 2025
Il CARME, Center for Advanced Research in Mathematics Education, il Dipartimento di Matematica e...

A(MA)²TE: Quando la matematica incontra la passione per l’insegnamento
In un giorno dedicato all'amore, si è tenuto un evento che celebra una passione diversa ma...

Convegno DEA SCUOLA per docenti di matematica della scuola secondaria di II grado
Motivare, Coinvolgere e Divertire con la matematica! Sono aperte le iscrizioni al convegno...
DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Convegno CARME Ricerca in pratica – Pistoia, 16 e 17 maggio 2025
Il CARME, Center for Advanced Research in Mathematics Education, il Dipartimento di Matematica e...

A(MA)²TE: Quando la matematica incontra la passione per l’insegnamento
In un giorno dedicato all'amore, si è tenuto un evento che celebra una passione diversa ma...

Convegno DEA SCUOLA per docenti di matematica della scuola secondaria di II grado
Motivare, Coinvolgere e Divertire con la matematica! Sono aperte le iscrizioni al convegno...
Letture matematiche

Rivoluzioni matematiche: il Teorema del matrimonio stabile di Roberto Lucchetti
Con il numero di Marzo di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema della curva di Jordan di Paolo Bellingeri
Con il numero di Febbraio de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

Rivoluzioni Matematiche: Teorema di Dini sulle funzioni implicite di Eugenio Montefusco
Con il numero di Gennaio de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

A Cambridge con Newton: un racconto affascinante tra scienza e storia
Perché le mele cadono a terra? A che cosa sono dovute le maree? Quale fenomeno genera gli...
LETTURE MATEMATICHE

Rivoluzioni matematiche: il Teorema del matrimonio stabile di Roberto Lucchetti
Con il numero di Marzo di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema della curva di Jordan di Paolo Bellingeri
Con il numero di Febbraio de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

Rivoluzioni Matematiche: Teorema di Dini sulle funzioni implicite di Eugenio Montefusco
Con il numero di Gennaio de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

A Cambridge con Newton: un racconto affascinante tra scienza e storia
Perché le mele cadono a terra? A che cosa sono dovute le maree? Quale fenomeno genera gli...
Pari opportunità

Il Teorema di Margherita a Roma per il PiDay
In occasione del Pi Day, a Roma Sapienza un momento di riflessione sulle carriere femminili in...

A Palermo la seconda edizione di Women in Mathematics
Appena prima della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, il Dipartimento di...

Al Festival della Scienza a Genova la duplice sfida delle donne matematiche
Sabato 26 alle 11 a Palazzo Ducale, Paola Antonietti (Polimi) e Serena Cenatiempo (GSSI) ci...

Quella strega dell’Agnesi
La casa editrice Morellini pubblica una biografia della matematica (ma anche teologa e...