Gli articoli più recenti
Nodi da sciogliere – Episodio 2: Matta Matica [Podcast]
Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel...
Il Calendario dei Rudi Mathematici 2025
Terza missione: una necessità
In un recente articolo su Il Post, Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana presso...
Il rigore accessibile di Gabriele Lolli
Il 13 gennaio ci ha lasciati Gabriele Lolli, logico, autore di saggi. Lo ricordano due suoi...
Altri post recenti
Matematica per la cacio e pepe
La ricetta matematica per una perfetta cacio e pepe, cremosa al punto giusto. È il contenuto di un recente articolo su arxiv.
RM312, Gennaio 2025, è in linea
RM312 - il...
Didattica della matematica
Il piano cartesiano spiegato nella Scuola secondaria di primo grado con la teoria della stupidità umana di Carlo M. Cipolla
Antonio Sortino è insegnante specializzato per il sostegno didattico nella scuola...
Come visualizzare la moltiplicazione dei numeri naturali? Costruiamo un grafo!
Alessandro Zaccagnini ci racconta di un progetto che ha realizzato con le docenti Maria...
Il n. 16 di Didattica della Matematica: insegnamento della matematica e storytelling
È uscito il sedicesimo numero della rivista semestrale Didattica della matematica. Dalla ricerca...
DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Il piano cartesiano spiegato nella Scuola secondaria di primo grado con la teoria della stupidità umana di Carlo M. Cipolla
Antonio Sortino è insegnante specializzato per il sostegno didattico nella scuola...
Come visualizzare la moltiplicazione dei numeri naturali? Costruiamo un grafo!
Alessandro Zaccagnini ci racconta di un progetto che ha realizzato con le docenti Maria...
Il n. 16 di Didattica della Matematica: insegnamento della matematica e storytelling
È uscito il sedicesimo numero della rivista semestrale Didattica della matematica. Dalla ricerca...
Letture matematiche
A Cambridge con Newton: un racconto affascinante tra scienza e storia
Perché le mele cadono a terra? A che cosa sono dovute le maree? Quale fenomeno genera gli...
Rivoluzioni Matematiche: il teorema di Weierstrass di Francisco Facchinei
Con il numero di Dicembre de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...
Matematica fuori dalle regole, Daniele Gouthier (recensione)
Matematica fuori dalle regole: guida di sopravvivenza per genitori e insegnanti, di Daniele...
Cosa significa davvero studiare Matematica all’università ?
È uscito per l'editore Alpha Test il libro Cosa significa davvero studiare Matematica...
LETTURE MATEMATICHE
A Cambridge con Newton: un racconto affascinante tra scienza e storia
Perché le mele cadono a terra? A che cosa sono dovute le maree? Quale fenomeno genera gli...
Rivoluzioni Matematiche: il teorema di Weierstrass di Francisco Facchinei
Con il numero di Dicembre de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...
Matematica fuori dalle regole, Daniele Gouthier (recensione)
Matematica fuori dalle regole: guida di sopravvivenza per genitori e insegnanti, di Daniele...
Cosa significa davvero studiare Matematica all’università ?
È uscito per l'editore Alpha Test il libro Cosa significa davvero studiare Matematica...
Pari opportunità
Al Festival della Scienza a Genova la duplice sfida delle donne matematiche
Sabato 26 alle 11 a Palazzo Ducale, Paola Antonietti (Polimi) e Serena Cenatiempo (GSSI) ci...
Quella strega dell’Agnesi
La casa editrice Morellini pubblica una biografia della matematica (ma anche teologa e...
I risultati italiani OCSE-PISA 2022 nella prova di matematica: quando a parlare sono le differenze, soprattutto di genere
Lo scorso 5 dicembre sono stati presentati i risultati dell’Indagine internazionale PISA 2022...
A Catania una tavola rotonda sulle questioni di genere in educazione matematica
Nell'ambito del XXXVII convegno UMI-CIIM appena concluso a Catania, si è tenuta una tavola rotonda...
PARI OPPORTUNITÀ
Al Festival della Scienza a Genova la duplice sfida delle donne matematiche
Sabato 26 alle 11 a Palazzo Ducale, Paola Antonietti (Polimi) e Serena Cenatiempo (GSSI) ci...
Quella strega dell’Agnesi
La casa editrice Morellini pubblica una biografia della matematica (ma anche teologa e...
I risultati italiani OCSE-PISA 2022 nella prova di matematica: quando a parlare sono le differenze, soprattutto di genere
Lo scorso 5 dicembre sono stati presentati i risultati dell’Indagine internazionale PISA 2022...
A Catania una tavola rotonda sulle questioni di genere in educazione matematica
Nell'ambito del XXXVII convegno UMI-CIIM appena concluso a Catania, si è tenuta una tavola rotonda...