
Eventi


A Camerino il convegno Comunicamat – Comunicare la Matematica
Il convegno Comunicamat – Comunicare la Matematica riprende dal 6 all’8 ottobre 2021 dopo il successo degli incontri 2018 e 2019 e l’interruzione 2020. Si svolge a distanza. Il programma prevede gli interventi di Isabeau Birindelli, Roberto Natalini, Maria...
A Santa Margherita il G20 per le donne
Il 26 agosto ministre e ministri delle Pari Opportunità dei paesi appartenenti al G20 si incontrano per la prima volta per parlare di empowerment femminile (qui il link all’evento). Per l’italia ci sarà Elena Bonetti e un focus particolare sarà dedicato...
Torna Edu-SIMAI, dove la scuola incontra la matematica applicata
Durante il prossimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI) che si svolgerà all’Università di Parma presso il Centro Congressi Plesso Aule delle Scienze del Campus, Parco Area della Scienze dal 30 Agosto al 3...
Corso su “Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione”, intervista con lo Sportello Matematico
Marco Menale incontra Antonino Sgalambro (Responsabile del progetto), Maurizio Ceseri (Chief Technology Transfer Officer), e Silvia Vermicelli (Senior Technology Transfer Officer) dello Sportello Matematico per l’Innovazione e le Imprese (SMII) per parlare del corso...
ITALMATICA PER TUTTI – Dalla ricerca alle ricadute in aula – 15 e 16 ottobre 2021
Nei giorni 15 e 16 ottobre 2021 si terrà il convegno “Italmatica per tutti. Dalla ricerca alle ricadute in aula” organizzato dal Centro competenze didattica della matematica (DDM) e il Centro competenze didattica dell’italiano lingua di scolarizzazione (DILS) del...
Mathina Days: raccontare la matematica a tutti (24 e 26 maggio)
Mathina (https://mathina.eu/) è un progetto finanziato da un bando ERASMUS+ dell’Unione Europea, che consiste in una raccolta digitale a tema matematico, liberamente accessibile, di racconti multilingue, animazioni interattive e risorse didattiche, realizzata da un...
Fuori Orario 2021 – 15 maggio
Da ormai quattro anni si svolge, nel Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano, l’evento Fuori Orario, una giornata di seminari completamente gestita e organizzata dagli studenti del Dipartimento. il 15 Maggio avrà “luogo” la quinta edizione...
Words of women in mathematics in the time of Corona – In visione dal 12 maggio
A partire da domani 12 maggio sarà possibile vedere il film “Words of women in mathematics in the time of Corona”. Claudia Malvenuto ci spiega di cosa si tratta. Il film sarà visibile da domani, 12 maggio, a questo...
VItE di MATEMATICHE: Sophie Germain – Emmy Noether – Camerino , 12 maggio 2021
in occasione della Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica, l’Università di Camerino organizza un evento online. VItE di MATEMATICHE Sophie Germain – Emmy Noether Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica...
Save the date: Iniziativa in memoria di Maryam Mirzakhani a Tor Vergata
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima e finora unica donna vincitrice di Medaglia Fields, venuta purtroppo a mancare nel luglio 2017, solo tre anni dopo aver ricevuto il premio più ambito nella matematica all’ICM di Seoul. Il 31 Luglio 2018...
Evento UMI: Festa delle Donne Matematiche 2021 – il video integrale dell’evento del 21 maggio
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne in Matematica https://may12.womeninmaths.org/, il 21 maggio prossimo, a partire dalle ore 16, l’Unione Matematica Italiana organizza un evento in streaming Per il secondo anno l’UMI ha deciso di...
Orientamento universitario – Settimana Matematica UniPi: aperte le pre-iscrizioni per l’edizione (online) 2021
Sono aperte le pre-iscrizioni alla diciassettesima edizione della Settimana Matematica, la storica manifestazione di orientamento organizzata dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, inserita nel Piano Nazionale Lauree Scientifiche e che quest’anno...
Matematica per un mondo migliore – International Day of Mathematics 2021: gli eventi italiani
Il 14 marzo si festeggia per il secondo anno la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics (sito ufficiale), organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e...
20 anni di Seminari di Cultura Matematica
In occasione del primo incontro del XX ciclo dei Seminari di Cultura Matematica organizzati dal Laboratorio di Formazione e Sperimentazione Didattica (FDS), Giulio Magli, direttore del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, racconta a MaddMaths! la...
Presentazione “Matematica, lingua, linguaggi” – 28 gennaio 2021 ore 17
È uscito in questo inizio di 2021, all’interno della collana “Nuove Convergenze – strumenti per l’insegnamento della matematica”, il libro di Pier Luigi Ferrari “Matematica, lingua e linguaggi”. Il libro, scritto da uno dei...
Incontri per ragazzi dei Circoli matematici durante le feste di Natale
Il Dipartimento di Matematica Tullio Levi-Civita dell’Università di Padova propone anche quest’anno un’edizione dei Circoli Matematici, in formato ridotto: più breve ed intensa (solo 5 incontri), online, che si svolgeranno durante le festività...
La funzione del mondo – una storia di Vito Volterra
A ottant’anni dalla scomparsa, il matematico e fisico Vito Volterra – una delle figure più importanti e coraggiose della cultura italiana e fondatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – rivive in una storia a fumetti: La funzione del mondo. Una storia...
Il GRANDE MATHSJAM 2020 sarà online. Che aspettate a iscrivervi ?
Chiaramente nelle condizioni attuali il Grande MathsJam Annuale (nel seguito G.M.A.) nella sua forma normale non si può fare quest’anno (per chi non sapesse di cosa stiamo parlando può rileggere il reportage di Daniele Aurelio per MaddMaths!). Poco fa Colin...