![Rivoluzioni Matematiche: Teorema di Dini sulle funzioni implicite di Eugenio Montefusco](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/12/coverdini-1600-x-1000-px-1080x675.jpg)
Letture Matematiche
![Rivoluzioni Matematiche: Teorema di Dini sulle funzioni implicite di Eugenio Montefusco](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/12/coverdini-1600-x-1000-px-1080x675.jpg)
![A Cambridge con Newton: un racconto affascinante tra scienza e storia](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/12/61XMaBf1LuL._SL1427_cover.jpg)
A Cambridge con Newton: un racconto affascinante tra scienza e storia
Perché le mele cadono a terra? A che cosa sono dovute le maree? Quale fenomeno genera gli arcobaleni? Nel libro “A Cambridge con Newton – Andrea scopre la gravità” di Silvia Merialdo, che fa parte della collana ScienzaInViaggio pubblicata dalle Edizioni Dedalo,...![Rivoluzioni Matematiche: il teorema di Weierstrass di Francisco Facchinei](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/11/teorema-weirstrasse-1.png)
Rivoluzioni Matematiche: il teorema di Weierstrass di Francisco Facchinei
Con il numero di Dicembre de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il ventisettesimo dei trenta volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la...![Matematica fuori dalle regole, Daniele Gouthier (recensione)](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/11/Immagine-2024-11-20-184322-1080x675.jpg)
Matematica fuori dalle regole, Daniele Gouthier (recensione)
Matematica fuori dalle regole: guida di sopravvivenza per genitori e insegnanti, di Daniele Gouthier, propone spunti a genitori e insegnanti per portare gli studenti fuori dal labirinto delle “regole” che sembrano governare la matematica. Ce ne parla...![Cosa significa davvero studiare Matematica all’università ?](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/11/cover_alpha.png)
Cosa significa davvero studiare Matematica all’università ?
È uscito per l’editore Alpha Test il libro Cosa significa davvero studiare Matematica all’università che contiene una serie di interviste a neodiplomati che raccontano da vicino in cosa consiste il percorso di laurea in Matematica. Il libro, di cui avevamo...![Rivoluzioni Matematiche: il teorema minmax di von Neumann di Roberto Lucchetti](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/10/cover_minmax.jpg)
Rivoluzioni Matematiche: il teorema minmax di von Neumann di Roberto Lucchetti
Con il numero di Novembre de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il ventiseiesimo dei trenta volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la...![Quella strega dell’Agnesi](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/10/agnesi-1080x675.jpg)
Quella strega dell’Agnesi
La casa editrice Morellini pubblica una biografia della matematica (ma anche teologa e benefattrice) Maria Gaetana Agnesi intitolata “L’avversiera”. Ce ne parla Chiara de Fabritiis (coordinatrice del Comitato Diversità, Equità e Inclusione...![Letture matematiche: Gioca con i numeri e le forme](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/10/GiocaConNumeriForme-CopertinaArticolo-980x613-1.jpg)
Letture matematiche: Gioca con i numeri e le forme
Come introdurre la matematica a piccole e piccoli dai cinque anni in su? Ovviamente in un modo giocoso e interattivo, esattamente quello di un libro popup pubblicato quest’anno da Editoriale Scienza. Ce ne parla Alice Raffaele in quest’ultima recensione nella serie...![Rivoluzioni matematiche: il teorema di Cantor di Giuseppe Rosolini](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/10/cover_cantor_home.png)
Rivoluzioni matematiche: il teorema di Cantor di Giuseppe Rosolini
Con il numero di Ottobre de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il venticinquesimo dei trenta volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la...![Rivoluzioni matematiche: il teorema della palla pelosa di Silvia Benvenuti](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/08/cover_palla_pelosa.png)
Rivoluzioni matematiche: il teorema della palla pelosa di Silvia Benvenuti
Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il ventiquattresimo dei trenta volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la...![Il senso del doppio](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/08/cover_doppio_web-1080x675.png)
Il senso del doppio
È uscito il libro “Il senso del doppio – la matematica tra rebus e indovinelli” di Margherita Barile e Giuseppe Pontrelli. Vi proponiamo l’Introduzione del libro. Qual è lo spirito di un’opera come questa? Certamente non è la prima a trattare delle relazioni tra...![Rivoluzioni matematiche: i teoremi di Shannon di Francesca Carfora](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/08/carfora_shannon.jpg)
Rivoluzioni matematiche: i teoremi di Shannon di Francesca Carfora
Con il numero di Agosto de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il ventitreesimo dei trenta volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la...![Letture estive consigliate dalla redazione di MaddMaths!](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/07/Copertina-Finale-4-1080x675.jpg)
Letture estive consigliate dalla redazione di MaddMaths!
