
Eventi


La comunicazione è una transazione
Cosa vuol dire fare comunicazione della matematica all’interno e all’esterno della nostra comunità, come ci si può interfacciare con i più giovani e con il grande pubblico, e alcuni problemi aperti da risolvere. Di tutto questo e molto altro si è parlato nel workshop...
Evento: Roma Math Career Day 2022
L’istituto per le Applicazioni del Calcolo del Cnr (IAC) e i dipartimenti di Matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre organizzano un evento, primo nel suo genere, per mettere in contatto neolaureati e laureandi in matematica con aziende...
Tutto (o quasi) sulle Medaglie Fields 2022
Le 4 Medaglie Fields 2022 sono: Hugo Duminil-Copin, June Huh, James Maynard e Maryna Viazovska. La consegna è avvenuta ad Helsinki, assieme ad altri premi e riconoscimenti. Marco Menale fa un’ampia sintesi su come è andata. Martedì 5 luglio sono state assegnate...
(WM)^2, l’evento satellite di ICM dedicato alle donne in matematica
Venerdì 1 e sabato 2 luglio si è svolto online (WM)^2=World Meeting of Women in Mathematics. Il primo giorno sono state tenute 4 conferenze plenarie e una tavola rotonda su ragazze e matematica, il secondo, in una sessione congiunta con l’evento satellite...
“In viaggio con i numeri” con Silvia Benvenuti al Salone del Libro di Torino
Cosa succede se a fine maggio c’è sia la nuova edizione della manifestazione italiana più importante in ambito editoriale, sia l’uscita del nuovo libro di Silvia Benvenuti intitolato “In viaggio con i numeri”? Si prendono due piccioni con una fava, attraverso delle...
È disponibile online la prima versione italiana del Liber Abaci di Fibonacci
Dopo quattro anni di lavoro collettivo e interdisciplinare è stata tradotta dal latino all’italiano la principale opera di Leonardo Pisano detto Fibonacci: il Liber Abaci. Ed è liberamente disponibile in rete. Finalmente è terminata la traduzione completa del Liber...
MUMBLE! Matematica a fumetti, a Padova fino al 4 giugno
Dal 3 maggio si è aperta a Padova, presso il Chiostro del Polo Universitario di Via Beato Pellegrino, la mostra MUMBLE! Matematica a fumetti, organizzata dal locale Dipartimento di Matematica in occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo patavino....
Evento UMI May 12: The Mirzakhani issue all’Aquila
All’Auditorium del Parco dell’Aquila, l’evento UMI per celebrare May 12, la Festa delle donne nella matematica. Con la presenza online della nota autrice di fumetti Silvia Ziche e dello sceneggiatore Davide La Rosa, si è svolta lunedì 9 maggio la...
Lo sguardo di Mirzakhani – L’Aquila, 9 maggio 2022
Dalle 15 alle 17 del 9 maggio 2022, all’Auditorium del Parco dell’Aquila si terrà la presentazione del fumetto SOTTO IL SEGNO DEL TORO, pubblicato da Comics&Science, la collana di CNR Edizioni. La graphic novel è contenuta nel volume “THE MIRZAKHANI ISSUE”,...
Sotto il segno del Toro – Comics&Science – The Mirzakhani Issue
Il 9 maggio prossimo, all’interno delle celebrazioni del May 12th, celebrando le donne in matematica, sarà presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science, The Mirzakhani Issue, che contiene la storia SOTTO IL SEGNO DEL TORO, scritta da Davide La Rosa e...
Il 13 maggio, Michela Procesi a Tor Vergata per celebrare le donne in matematica
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima e finora unica donna vincitrice di Medaglia Fields, venuta purtroppo a mancare nel luglio 2017, solo tre anni dopo aver ricevuto il premio più ambito nella matematica all’ICM di Seoul. Il 31 Luglio 2018...
Carnevale della Matematica dal Vivo – Palermo, 5 e 6 maggio 2022
Pensavamo di rifarlo subito, ma invece sono passati ben quattro anni dal primo Carnevale della matematica dal vivo che si tenne a Napoli nel 2018 (qui scoprite come andò…). Ora stiamo cercando di trovare un ritmo meno “olimpico”, e ci vediamo allora...
La matematica unisce – Giornata Internazionale della Matematica 2022 : gli eventi italiani
Il 14 marzo si festeggia per il terzo anno la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics (sito ufficiale), organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e internazionali....
Quale matematica per la città – evento a Roma il 13 marzo 2022
Da qualche tempo è nata a Roma l’iniziativa DOPOLAVORO MATEMATICO https://www.dopolavoromatematico.it/ che intende creare dei luoghi e dei momenti in cui si la matematica possa essere centrale, in cui sia possibile discuterne, riscoprirla, praticarla, per...
La Matematica unisce – Giornata Internazionale della Matematica 2022
Il 14 marzo si festeggia per il terzo anno la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics (sito ufficiale), organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e...
IDM 2022: La matematica unisce – Concorso fotografico!
Il tema per la Giornata Internazionale della Matematica 2022 (International Day of Mathematics 2022 – IDM 2022) patrocinato dall’UNESCO è “La Matematica Unisce”. Creiamo dei legami grazie alla sfida di quest’anno: fai delle foto con la...
Evento Donne e Scienza al Palazzo delle Esposizioni di Roma — 17 febbraio 2022
Giovedì 17 febbraio alle 18.30 al Palazzo delle Esposizioni di Roma, nel quadro della rassegna Tre Stazioni per Arte-Scienza, si tiene un incontro in cui Elena Bonetti, matematica e ministra delle Pari Opportunità, Antonella Polimeni, rettrice della Sapienza, e...
23 novembre: Fibonacci Day 2021
Da qualche anno il 23 novembre si festeggia il Fibonacci Day (che ricordiamo per i più distratti nei paesi anglosassoni si scrive come 11/23, ossia i primi 4 termini della successione di Fibonacci). Luca Balletti matematico e divulgatore dell’Unità Comunicazione...