Eventi

Giornata Internazionale della Matematica 2025: gli eventi italiani

Per il quinto anno, il 14 marzo si festeggia la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics (sito ufficiale), organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e...

Il Teorema di Margherita a Roma per il PiDay

In occasione del Pi Day, a Roma Sapienza un momento di riflessione sulle carriere femminili in ambito STEM, stimolato dalla visione del film "Il teorema di Margherita". Ce ne parla Chiara de Fabritiis, del nostro comitato editoriale. Il Pi Day è diventato da qualche...

Convegno CARME Ricerca in pratica – Pistoia, 16 e 17 maggio 2025

Il CARME, Center for Advanced Research in Mathematics Education, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa organizzano la III edizione del convegno Ricerca in pratica: la ricerca in...

A(MA)²TE: Quando la matematica incontra la passione per l’insegnamento

In un giorno dedicato all'amore, si è tenuto un evento che celebra una passione diversa ma altrettanto profonda: quella per l'insegnamento della matematica. Il 14 e 15 febbraio 2025, l'Università di Enna Kore ha ospitato il convegno A(MA)²TE – Avanti MAestri di...

La matematica che puoi toccare – Giornata Internazionale della Matematica 2025

Dal 2019 in poi, il 14 marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Matematica. L'International Day of Mathematics (qui il sito ufficiale) è un progetto curato dalla International Mathematics Union (IMU) ed è stata proclamata dall'UNESCO. Scopriamo le proposte...
Evento finale del concorso “Matematica a parole”

Evento finale del concorso “Matematica a parole”

Si chiude il concorso letterario “Matematica a parole”, indetto dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno in Svizzera. Il 31 maggio l’evento finale a cui sarà possibile partecipare di...
La comunicazione è una transazione

La comunicazione è una transazione

Cosa vuol dire fare comunicazione della matematica all’interno e all’esterno della nostra comunità, come ci si può interfacciare con i più giovani e con il grande pubblico, e alcuni problemi aperti da risolvere. Di tutto questo e molto altro si è parlato nel workshop...
Evento: Roma Math Career Day 2022

Evento: Roma Math Career Day 2022

L’istituto per le Applicazioni del Calcolo del Cnr (IAC) e i dipartimenti di Matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre organizzano un evento, primo nel suo genere, per mettere in contatto neolaureati e laureandi in matematica con aziende...
Tutto (o quasi) sulle Medaglie Fields 2022

Tutto (o quasi) sulle Medaglie Fields 2022

Le 4 Medaglie Fields 2022 sono: Hugo Duminil-Copin, June Huh, James Maynard e Maryna Viazovska. La consegna è avvenuta ad Helsinki, assieme ad altri premi e riconoscimenti. Marco Menale fa un’ampia sintesi su come è andata. Martedì 5 luglio sono state assegnate...
This website uses the awesome plugin.