Eventi

Ricerca didattica in pratica al CARME di Pistoia, 19 e 20 maggio

Il CARME (Center for Advanced Research in Mathematics Education) di Pistoia, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa organizzano la I edizione del Convegno Ricerca in pratica: la...

Matematica per tutte le persone – Giornata Internazionale della Matematica 2023 : gli eventi italiani

Per il quarto anno, il 14 marzo si festeggia la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics (sito ufficiale), organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e...

Concorso di fumetti per la Giornata Internazionale della Matematica 2023 (scadenza 10 marzo!)

CONCORSO DI FUMETTI: MATEMATICA PER TUTTE LE PERSONE Anche quest'anno, la Giornata Internazionale della Matematica si terrà in tutto il mondo il 14 marzo accompagnata da tante iniziative in Italia e all'estero. Per le iniziative italiane cercheremo di raccoglierle...

Matematica per tutte le persone – Giornata Internazionale della Matematica 2023

Il 14 marzo si festeggia per il quarto anno la Giornata mondiale della matematica - International Day of Mathematics (guarda il sito ufficiale), organizzata dall'International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e...

Seminario di Nathalie Sinclair: educare alla matematica touch

Con grande gioia pubblicizziamo la venuta in Italia di Nathalie Sinclair, una delle più importanti ricercatrici in didattica della matematica in attività. Nathalie sarà al centro CARME (Center for Advanced Research on Mathematics Education) di Pistoia e Lunedì 13...
23 novembre: Fibonacci Day 2021

23 novembre: Fibonacci Day 2021

Da qualche anno il 23 novembre si festeggia il Fibonacci Day (che ricordiamo per i più distratti nei paesi anglosassoni si scrive come 11/23, ossia i primi 4 termini della successione di Fibonacci). Luca Balletti matematico e divulgatore dell’Unità Comunicazione...
Dante e la matematica (e non solo)

Dante e la matematica (e non solo)

In occasione del VII centenario della morte del sommo poeta (1321-2021), si svolgeranno due giornate dedicate a “Dante e la matematica”: la prima a Verona sabato 27 novembre 2021 e la seconda a Firenze sabato 4 dicembre 2021. Gli incontri avverranno in...
Ricordando Ennio De Giorgi – Eventi

Ricordando Ennio De Giorgi – Eventi

Il 25 Ottobre 2021 ricorre il XXV anniversario della scomparsa di Ennio De Giorgi, il più illustre dei matematici del novecento italiano. Tutt’oggi le teorie che ha elaborato e i problemi che ha proposto sono fecondi di nuovi risultati e idee, ma anche il suo pensiero...
VIVA ADA! (Ada Lovelace Day 2021)

VIVA ADA! (Ada Lovelace Day 2021)

Oggi, martedì 12 ottobre, si festeggia l’Ada Lovelace Day, festa internazionale celebrata ogni anno il secondo martedì di ottobre. Ma chi era Ada Lovelace? Britannica vissuta tra il 1815 e il 1852, Ada è stata una matematica e una studiosa molto geniale. Soprattutto,...
A Santa Margherita il G20 per le donne

A Santa Margherita il G20 per le donne

Il 26 agosto ministre e ministri delle Pari Opportunità dei paesi appartenenti al G20 si incontrano per la prima volta per parlare di empowerment femminile (qui il link all’evento). Per l’italia ci sarà Elena Bonetti e un focus particolare sarà dedicato...
Fuori Orario 2021 – 15 maggio

Fuori Orario 2021 – 15 maggio

Da ormai quattro anni si svolge, nel Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano, l’evento Fuori Orario, una giornata di seminari completamente gestita e organizzata dagli studenti del Dipartimento. il 15 Maggio avrà “luogo” la quinta edizione...
This website uses the awesome plugin.