È finalmente in stampa il numero 4/2024 della rivista Archimede (sic!). Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: “Apriamo questo ultimo numero del 2024 con un articolo di Sara Campana sull’insegnamento della matematica nelle pluriclassi. Pochi sanno che in Italia ci sono tante ‘piccole scuole’, quelle che hanno un numero esiguo di alunni e alunne, e tra queste ben 1325 hanno pluriclassi, ossia con sezioni con alunni che frequentano diversi anni di corso. In questo articolo verranno presentate esperienze di insegnamento-apprendimento, nell’ambito della matematica, svolte in pluriclasse, che fanno riferimento all’uso di artefatti. A seguire un articolo di Luca Granieri sulle funzioni periodiche nell’insegnamento secondario, che propone alcune risposte a domande molto frequenti come: “Cos’è una funzione periodica e come si definisce il suo periodo minimo?”, “Le funzioni costanti devono essere considerate periodiche oppure no?”. Abbiamo poi una nuova “Strana storia matematica” che riguarda un problema su un “ladro matematico”. Nelle rubriche segnaliamo la seconda puntata su come trattare i concetti di intelligenza artificiale a scuola e la conclusione, con questo numero, della storica rubrica di “Enigmistica matematica”, che salutiamo, ringraziando gli autori Margherita Barile, Stefano Campi e Giuseppe Pontrelli, , dopo tanti anni passati insieme. Si conclude inoltre il ciclo di tavole a fumetti dedicate a Mandelbrot, ideato e disegnato da Lorenzo Palloni, il titolo della storia è “Pura”.” Forse è comunque una buona idea dare un’occhiata alle nostre rubriche Enigmistica matematica e A colpo d’occhio e a non perdere mai di vista le Strane storie matematiche.
Chi si è già abbonato (o si abbona nei prossimi giorni) dovrebbe ricevere la sua copia cartacea (guardate più in basso nella pagina per rinfrescarvi le idee sulle modalità di abbonamento): purtroppo ricordiamo che, per ora, questo è l’unico modo per avere la versione cartacea. La copia digitale sarà presto acquistabile online a questo link (costa 9€ più iva e potete scaricarlo quante volte volete).
È possibile pagare con carta di credito o PayPal e negli altri modi previsti dall’e-commerce di Mondadori. È anche possibile usare la carta docente andando a quest’altro link. L’abbonamento scatta dal numero in corso quando vi abbonate e dura 4 numeri (non è legato all’anno solare). Vi ricordiamo che Mondadori ha un sito esclusivo per Archimede che vi invitiamo a visitare (ci sono sempre articoli che si scaricano gratuitamente). È infine possibile acquistare i fascicoli arretrati, in versione digitale, sul sito www.torrossa.it (Permalink: http://digital.casalini.it/22396314)
Qui sotto un bell’estratto in pdf da sfogliare (pagine dalle bozze, non corrette!) o scaricare che vi dà un’idea del numero (usare i comandi sottostanti).
Immagine di copertina: @Lorenzo Palloni 2024