
Fake News


La prova matematica dell’esistenza di Dio?
Lo studioso austriaco Kurt Gödel riteneva fosse possibile dimostrare l’esistenza di Dio con un teorema matematico: “Se Dio è possibile, allora esiste necessariamente. Ma Dio è possibile. Quindi esiste necessariamente”. Il cosiddetto “Teorema di Dio” è una sorta di...
Ecco il “birra tour” perfetto tra i pub inglesi
Se siete dei “buoni boccali” inglesi e volete assaggiare tutte, ma proprio tutte, le birre offerte dai pub del Regno Unito, ora la matematica vi viene in soccorso. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Waterloo, in Canada, ha avviato un...
Coda al supermercato? Ecco come scegliere la più veloce
Scena tipica: siamo al supermercato, abbiamo terminato di fare i nostri acquisti e già pensiamo alla prossima commissione da fare una volta usciti dal negozio. Un ultimo ostacolo però si frappone tra noi e la libertà: quale cassa scegliere per pagare? E così restiamo...
Ricercatore italiano scambiato per terrorista a causa di un’equazione
Appunti poco comprensibili scritti su un foglietto, ricci scuri e l’accento straniero hanno insospettito la vicina di posto del matematico italiano scatenando allarme sul volo in partenza da Philadelphia. Il professor Guido Menzio, matematico ed economista torinese,...
McDonald e le combinazioni «infinite» degli ingredienti nei panini
In Australia McDonald ha introdotto un nuovo servizio chiamato Create your taste, «crea il tuo gusto», che consente di creare il proprio hamburger selezionando da una lista di alimenti gli ingredienti preferiti. L’azienda per publicizzare tale servizio ha scelto...
La ricetta matematica per tagliare la pizza
Se volete ordinare una pizza con degli amici per dividerla con loro, assicuratevi prima che tra loro non ci sia uno dei matematici della “teoria della pizza”. Essi potrebbero essere molto più desiderosi di esplorare le varie possibilità di taglio della pizza che...
Jackpot da record alla lotteria: guida di un matematico per vincere
Un professore di matematica ha fornito alcuni consigli per scegliere i numeri fortunati e vincere alla lotteria i jackpot da record messi in paio. Il dott. John Haigh, docente di matematica presso l’Università del Sussex, consiglia ai partecipanti della lotteria...
La legge di Moore e l’origine della vita
L’evoluzione della vita e la sua complessità seguirebbero la legge di Moore. Due biologi, hanno applicato questa tale legge a ritroso nel tempo e hanno fatto una deduzione: l’origine della vita potrebbe essere più antica della Terra stessa. Ma è davvero...
Una formula matematica per… la scelta delle calze
Se ogni mattina ci preoccupiamo di scegliere con cura le calze da indossare, per evitare di avere le gambe troppo fredde o troppo calde, da oggi non avremo più preoccupazioni al riguardo. Secondo un professore inglese, la scelta della calze non è un grosso problema,...
I gialli di Agatha Christie risolti da una formula matematica
Per celebrare il 125°anniversario della nascita della regina assoluta del giallo, un gruppo di studiosi ha analizzato i metodi, i moventi ed i luoghi dei delitti perfetti descritti nei romanzi della scrittrice britannica per individuare l’assassino. Un canale...
Matematica in cucina : ecco la formula dell’hamburger perfetto!
Il britannico Stu Farrimond, un esperto in alimentazione, ha proposto una formula per preparare un hamburger perfetto. Non ci credete vero? Beh, eccola qui : HP = C + (C/13)L + (C/6)P + (C/9)F + (C/21)K, dove HP rappresenta l’hamburger perfetto, C la carne, L la...
Ecco la formula per scegliere le più belle strade costiere con certezza matematica
Come scegliere la giusta strada da percorrere per godersi uno splendido panorama durante un viaggio? Una formula matematica ora ci spiega come fare questa scelta in modo oggettivo. Avis Driving Ratio, questo il nome della formula, è stata sviluppata da un team di...
Un voto basso in matematica? Tutta colpa del caldo!
Secondo un recente studio americano del National Bureau of Economic Research condotto dall’economista Joshua Graff Zivin dell’Università della California a San Diego e da due suoi colleghi, ci sarebbe una relazione tra la temperatura e il clima e i...
Il segreto della felicità racchiuso in una formula matematica
Che cos’è la felicità e come possiamo ottenerne di più? Per molti anni gli scienziati hanno cercato di definire la felicità e di aiutare le persone ad ottenere più felicità nella loro vita. Quello che sappiamo è che la felicità è contagiosa, dato che abbiamo...
La formula del volo perfetto
L’estate è ormai alle porte e di conseguenza anche le sospirate vacanze. Tutto è pronto per la partenza? Se la risposta è sì, vuol dire che il Furio che è in voi ha avuto la meglio, se invece siete un po’ in ritardo con l’organizzazione del viaggio...
Nuovo modello matematico spiega perché gli hipster sono tutti uguali
Jonathan Touboul, ricercatore presso il Collège de France, ha dimostrato perché gli hipster, gli anticonformisti per antonomasia, alla fine si somiglino un po’ tutti. Nell’articolo «L’effetto hipster, quando tutti gli anticonformisti sembrano uguali»...
Fake News – I mondiali? Li vincerà la Spagna: quando le teorie sbagliano
Due matematici, Javier López Peña dell’University College di Londra e Hugo Touchette dell’Università Queen Mary, servendosi dei dati messi a disposizione dalla FIFA durante la coppa del mondo del 2010, hanno mostrato come la teoria delle reti possa essere...
Fake News – La Matematica dell’Amore
Nel corso di una conferenza TEDx organizzata a Binghamton nello stato di New York, la matematica britannica Hannah Fry ha dato al pubblico dei consigli “matematici” per avere successo in amore. Hannah Fry è una ricercatrice del Centre for Advanced Spatial Analysis...