
Eventi


La funzione del mondo – una storia di Vito Volterra
A ottant’anni dalla scomparsa, il matematico e fisico Vito Volterra – una delle figure più importanti e coraggiose della cultura italiana e fondatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – rivive in una storia a fumetti: La funzione del mondo. Una storia...
Il GRANDE MATHSJAM 2020 sarà online. Che aspettate a iscrivervi ?
Chiaramente nelle condizioni attuali il Grande MathsJam Annuale (nel seguito G.M.A.) nella sua forma normale non si può fare quest’anno (per chi non sapesse di cosa stiamo parlando può rileggere il reportage di Daniele Aurelio per MaddMaths!). Poco fa Colin...
Gathering4Gardner presenta “Celebration of Mind”, 17-23 ottobre 2020
Da Sabato 17 a Venerdì 23 ottobre 2020 – 21 Eventi gratis online (in inglese) per tutte le menti curiose – Presentazioni alle ore 18, 22 e 2 (del giorno dopo) Ora italiana(noon, 4:00 pm, and 8:00 pm EDT) Ogni anno in ottobre, ci sono persone che si riuniscono in varie...
Incontri webinar “L’insegnamento della matematica: tra ricerca didattica e prassi scolastica”
In questo momento così difficile, che ha impedito anche lo sviluppo di iniziative di formazione consolidate in presenza in questo 2020 (come la scuola estiva per insegnanti e il convegno UMI-CIIM), l’UMI-CIIM, in collaborazione con l’AIRDM (Associazione Italiana di...
Il libro di Leonardo — Comics&Science – The Fibonacci Issue
Giovedì 8 ottobre, all’interno dell’Internet Festival di Pisa, è stato presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science, The Fibonacci Issue, contenente tra l’altro la storia “Il libro di Leonardo” scritta e disegnata da Claudia...
Parliamo di valutazione universitaria in matematica a distanza – Diretta streaming, venerdi 10 luglio, ore 17:30
Venerdi 10 luglio 2020, dalle 17:30 alle 18:30, si terrà una diretta streaming per parlare di valutazione a distanza per le materie matematiche in ambito universitario. Intervengono: Anna Guerrieri, Nicola Ciccoli e Francesca Alessio. Modera: Roberto Natalini. In...
MOX Colloquium: Le reti neurali che conoscono la fisica
Un appuntamento da non perdere per chi è interessato ai recenti sviluppi dei modelli matematici alla base del deep learning. Giovedì 25 giugno alle ore 14, George Karniadakis, professore di Matematica Applicata presso la Brown University, terrà una lezione online...
Modellistica e Covid-19 Giornata di studio online – 22 giugno 2020
Il Dipartimento di Matematica dell’Università di Trento e l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Consiglio Nazionale delle Ricerche organizzano un Mini-Workshop su «Modellistica e Covid-19» che si terrà online il 22 giugno, dalle 9:00 alle 18:30. L’evento è...
Evento online May 12 a Tor Vergata: “Varieties of Varieties after Maryam Mirzakhani” seminario di Lucia Caporaso – 9 giugno, ore 15
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima e finora unica donna vincitrice di Medaglia Fields, venuta purtroppo a mancare nel luglio 2017, solo tre anni dopo aver ricevuto il premio più ambito nella matematica all’ICM di Seoul. Il 31 Luglio 2018...
TEEN: un progetto di empowerment
Un gruppo interdisciplinare composto da ricercatori del Dipartimento di Matematica e del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano ha condotto una ricerca sulla Teen Immigration ovvero il fenomeno migratorio che ha portato negli ultimi anni...
Conferenza di Storia della Matematica via Webinar 28 maggio
il 28 maggio alle 17 Aldo Brigaglia (Università di Palermo) terrà la conferenza L’insegnamento della geometria proiettiva nella prima metà dell’800 Collegamento alla riunione: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m1a2b6901e3545ecda0fef70bfb32c8ee Numero...
La quarta edizione di Fuori Orario il 30 maggio online!
Da ormai tre anni si svolge, nel Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano, l’evento Fuori Orario, una giornata di seminari completamente gestita e organizzata dagli studenti del Dipartimento. L’iniziativa è cresciuta nel tempo, arrivando a...
Evento UMI: Festa delle Donne Matematiche – streaming il 27 maggio – ore 17
Video podcast dell’evento. Riguardiamolo insieme. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne in Matematica https://may12.womeninmaths.org/, il 27 maggio prossimo, dalle 17 alle 18e45, l’Unione Matematica Italiana organizza un...
AperiAIRDM: Incontri in diretta streaming di didattica della matematica
L’Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica l’AIRDM si mette al servizio della scuola organizzando AperiAIRDM: Incontri di didattica della Matematica. Si tratta di quattro incontri (6,7,11 e 22 maggio) in streaming sull’insegnamento e...
Lezione on line: Statistica per i Test Diagnostici – 6 maggio alle h 10 — Università di Padova
A Padova, dopo il successo del seminario di Paolo Rossi su “La matematica del contagio”, fanno il bis e propongono per il 6 maggio alle ore 10 una nuova diretta aperta a tutti, Statistica per i test diagnostici, relatrice Laura Ventura, Dipartimento di...
#TuttiinMusica – I dadi di Mozart (diretta streaming)
Martedì 7 aprile alle ore 17 sul canale Youtube di Comunicazione CNR diretta streaming per parlare di musica, matematica, giochi con i dadi. In questo incontro parleremo dei “dadi di Mozart” e del ruolo del gioco e del caso nella composizione musicale....
#lascuolaconta: Giornata Internazionale della Matematica – La matematica che ci circonda (Lezione di Scienza del CNR)
Come ormai sapete, l’UNESCO, su richiesta dell’International Mathematical Union, ha deciso che il 14 marzo di ogni anno si festeggierà la Giornata Internazionale della Matematica (IDM). In tutto il mondo hanno preparato tantissimi eventi, vedi il sito ufficiale...
Giornata Fima su “Strumenti matematici per la protezione dell’ambiente, del territorio e dei beni culturali”
Il giorno VENERDI’ 28 FEBBRAIO 2020 si terrà a Roma una ”*Giornata della FIMA”, che è la Federazione Italiana di Matematica Applicata, comprendente le società matematiche AICA, AILA, AIMETA, AIRO, AMASES, e SIMAI, dedicata a “Strumenti...