News

Eureka! Trovato l'”einstein” della tassellazione

Un preprint su arXiv di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss (University of Arkansas), annuncia la scoperta di quello che viene chiamato un...

“Testa o croce” fa luce su un problema irrisolto sulle classi di Eulero

Una "classe di Eulero" è un oggetto della topologia algebrica e uno degli strumenti più potenti per la comprensione degli spazi complessi. Nel 1958, il matematico John Milnor, che avrebbe vinto la medaglia Fields nel 1962, evidenziò un problema nel tentativo di...

Il Premio Wolf 2023 a Ingrid Daubechies

La matematica Ingrid Daubechies è diventata la prima donna a vincere il prestigioso Premio Wolf in matematica, riconoscimento assegnato dal 1978 dalla Fondazione Wolf a scienziati e artisti viventi che si sono distinti per il bene dell'umanità e dei rapporti fra i...

Modello matematico fa luce sulla regolazione del potassio nell’organismo

Le banane, si sa, fanno bene perché contengono potassio. Questo elettrolita è infatti fondamentale per il funzionamento delle cellule, oltre a contribuire al buon funzionamento del cuore con il suo ruolo nella trasmissione degli impulsi elettrici tra cellule. Il...

Rivoluzioni matematiche: il teorema fondamentale del calcolo

Sul numero di Febbraio de Le Scienze troverete in allegato il quinto dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...
Il Premio Wolf 2023 a Ingrid Daubechies

Il Premio Wolf 2023 a Ingrid Daubechies

La matematica Ingrid Daubechies è diventata la prima donna a vincere il prestigioso Premio Wolf in matematica, riconoscimento assegnato dal 1978 dalla Fondazione Wolf a scienziati e artisti viventi che si sono distinti per il bene dell’umanità e dei rapporti fra...
Come districare i nodi dei capelli? Lo svela la matematica

Come districare i nodi dei capelli? Lo svela la matematica

Come sa chiunque abbia mai dovuto spazzolare i capelli lunghi, i nodi sono un incubo. Ma, per esperienza, la maggior parte delle persone impara i trucchi per districarli con il minimo dolore: si inizia dal basso, si risale fino al cuoio capelluto con spazzole corte e...
Scoperti i “neuroni della matematica”

Scoperti i “neuroni della matematica”

Cosa succede nel cervello quando affrontiamo una somma, anche banale come quella – tipica delle elementari – in cui siamo chiamati a dire quante mele abbiamo, se a due frutti ne aggiungiamo tre? Un recente studio condotto da un gruppo di scienziati...
This website uses the awesome plugin.