


Il bias dell’evidenza incompleta
Più siamo convinti di un’idea, più vediamo sue conferme in giro. Non c’è proprio nulla che possa contraddirla, o metterla alla prova. È il bias dell’evidenza incompleta. Ce ne parla Marco Menale. “In questo periodo va tutto male!”. Capita, o ci è...
Letture matematiche: Senza uguali, Guido Caldarelli
Brevi consigli per letture matematiche. “Senza uguali – Comprendere con le reti un mondo che non ha precedenti” di Guido Caldarelli, consigliato da Marco Menale. Viviamo in una società iperconnessa. Basti pensare al numero di interazioni che abbiamo sulla...
Sei gradi di separazione: questione di legami deboli
Con al più cinque persone, è possibile mettersi in contatto con qualunque altra persona al mondo. È l’ipotesi dei sei gradi di separazione. Una possibile spiegazione? I legami deboli. Ce ne parla Marco Menale. “Ma quant’è piccolo il mondo!”. Chissà quante volte...