L’estate è spesso tempo di letture ed è comodo avere una lista di libri tra cui poter scegliere. Come già fatto negli scorsi anni, arrivano i consigli dalla redazione di MaddMaths! per accompagnare le vostre giornate al mare, in montagna, in città, o...![EURO Gold Medal 2024 a Maria Grazia Speranza – Di cognomi, simboli e mete](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/07/DiCognomiSimboliMete-Copertina-1080x675.jpg)
EURO Gold Medal 2024 a Maria Grazia Speranza – Di cognomi, simboli e mete
La EURO Gold Medal 2024, il più alto riconoscimento a livello europeo nel settore della Ricerca Operativa, quest’anno è stata insignita a Maria Grazia Speranza, professoressa ordinaria dell’Università degli Studi di Brescia e autrice del recente saggio “Il cognome...![Rivoluzioni matematiche: Il teorema di Fourier di Edoardo Provenzi](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/06/fourier_cover.jpg)
Rivoluzioni matematiche: Il teorema di Fourier di Edoardo Provenzi
Con il numero di Luglio de Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il ventiduesimo dei trenta volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la...![Letture matematiche: Matematici segreti, Kate Kitagawa e Timothy Revell](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/06/LettureMatematiche-MatematiciSegreti-1080x675.jpg)
Letture matematiche: Matematici segreti, Kate Kitagawa e Timothy Revell
Quanti libri abbiamo letto sulla storia della matematica? Quanti di questi hanno messo al centro l’Occidente? Tanti, vero? Kate Kitagawa e Timothy Revell si sono prefissi di estendere i confini oltre l’Antica Grecia e l’Europa per andare a rivelare i...![Emmy Noether – La sua vita e le sue opere raccontate da Elisabetta Strickland](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/06/cover_libro_noether-1080x675.png)
Emmy Noether – La sua vita e le sue opere raccontate da Elisabetta Strickland
È appena uscito, pubblicato dall’editore Carocci, il libro “Emmy Noether – Vita e opere della donna che stupì Einstein (1882-1935)”, che racconta della vita straordinaria e dell’ancor più straordinaria opera di Emmy Noether, grandissima...![Incompletezza di Deborah Gambetta – una recensione di Nicola Ciccoli](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/06/incompletezza_cover.jpg)
Incompletezza di Deborah Gambetta – una recensione di Nicola Ciccoli
L’editore Ponte alle Grazie ha pubblicato Incompletezza: una storia di Kurt Gödel, un libro di Deborah Gambetta. Lo ha letto e ce ne parla Nicola Ciccoli. Finalmente. E’ questa la sensazione. Lo posso dire? Finalmente una scrittrice, una letterata, scopre...![Letture Matematiche: È la fisica, bellezza!, Federico Benuzzi](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/06/Copertina-Finale-2-1080x675.jpg)
Letture Matematiche: È la fisica, bellezza!, Federico Benuzzi
Brevi consigli per letture matematiche. “È la fisica, bellezza!” di Federico Benuzzi, consigliato da Marco Menale. La divulgazione della fisica cresce a ritmi sostenuti in questi anni, soprattutto sui social con influencer che creano video sempre più impressive...![Mathematica di David Bessis – una recensione di Nicola Ciccoli](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/05/i__id9380_mw600__1x-1.jpg)