Didattica

Geometria per non vedenti: una sfida impossibile?

Come insegnare la geometria ai non vedenti precoci? Emanuela Ughi, dell'università di Perugia, ci racconta alcune sue esperienze.  Lucia rimase interdetta, quando le ricordai che le cose cadono in linea retta; fece un gesto della mano, accennando una curva: “Ho sempre...

Basta con le classiche interrogazioni! Una proposta pratica

Dopo le tre proposte di Giovanni Righini, continua la discussione sul cambiamento dell’insegnamento della matematica nella scuola secondaria, con il suggerimento pratico sulle interrogazioni di Claudia Zampolini, insegnante di matematica e fisica presso il Liceo...

Incontri con la matematica n. 37 – dal 10 al 12 novembre 2023 a Castel San Pietro

Ritorna Incontri con la Matematica n.37, il tradizionale Convegno di Castel San Pietro Terme per insegnanti di Matematica, che quest’anno si svolgerà in presenza da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023. Il programma è ancora più ricco che negli anni precedenti. Sono...

Materiali didattici sui mercati finanziari

Pubblichiamo del materiale didattico proposto in un sito web dalla Prof.ssa Rosaria Trisolino, sull'educazione finanziaria che speriamo possa essere utile al lavoro di classe nelle scuole superiori. Precede il riferimento al sito una breve introduzione della docente. ...

Tre proposte per l’insegnamento della matematica nella scuola

Riprendiamo la discussione sul cambiamento dell'insegnamento della matematica nella scuola proponendovi alcune riflessioni e tre proposte di Giovanni Righini, professore ordinario di Ricerca Operativa presso l'Università degli Studi di Milano, da sempre attivo anche...
Archimede 3/2022

Archimede 3/2022

È uscito il numero 3/2022 della rivista Archimede. Vi proponiamo in anteprima il sommario del direttore Roberto Natalini: “E dopo il numero dedicato alla dimostrazione (vi è piaciuto? Scriveteci per farci sapere cosa ne pensate), un numero pieno di spunti di...
AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 3

AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 3

Il 6, 7, 8 ottobre, l’ Unione Matematica Italiana e la Commissione Italiana per l’ Insegnamento della Matematica insieme all’ Università dell’ Aquila, organizzano il XXXVI congresso UMI-CIIM. Il titolo del congresso è  La matematica come valore...
AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 2

AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 2

  Il 6, 7, 8 ottobre, l’ Unione Matematica Italiana e la Commissione Italiana per l’ Insegnamento della Matematica insieme all’ Università dell’ Aquila, organizzano il XXXVI congresso UMI-CIIM. Il titolo del congresso è  La matematica come...
AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 1

AQ2022 -XXXVI Congresso UMI-CIIM – Giorno 1

Il 6, 7, 8 ottobre, l’ Unione Matematica Italiana e la Commissione Italiana per l’ Insegnamento della Matematica insieme all’ Università dell’ Aquila, organizzano il XXXVI congresso UMI-CIIM. Il titolo del congresso è  La matematica come valore...
Iniziativa dei Lincei sulla matematica per l’infanzia

Iniziativa dei Lincei sulla matematica per l’infanzia

La Commissione Scuola dell’Accademia dei Lincei ha deciso di avviare in alcuni poli della Fondazione “I Lincei per la Scuola” una attività di formazione del personale docente delle scuole dell’infanzia. L’iniziativa si propone di progettare e sperimentare...
MaMa, materiali per la scuola primaria

MaMa, materiali per la scuola primaria

La piattaforma mama.edu.ti.ch si è arricchita di nuovi materiali relativi all’ambito “Numeri e calcolo” dalla terza alla quinta primaria, pensati in continuità con quelli creati per la prima e la seconda. Si completa così la raccolta di materiali didattici inerenti...
Matematica per l’Intelligenza Artificiale

Matematica per l’Intelligenza Artificiale

L’Università del Salento apre il curriculum magistrale M.I.A.: Matematica per l’Intelligenza Artificiale. Ce ne parla Adriano Barra del Consiglio Didattico di Matematica dell’Università del Salento. “L’intelligenza artificiale (AI) – ovvero...
Archimede 2/2022: Dimostrazione

Archimede 2/2022: Dimostrazione

È in stampa il numero 2/2022 della rivista Archimede. Chi si è già abbonato dovrebbe ricevere la sua copia cartacea a luglio. Se invece non lo foste È il momento di farlo (guardate più in basso nella pagina per rinfrescarvi le idee sulle modalità di abbonamento): è...
Archimede 1/2022

Archimede 1/2022

È uscito il numero 1/2022 della rivista Archimede. Chi si è già abbonato dovrebbe aver ricevuto la sua copia cartacea. Se invece non lo foste È il momento di farlo (guardate più in basso nella pagina per rinfrescarvi le idee sulle modalità di abbonamento). La copia...
This website uses the awesome plugin.