Didattica

Lo STEAM all’IC Virgilio di Roma per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno prossimo, presso l'Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, si terrà una presentazione animata dai ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al percorso / progetto pilota STEAM ideato dalla prof.ssa Claudia Macchiaroli, in occasione della Giornata Mondiale...

È uscito il numero 13 di “Didattica della Matematica”

È uscito il tredicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, edita dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e dal Dipartimento dell'educazione, della...

ESPRESSIONI MATEMATICHE: Concorso Nazionale di Comunicazione Creativa della Matematica

È in corso la prima edizione del concorso ESPRESSIONI MATEMATICHE, Concorso Nazionale di Comunicazione Creativa della Matematica, indetto da Incontri Con la Matematica e ForMATH in collaborazione con DeaScuola. Il Concorso è aperto alle Classi delle scuole Primarie,...

Evento finale del concorso “Matematica a parole”

Si chiude il concorso letterario “Matematica a parole”, indetto dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno in Svizzera. Il 31 maggio l'evento finale a cui sarà possibile partecipare di persona e...

Archimede 1/2023: Mathematical Beauty

È in stampa il numero 1/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del direttore Roberto Natalini: "Apriamo le uscite di Archimede nel 2023 con un omaggio all’idea di bellezza matematica, qui incarnata da una famosa formula attribuita a...
Evento finale del concorso “Matematica a parole”

Evento finale del concorso “Matematica a parole”

Si chiude il concorso letterario “Matematica a parole”, indetto dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno in Svizzera. Il 31 maggio l’evento finale a cui sarà possibile partecipare di...
Archimede 1/2023: Mathematical Beauty

Archimede 1/2023: Mathematical Beauty

È in stampa il numero 1/2023 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del direttore Roberto Natalini: “Apriamo le uscite di Archimede nel 2023 con un omaggio all’idea di bellezza matematica, qui incarnata da una famosa formula attribuita a...
Arriva Archimede 4/2022

Arriva Archimede 4/2022

È in stampa il numero 4/2022 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del direttore Roberto Natalini: “Si conclude il 2022 e anche la quadrilogia padovana di Lise e Grillotti con un ritorno al punto di partenza: una storia ambientata nel...
È online il numero 12 di “Didattica della Matematica”

È online il numero 12 di “Didattica della Matematica”

È online il dodicesimo numero della rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula. edita dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e dal Dipartimento dell’educazione, della cultura...
Entrando nel merito: le parole dell’Istruzione

Entrando nel merito: le parole dell’Istruzione

Da qualche giorno si discute sul cambio di nome di alcuni ministeri avvenuto con l’insediamento del nuovo governo. Tra gli altri, ha suscitato perplessità l’aggiunta della parola “merito” alla denominazione del Ministero dell’Istruzione. Interviene su questo tema...
Archimede 3/2022

Archimede 3/2022

È uscito il numero 3/2022 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del direttore Roberto Natalini: “E dopo il numero dedicato alla dimostrazione (vi è piaciuto? Scriveteci per farci sapere cosa ne pensate), un numero pieno di spunti di...
AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 3

AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 3

Il 6, 7, 8 ottobre, l’ Unione Matematica Italiana e la Commissione Italiana per l’ Insegnamento della Matematica insieme all’ Università dell’ Aquila, organizzano il XXXVI congresso UMI-CIIM. Il titolo del congresso è  La matematica come valore...
AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 2

AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 2

  Il 6, 7, 8 ottobre, l’ Unione Matematica Italiana e la Commissione Italiana per l’ Insegnamento della Matematica insieme all’ Università dell’ Aquila, organizzano il XXXVI congresso UMI-CIIM. Il titolo del congresso è  La matematica come...
This website uses the awesome plugin.