
Letture Matematiche


Rivoluzioni matematiche: Il teorema delle scelte impossibili
Con il numero di Novembre de Le Scienze troverete in allegato il quattordicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...
“Crescere con la scienza”, sperimentando con la lettura
Tra fine ottobre e inizio novembre 2023, due eventi complementari per avvicinare e affascinare piccole lettrici e piccoli lettori al mondo scientifico partendo dai libri di Editoriale Scienza presenti nel catalogo di recente pubblicazione “Crescere con la scienza”,...
Letture Matematiche: Matematica in campo, Paolo Alessandrini (recensione)
Matematica in campo: numeri e geometrie nel gioco del calcio, di Paolo Alessandrini racconta i molti punti di contatto tra calcio e matematica. Ce ne parla Alberto Saracco. Recensione scritta e video (diverse tra loro). Paolo Alessandrini è un docente di matematica e...
Rivoluzioni matematiche: Il teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli
Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato il tredicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...
“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza
Il 6 settembre esce in libreria e online “Oltre Marie”, un libro di Nastassja Cipriani e Edwige Pezzulli dedicato alle prospettive di genere in ambito scientifico. Ce ne parla Chiara de Fabritiis (Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità...
Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Eulero sui grafi
Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato il dodicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...
Letture estive consigliate dalla redazione di MaddMaths!
L’estate è spesso tempo di letture ed è sempre comodo avere una lista di libri tra cui poter scegliere. Ovviamente, dati i nostri interessi, queste letture avranno uno sfondo o una motivazione matematica, a volte non troppo stretta, ma sempre presente. Altri...
Rivoluzioni matematiche: il Teorema dei quattro colori
Con il numero di Agosto de Le Scienze troverete in allegato l’undicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...
Letture Matematiche: Storia sconosciuta di Évariste Galois, Fabrizio Luccio e Linda Pagli
Brevi consigli per letture matematiche. “Storia sconosciuta di Évariste Galois – matematico e rivoluzionario” di Fabrizio Luccio e Linda Pagli, consigliato da Marco Menale. La storia di Évariste Galois è una delle più note nella comunità matematica, e non solo....
Letture Matematiche: L’arte della statistica, David Spiegelhalter
Brevi consigli per letture matematiche. “L’arte della statistica – Cosa ci insegnano i dati” di David Spiegelhalter, consigliato da Marco Menale. Dai sondaggi politici al numero dei turisti. Dalle temperature registrate nel corso di un anno ai risultati...
Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen
Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri – Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna” di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più...
Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether
Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...
Il tortuoso, ma inarrestabile cammino delle donne scienziate
Esce per Nemapress edizioni un libro sulla storia donne che hanno vinto i nobel scientifici. Si intitola Le madri di idee, le donne scienziate e il Premio Nobel, ed è stato scritto da Elisabetta Strickland. Il libro, che è già acquistabile in libreria e nei negozi...
Letture matematiche: Senza uguali, Guido Caldarelli
Brevi consigli per letture matematiche. “Senza uguali – Comprendere con le reti un mondo che non ha precedenti” di Guido Caldarelli, consigliato da Marco Menale. Viviamo in una società iperconnessa. Basti pensare al numero di interazioni che abbiamo sulla...
Rivoluzioni matematiche: il Teorema del limite centrale
Con il numero di Maggio de Le Scienze troverete in allegato l’ottavo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...
Letture matematiche: Sofia Kovalevskaja, Alice Milani (un fumetto di poesia e scienza)
Esce per Coconino Press una bella e ampia storia a fumetti di Alice Milani, dedicata alla matematica Sofia Kovalevskaja. Tra letteratura, matematica, rivoluzione e drammi personali, un’opera brillante e piena di immaginazione. Impressioni di Roberto Natalini....
Letture matematiche: L’universo letterario del probabile, Francesca Romana Capone
Tornano le letture matematiche. Ecco “L’universo letterario del probabile” di Francesca Romana Capone, consigliato da Alice Raffaele. Qual è la probabilità che Edgar Allan Poe conoscesse le principali nozioni della stessa teoria della probabilità? Come il concetto del...
Letture matematiche: Rivoluzione Intelligenza Artificiale, Pierluigi Contucci
Brevi consigli per letture matematiche. “Rivoluzione Intelligenza Artificiale” di Pierluigi Contucci, consigliato da Marco Menale. L’intelligenza artificiale è tra noi. È ormai parte delle chiacchierate quotidiane tra colleghi alla macchinetta del caffè, così...