
Il test di Proust


Il test di Proust: Roberto Natalini
Questa volta il test di Proust riguarda il nostro co-coordinatore Roberto Natalini e proviene direttamente dalla Lettre électronique MADD Maths. Qui è riproposto (e tradotto) per gentile concessione dei cugini francesi. Roberto è dirigente di ricerca del CNR, presso...Enrico Giusti
Questa volta è Enrico Giusti a sottoporsi al nostro test di Proust. Professore ordinario presso l’Università di Firenze, dove ha insegnato per molti anni Analisi Matematica e dove adesso tiene un corso di storia delle matematiche. Ha vinto il premio Caccioppoli...Ciro Ciliberto
A sottoporsi al nostro test di Proust Ciro Ciliberto, Professore di Geometria Superiore all’Università di Roma Tor Vergata, e neo-presidente dell’UMI (Unione Matematica Italiana) a. Il test di Proust [math reloaded] 1. Il tratto principale del mio essere...Michele Benzi
Questo mese risponde al nostro Test di Proust Michele Benzi, titolare della Samuel Candler Dobbs Chair in Mathematics and Computer Science presso la Emory University di Atlanta. Dopo la laurea in matematica a Bologna e il dottorato negli Stati Uniti, ha occupato vari...
Elisabetta Strickland
Questo mese risponde al nostro Test di Proust Elisabetta Strickland. Professore ordinario di algebra presso l’università degli studi di Roma “Tor Vergata”, nel 2007 è stata la prima donna ad essere nominata vice presidente dell’Istituto...
Maria J. Esteban
Nata nei paesi baschi nel 1956, Maria J. Esteban ha studiato matematica all’Università di Bilbao per poi andare a Parigi per la Tesi di dottorato, compiuta sotto la direzione di P.L. Lions. Ha lavorato per molti anni come ricercatrice al CNRS, prima a Paris VI e...
Nicola Bellomo
Questo mese si cimenta con il test di Proust il Presidente della SIMAI (Società Italiana Matematica Applicata e Industriale) Nicola Bellomo, che è professore di Fisica Matematica e Matematica Applicata alla Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino. 1) Il...
Nicola Fusco
Questo mese, ‘vittima’ del nostro Test di Proust [math reloaded] è Nicola Fusco: definito a più riprese dai giornali l’ “archimede napoletano”, Fusco è, meno folcloristicamente, professore di Analisi Matematica all’Università Federico II di Napoli. Premio Caccioppoli...
Carlangelo Liverani
Carlangelo Liverani, 53 anni, è professore ordinario di Fisica Matematica, dipartimento di Matematica dell’Università di Roma Tor Vergata. Suoi programmi di ricerca hanno ricevuto i finanziamenti dello European Reasearch Council nel 2008 e nel 2009. 1. Il...
José Antonio Carrillo
José Antonio Carrillo è ricercatore presso l’Institució Catalana de Recerca i Estudis Avançats (ICREA) e alla Universitat Autònoma de Barcelona (UAB). Dal 2003 si occupa di Equazioni alle Derivate Parziali, in particolare degli aspetti analitici e numerici delle...
Peter Markowich
Peter Markowich è docente di Matematica Applicata presso il Dipertimento di Matematica Applicata e Fisica Teorica della University of Cambridge e docente di Analisi Applicata presso la Facioltà di Matematica dell’Università di Vienna. Nato nel 1956, a soli 33...
Adriana Garroni
Adriana Garroni è Professore Associato di Analisi Matematica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza”. Svolge la sua attività di ricerca principalmente nell’ambito del Calcolo delle Variazioni, con particolare...
Gabriella Tarantello
Gabriella Tarantello è professore Ordinario di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. E’ un matematico che svolge principalmente attività di ricerca su equazioni alle derivate parziali non lineari...
Silvia Ronchey
Silvia Ronchey (www.silviaronchey.it) è professore di Filologia Classica e Civiltà Bizantina all’Università degli Studi di Siena. Da vent’anni collabora regolarmente a La Stampa e a Tuttolibri, supplemento culturale del quotidiano torinese, oltre che...
SPECIALE: Michelle Schatzman
Michelle Schatzman è una matematica francese, vive a Lione ed è dirigente di ricerca (di prima classe) del CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique). Si interessa di equazioni differenziali lineari e non lineari, problemi di perturbazione singolare e metodi...
Franco Brezzi
Franco Brezzi è presidente della Unione Matematica Italiana, è stato direttore dell’Istituto di Analisi Numerica del CNR (dal 1992 al 2002) e dal 2002 dirige l’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche del CNR. Fa parte del Gruppo 2003,...
Carlo Carabba
Carlo Carabba è nato a Roma nel 1980. Dottorando in storia della filosofia moderna, si occupa di Francis Bacon e Thomas Hobbes. Nel 2008 è uscita la sua prima raccolta di poesie, Gli anni della pioggia (peQuod) che ha vinto il Premio Mondello per l’opera prima....
Marco Di Francesco
Marco Di Francesco (Pescara, 13 maggio 1975) è un matematico, ricercatore universitario di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi dell’Aquila. Collabora a diversi progetti di ricerca in equazioni e sistemi di...