
Eventi


VItE di MATEMATICHE: Sophie Germain – Emmy Noether – Camerino , 12 maggio 2021
in occasione della Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica, l’Università di Camerino organizza un evento online. VItE di MATEMATICHE Sophie Germain – Emmy Noether Giornata Internazionale delle Donne nella Matematica...
Save the date: Iniziativa in memoria di Maryam Mirzakhani a Tor Vergata
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima e finora unica donna vincitrice di Medaglia Fields, venuta purtroppo a mancare nel luglio 2017, solo tre anni dopo aver ricevuto il premio più ambito nella matematica all’ICM di Seoul. Il 31 Luglio 2018...
Evento UMI: Festa delle Donne Matematiche 2021 – il video integrale dell’evento del 21 maggio
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne in Matematica https://may12.womeninmaths.org/, il 21 maggio prossimo, a partire dalle ore 16, l’Unione Matematica Italiana organizza un evento in streaming Per il secondo anno l’UMI ha deciso di...
Orientamento universitario – Settimana Matematica UniPi: aperte le pre-iscrizioni per l’edizione (online) 2021
Sono aperte le pre-iscrizioni alla diciassettesima edizione della Settimana Matematica, la storica manifestazione di orientamento organizzata dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, inserita nel Piano Nazionale Lauree Scientifiche e che quest’anno...
Matematica per un mondo migliore – International Day of Mathematics 2021: gli eventi italiani
Il 14 marzo si festeggia per il secondo anno la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics (sito ufficiale), organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e...
20 anni di Seminari di Cultura Matematica
In occasione del primo incontro del XX ciclo dei Seminari di Cultura Matematica organizzati dal Laboratorio di Formazione e Sperimentazione Didattica (FDS), Giulio Magli, direttore del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, racconta a MaddMaths! la...
Presentazione “Matematica, lingua, linguaggi” – 28 gennaio 2021 ore 17
È uscito in questo inizio di 2021, all’interno della collana “Nuove Convergenze – strumenti per l’insegnamento della matematica”, il libro di Pier Luigi Ferrari “Matematica, lingua e linguaggi”. Il libro, scritto da uno dei...
Incontri per ragazzi dei Circoli matematici durante le feste di Natale
Il Dipartimento di Matematica Tullio Levi-Civita dell’Università di Padova propone anche quest’anno un’edizione dei Circoli Matematici, in formato ridotto: più breve ed intensa (solo 5 incontri), online, che si svolgeranno durante le festività...
La funzione del mondo – una storia di Vito Volterra
A ottant’anni dalla scomparsa, il matematico e fisico Vito Volterra – una delle figure più importanti e coraggiose della cultura italiana e fondatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche – rivive in una storia a fumetti: La funzione del mondo. Una storia...
Il GRANDE MATHSJAM 2020 sarà online. Che aspettate a iscrivervi ?
Chiaramente nelle condizioni attuali il Grande MathsJam Annuale (nel seguito G.M.A.) nella sua forma normale non si può fare quest’anno (per chi non sapesse di cosa stiamo parlando può rileggere il reportage di Daniele Aurelio per MaddMaths!). Poco fa Colin...
Gathering4Gardner presenta “Celebration of Mind”, 17-23 ottobre 2020
Da Sabato 17 a Venerdì 23 ottobre 2020 – 21 Eventi gratis online (in inglese) per tutte le menti curiose – Presentazioni alle ore 18, 22 e 2 (del giorno dopo) Ora italiana(noon, 4:00 pm, and 8:00 pm EDT) Ogni anno in ottobre, ci sono persone che si riuniscono in varie...
Incontri webinar “L’insegnamento della matematica: tra ricerca didattica e prassi scolastica”
In questo momento così difficile, che ha impedito anche lo sviluppo di iniziative di formazione consolidate in presenza in questo 2020 (come la scuola estiva per insegnanti e il convegno UMI-CIIM), l’UMI-CIIM, in collaborazione con l’AIRDM (Associazione Italiana di...
Il libro di Leonardo — Comics&Science – The Fibonacci Issue
Giovedì 8 ottobre, all’interno dell’Internet Festival di Pisa, è stato presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science, The Fibonacci Issue, contenente tra l’altro la storia “Il libro di Leonardo” scritta e disegnata da Claudia...
Parliamo di valutazione universitaria in matematica a distanza – Diretta streaming, venerdi 10 luglio, ore 17:30
Venerdi 10 luglio 2020, dalle 17:30 alle 18:30, si terrà una diretta streaming per parlare di valutazione a distanza per le materie matematiche in ambito universitario. Intervengono: Anna Guerrieri, Nicola Ciccoli e Francesca Alessio. Modera: Roberto Natalini. In...
MOX Colloquium: Le reti neurali che conoscono la fisica
Un appuntamento da non perdere per chi è interessato ai recenti sviluppi dei modelli matematici alla base del deep learning. Giovedì 25 giugno alle ore 14, George Karniadakis, professore di Matematica Applicata presso la Brown University, terrà una lezione online...
Modellistica e Covid-19 Giornata di studio online – 22 giugno 2020
Il Dipartimento di Matematica dell’Università di Trento e l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Consiglio Nazionale delle Ricerche organizzano un Mini-Workshop su «Modellistica e Covid-19» che si terrà online il 22 giugno, dalle 9:00 alle 18:30. L’evento è...
Evento online May 12 a Tor Vergata: “Varieties of Varieties after Maryam Mirzakhani” seminario di Lucia Caporaso – 9 giugno, ore 15
Il 12 Maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, la prima e finora unica donna vincitrice di Medaglia Fields, venuta purtroppo a mancare nel luglio 2017, solo tre anni dopo aver ricevuto il premio più ambito nella matematica all’ICM di Seoul. Il 31 Luglio 2018...
TEEN: un progetto di empowerment
Un gruppo interdisciplinare composto da ricercatori del Dipartimento di Matematica e del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano ha condotto una ricerca sulla Teen Immigration ovvero il fenomeno migratorio che ha portato negli ultimi anni...