In Prima Pagina
In Prima Pagina

A spasso con i numeri: Passeggiate matematiche a Torino e Bologna con Silvia Benvenuti
Partecipate all’evento: A spasso con i...

Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato il tredicesimo dei venti volumi della...

Il bias della singola causa
La ricerca di un’unica causa rischia di semplificare la realtà. È il bias della singola causa. Ne parla Marco Menale.

Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?
Come insegnare la geometria ai non vedenti precoci? Emanuela Ughi, dell'università di Perugia, ci...

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali
La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che,...
IN PRIMA PAGINA

A spasso con i numeri: Passeggiate matematiche a Torino e Bologna con Silvia Benvenuti
Partecipate all’evento: A spasso con i...

Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato il tredicesimo dei venti volumi della...

Il bias della singola causa
La ricerca di un’unica causa rischia di semplificare la realtà. È il bias della singola causa. Ne parla Marco Menale.

Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?
Come insegnare la geometria ai non vedenti precoci? Emanuela Ughi, dell'università di Perugia, ci...

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali
La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che,...
Le news di MaddMaths!

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali
La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che,...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Eulero sui grafi
Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato il dodicesimo dei venti volumi...

La congettura ABC ora vale 1 milione di dollari
Vi serve un milione di dollari? Forse potreste tentare di dimostrare qualche incongruenza nella...

Dai vermi che si aggrovigliano, svelati i segreti dei nodi
I Lumbriculus variegatus sono dei piccolissimi vermetti neri - anche noti come "vermi neri della...
LE NEWS DI MADDMATHS!

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali
La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che,...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Eulero sui grafi
Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato il dodicesimo dei venti volumi...

La congettura ABC ora vale 1 milione di dollari
Vi serve un milione di dollari? Forse potreste tentare di dimostrare qualche incongruenza nella...

Dai vermi che si aggrovigliano, svelati i segreti dei nodi
I Lumbriculus variegatus sono dei piccolissimi vermetti neri - anche noti come "vermi neri della...
Didattica della matematica

Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?
Come insegnare la geometria ai non vedenti precoci? Emanuela Ughi, dell'università di Perugia, ci...

Basta con le classiche interrogazioni! Una proposta pratica
Dopo le tre proposte di Giovanni Righini, continua la discussione sul cambiamento...

Incontri con la matematica n. 37 – dal 10 al 12 novembre 2023 a Castel San Pietro
Ritorna Incontri con la Matematica n.37, il tradizionale Convegno di Castel San Pietro Terme per...
DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?
Come insegnare la geometria ai non vedenti precoci? Emanuela Ughi, dell'università di Perugia, ci...

Basta con le classiche interrogazioni! Una proposta pratica
Dopo le tre proposte di Giovanni Righini, continua la discussione sul cambiamento...

Incontri con la matematica n. 37 – dal 10 al 12 novembre 2023 a Castel San Pietro
Ritorna Incontri con la Matematica n.37, il tradizionale Convegno di Castel San Pietro Terme per...
Le Rubriche di MaddMaths!
Le Serie di MaddMaths!
LE RUBRICHE DI MADDMATHS!
Letture matematiche

Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato il tredicesimo dei venti volumi della...

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Eulero sui grafi
Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato il dodicesimo dei venti volumi...

Letture estive consigliate dalla redazione di MaddMaths!
L'estate è spesso tempo di letture ed è sempre comodo avere una lista di libri tra cui poter...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema dei quattro colori
Con il numero di Agosto de Le Scienze troverete in allegato l'undicesimo dei venti volumi della...
LETTURE MATEMATICHE

Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato il tredicesimo dei venti volumi della...

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Eulero sui grafi
Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato il dodicesimo dei venti volumi...

Letture estive consigliate dalla redazione di MaddMaths!
L'estate è spesso tempo di letture ed è sempre comodo avere una lista di libri tra cui poter...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema dei quattro colori
Con il numero di Agosto de Le Scienze troverete in allegato l'undicesimo dei venti volumi della...
Pari opportunità

Formule e Algoritmi: Roba da Donne
Il 29 settembre il Dipartimento di Matematica dell'Università di Ferrara ospita un evento di...

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige...

Grande successo dell’evento UMI per may12 con Ingrid Daubechies
Nell'Aula Magna di Sapienza Università di Roma, il 12 maggio 2023, grande affluenza di pubblico...

Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si...
PARI OPPORTUNITÀ

Formule e Algoritmi: Roba da Donne
Il 29 settembre il Dipartimento di Matematica dell'Università di Ferrara ospita un evento di...

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige...

Grande successo dell’evento UMI per may12 con Ingrid Daubechies
Nell'Aula Magna di Sapienza Università di Roma, il 12 maggio 2023, grande affluenza di pubblico...

Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si...