News

Eureka! Trovato l'”einstein” della tassellazione

Un preprint su arXiv di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss (University of Arkansas), annuncia la scoperta di quello che viene chiamato un...

“Testa o croce” fa luce su un problema irrisolto sulle classi di Eulero

Una "classe di Eulero" è un oggetto della topologia algebrica e uno degli strumenti più potenti per la comprensione degli spazi complessi. Nel 1958, il matematico John Milnor, che avrebbe vinto la medaglia Fields nel 1962, evidenziò un problema nel tentativo di...

Il Premio Wolf 2023 a Ingrid Daubechies

La matematica Ingrid Daubechies è diventata la prima donna a vincere il prestigioso Premio Wolf in matematica, riconoscimento assegnato dal 1978 dalla Fondazione Wolf a scienziati e artisti viventi che si sono distinti per il bene dell'umanità e dei rapporti fra i...

Modello matematico fa luce sulla regolazione del potassio nell’organismo

Le banane, si sa, fanno bene perché contengono potassio. Questo elettrolita è infatti fondamentale per il funzionamento delle cellule, oltre a contribuire al buon funzionamento del cuore con il suo ruolo nella trasmissione degli impulsi elettrici tra cellule. Il...

Rivoluzioni matematiche: il teorema fondamentale del calcolo

Sul numero di Febbraio de Le Scienze troverete in allegato il quinto dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...
Il Premio Wolf 2023 a Ingrid Daubechies

Il Premio Wolf 2023 a Ingrid Daubechies

La matematica Ingrid Daubechies è diventata la prima donna a vincere il prestigioso Premio Wolf in matematica, riconoscimento assegnato dal 1978 dalla Fondazione Wolf a scienziati e artisti viventi che si sono distinti per il bene dell’umanità e dei rapporti fra...
Matematica a parole: concorso letterario

Matematica a parole: concorso letterario

Sono aperte le iscrizioni per il concorso letterario “Matematica a parole”. L’obiettivo è stimolare in modo accattivante il dialogo tra la matematica e la lingua italiana. Il concorso è rivolto a produzioni curate a livello linguistico che stimolino la curiosità verso...
Giochi matematici d’autunno

Giochi matematici d’autunno

Sono aperte le iscrizioni per i “Giochi d’Autunno” 2022. E quest’anno si svolgeranno sia in modalità cartacea che in modalità online. Per le scuole che sceglieranno la modalità cartacea l’appuntamento è per il martedì 15 novembre. Mentre giovedì 17 novembre per quelle...
Dante e la Matematica

Dante e la Matematica

È uscita una raccolta di riflessioni su “Dante e la Matematica” per la Palermo University Press. Il volume fa seguito alle due giornate organizzate, a Verona e Firenze, su questo tema a fine 2021 all’interno del congresso annuale della Federazione Italiana Mathesis. È...
È in arrivo CarpInScienza 2022

È in arrivo CarpInScienza 2022

Torna “CarpInScienza”, la manifestazione organizzata dalle quattro scuole secondarie di secondo grado di Carpi: Fanti, Meucci, Vallauri, Vinci. La settima edizione di questo festival delle scienze di Carpi si terrà da lunedì 19 a giovedì 29 settembre. Il tema di...
This website uses the awesome plugin.