In Prima Pagina
In Prima Pagina

Un vecchio problema di Erdős – Una nuova maggiorazione nella Teoria di Ramsey
È da poco stato annunciato...

Modelli epidemiologici: intervista con Ganna Rozhnova
Modelli epidemiologi con gli strumenti della matematica e della fisica. Marco Menale intervista Ganna Rozhnova.

Eureka! Trovato l'”einstein” della tassellazione
Un preprint su arXiv di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith...

Archimede 1/2023: Mathematical Beauty
È in stampa il numero 1/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del...

Ricerca didattica in pratica al CARME di Pistoia, 19 e 20 maggio
Il CARME (Center for Advanced Research in Mathematics Education) di Pistoia, il Dipartimento di...
IN PRIMA PAGINA

Un vecchio problema di Erdős – Una nuova maggiorazione nella Teoria di Ramsey
È da poco stato annunciato...

Modelli epidemiologici: intervista con Ganna Rozhnova
Modelli epidemiologi con gli strumenti della matematica e della fisica. Marco Menale intervista Ganna Rozhnova.

Eureka! Trovato l'”einstein” della tassellazione
Un preprint su arXiv di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith...

Archimede 1/2023: Mathematical Beauty
È in stampa il numero 1/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del...

Ricerca didattica in pratica al CARME di Pistoia, 19 e 20 maggio
Il CARME (Center for Advanced Research in Mathematics Education) di Pistoia, il Dipartimento di...
Le news di MaddMaths!

“Testa o croce” fa luce su un problema irrisolto sulle classi di Eulero
Una "classe di Eulero" è un oggetto della topologia algebrica e uno degli strumenti più potenti...

Il Premio Wolf 2023 a Ingrid Daubechies
La matematica Ingrid Daubechies è diventata la prima donna a vincere il prestigioso Premio Wolf in...

Modello matematico fa luce sulla regolazione del potassio nell’organismo
Le banane, si sa, fanno bene perché contengono potassio. Questo elettrolita è infatti fondamentale...

Il segreto per vincere a rimbalzello? Un sasso a forma di patata
Tutti, nella vita, hanno giocato una volta a "rimbalzello", gioco che consiste nel lanciare un...
LE NEWS DI MADDMATHS!

“Testa o croce” fa luce su un problema irrisolto sulle classi di Eulero
Una "classe di Eulero" è un oggetto della topologia algebrica e uno degli strumenti più potenti...

Il Premio Wolf 2023 a Ingrid Daubechies
La matematica Ingrid Daubechies è diventata la prima donna a vincere il prestigioso Premio Wolf in...

Modello matematico fa luce sulla regolazione del potassio nell’organismo
Le banane, si sa, fanno bene perché contengono potassio. Questo elettrolita è infatti fondamentale...

Il segreto per vincere a rimbalzello? Un sasso a forma di patata
Tutti, nella vita, hanno giocato una volta a "rimbalzello", gioco che consiste nel lanciare un...
Didattica della matematica

Archimede 1/2023: Mathematical Beauty
È in stampa il numero 1/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del...

Ricerca didattica in pratica al CARME di Pistoia, 19 e 20 maggio
Il CARME (Center for Advanced Research in Mathematics Education) di Pistoia, il Dipartimento di...

Le opportunità di riflessione didattica offerte da chatGPT
I rischi da più parti paventati per le possibili utilizzazioni dell’intelligenza artificiale in...
DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Archimede 1/2023: Mathematical Beauty
È in stampa il numero 1/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del...

Ricerca didattica in pratica al CARME di Pistoia, 19 e 20 maggio
Il CARME (Center for Advanced Research in Mathematics Education) di Pistoia, il Dipartimento di...

Le opportunità di riflessione didattica offerte da chatGPT
I rischi da più parti paventati per le possibili utilizzazioni dell’intelligenza artificiale in...
Le Rubriche di MaddMaths!
Le Serie di MaddMaths!
LE RUBRICHE DI MADDMATHS!
Letture matematiche

Letture Matematiche: Un mare di dati, Göran Grimvall
Informarsi criticamente significa saper leggere dati e grafici. Lo racconta Goran Grimvall in “un mare di dati”.

Rivoluzioni matematiche: il teorema fondamentale del calcolo
Sul numero di Febbraio de Le Scienze troverete in allegato il quinto dei venti volumi della...

Letture Matematiche: I piani del nemico, Alessandro Vespignani
Brevi consigli per letture matematiche. “I piani del nemico” di Alessandro Vespignani, consigliato da Marco Menale.

Letture Matematiche: Caos, Marco Malvaldi e Stefano Marmi
“Caos”, il libro di Marco Malvaldi e Stefano Marmi, consigliato da Marco Menale per Letture Matematiche.

La matematica della democrazia – George Szpiro (recensione)
La matematica della democrazia: voti, seggi e Parlamenti da Platone ai giorni nostri, di George...
LETTURE MATEMATICHE

Letture Matematiche: Un mare di dati, Göran Grimvall
Informarsi criticamente significa saper leggere dati e grafici. Lo racconta Goran Grimvall in “un mare di dati”.

Rivoluzioni matematiche: il teorema fondamentale del calcolo
Sul numero di Febbraio de Le Scienze troverete in allegato il quinto dei venti volumi della...

Letture Matematiche: I piani del nemico, Alessandro Vespignani
Brevi consigli per letture matematiche. “I piani del nemico” di Alessandro Vespignani, consigliato da Marco Menale.

Letture Matematiche: Caos, Marco Malvaldi e Stefano Marmi
“Caos”, il libro di Marco Malvaldi e Stefano Marmi, consigliato da Marco Menale per Letture Matematiche.

La matematica della democrazia – George Szpiro (recensione)
La matematica della democrazia: voti, seggi e Parlamenti da Platone ai giorni nostri, di George...
Pari opportunità

18 Novembre: l’orgoglio LGBTQ+ anche nella Matematica
Dal 2020, il 18 Novembre si celebra Giornata Mondiale delle persone LGBTQ+ nelle discipline STEM...

Reportage dal General Meeting dell’European Women in Mathematics 2022
Alessandra Bernardi, dell' Ufficio di Presidenza dell' UMI è volata ad Helsinki, per partecipare...

Perché sono stanca dell’idea dei modelli di ruolo
Sylvie Benzoni è la direttrice dell’Institut Henri Poincaré a Parigi e da anni si occupa di...

(WM)^2, l’evento satellite di ICM dedicato alle donne in matematica
Venerdì 1 e sabato 2 luglio si è svolto online (WM)^2=World Meeting of Women in Mathematics. Il...
PARI OPPORTUNITÀ

18 Novembre: l’orgoglio LGBTQ+ anche nella Matematica
Dal 2020, il 18 Novembre si celebra Giornata Mondiale delle persone LGBTQ+ nelle discipline STEM...

Reportage dal General Meeting dell’European Women in Mathematics 2022
Alessandra Bernardi, dell' Ufficio di Presidenza dell' UMI è volata ad Helsinki, per partecipare...

Perché sono stanca dell’idea dei modelli di ruolo
Sylvie Benzoni è la direttrice dell’Institut Henri Poincaré a Parigi e da anni si occupa di...

(WM)^2, l’evento satellite di ICM dedicato alle donne in matematica
Venerdì 1 e sabato 2 luglio si è svolto online (WM)^2=World Meeting of Women in Mathematics. Il...