In Prima Pagina
In Prima Pagina

Il pensiero matematico forma cittadini migliori
"Usare la matematica in modo critico...

Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education
Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da...

Rivoluzioni matematiche: Il teorema di Lagrange o del valor medio
Con il numero di Dicembre de Le Scienze troverete in allegato il quindicesimo dei venti volumi...

Il bias del presente
Ci capita di prendere decisioni sulla base di ricompensa e guadagni immediati, senza spingere troppo il là lo sguardo. È il bias del presente

Lo strano caso di Olanda-Irlanda: quando per qualificarsi bisogna perdere
Tra questa settimana e la prossima si concludono le fasi a gironi per la qualificazione agli...
IN PRIMA PAGINA

Il pensiero matematico forma cittadini migliori
"Usare la matematica in modo critico...

Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education
Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da...

Rivoluzioni matematiche: Il teorema di Lagrange o del valor medio
Con il numero di Dicembre de Le Scienze troverete in allegato il quindicesimo dei venti volumi...

Il bias del presente
Ci capita di prendere decisioni sulla base di ricompensa e guadagni immediati, senza spingere troppo il là lo sguardo. È il bias del presente

Lo strano caso di Olanda-Irlanda: quando per qualificarsi bisogna perdere
Tra questa settimana e la prossima si concludono le fasi a gironi per la qualificazione agli...
Le news di MaddMaths!

Svelati i segreti del nastro di Moebius
Un "nastro di Moebius" è un affascinante oggetto matematico che rappresenta ò'esempio per...

Dormire dopo una lezione di matematica aiuta a ricordare ciò che si è imparato
È proprio vero che chi dorme non piglia pesci? Forse, ma potrebbe pigliare le tabelline. Jayne...

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali
La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che,...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Eulero sui grafi
Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato il dodicesimo dei venti volumi...
LE NEWS DI MADDMATHS!

Svelati i segreti del nastro di Moebius
Un "nastro di Moebius" è un affascinante oggetto matematico che rappresenta ò'esempio per...

Dormire dopo una lezione di matematica aiuta a ricordare ciò che si è imparato
È proprio vero che chi dorme non piglia pesci? Forse, ma potrebbe pigliare le tabelline. Jayne...

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali
La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant'anni che,...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Eulero sui grafi
Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato il dodicesimo dei venti volumi...
Didattica della matematica

Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education
Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da...

Archimede 3/2023: Cornelia Fabri e Italo Calvino
È finalmente in stampa il numero 3/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del...

Dormire dopo una lezione di matematica aiuta a ricordare ciò che si è imparato
È proprio vero che chi dorme non piglia pesci? Forse, ma potrebbe pigliare le tabelline. Jayne...
DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Matematica (e non solo) all’aperto: l’Outdoor Education
Ritorna, con una nuova puntata, la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica curata da...

Archimede 3/2023: Cornelia Fabri e Italo Calvino
È finalmente in stampa il numero 3/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del...

Dormire dopo una lezione di matematica aiuta a ricordare ciò che si è imparato
È proprio vero che chi dorme non piglia pesci? Forse, ma potrebbe pigliare le tabelline. Jayne...
Le Rubriche di MaddMaths!
Le Serie di MaddMaths!
LE RUBRICHE DI MADDMATHS!
Letture matematiche

Rivoluzioni matematiche: Il teorema delle scelte impossibili
Con il numero di Novembre de Le Scienze troverete in allegato il quattordicesimo dei venti volumi...

“Crescere con la scienza”, sperimentando con la lettura
Tra fine ottobre e inizio novembre 2023, due eventi complementari per avvicinare e affascinare piccole lettrici e piccoli lettori al mondo scientifico partendo dai libri di Editoriale Scienza presenti nel catalogo di recente pubblicazione “Crescere con la scienza”, curato da Angela Dal Gobbo.

Letture Matematiche: Matematica in campo, Paolo Alessandrini (recensione)
Matematica in campo: numeri e geometrie nel gioco del calcio, di Paolo Alessandrini racconta i...

Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato il tredicesimo dei venti volumi della...

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige...
LETTURE MATEMATICHE

Rivoluzioni matematiche: Il teorema delle scelte impossibili
Con il numero di Novembre de Le Scienze troverete in allegato il quattordicesimo dei venti volumi...

“Crescere con la scienza”, sperimentando con la lettura
Tra fine ottobre e inizio novembre 2023, due eventi complementari per avvicinare e affascinare piccole lettrici e piccoli lettori al mondo scientifico partendo dai libri di Editoriale Scienza presenti nel catalogo di recente pubblicazione “Crescere con la scienza”, curato da Angela Dal Gobbo.

Letture Matematiche: Matematica in campo, Paolo Alessandrini (recensione)
Matematica in campo: numeri e geometrie nel gioco del calcio, di Paolo Alessandrini racconta i...

Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato il tredicesimo dei venti volumi della...

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige...
Pari opportunità

Formule e Algoritmi: Roba da Donne
Il 29 settembre il Dipartimento di Matematica dell'Università di Ferrara ospita un evento di...

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige...

Grande successo dell’evento UMI per may12 con Ingrid Daubechies
Nell'Aula Magna di Sapienza Università di Roma, il 12 maggio 2023, grande affluenza di pubblico...

Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si...
PARI OPPORTUNITÀ

Formule e Algoritmi: Roba da Donne
Il 29 settembre il Dipartimento di Matematica dell'Università di Ferrara ospita un evento di...

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige...

Grande successo dell’evento UMI per may12 con Ingrid Daubechies
Nell'Aula Magna di Sapienza Università di Roma, il 12 maggio 2023, grande affluenza di pubblico...

Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si...