Eventi

Ricerca didattica in pratica al CARME di Pistoia, 19 e 20 maggio

Il CARME (Center for Advanced Research in Mathematics Education) di Pistoia, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa organizzano la I edizione del Convegno Ricerca in pratica: la...

Matematica per tutte le persone – Giornata Internazionale della Matematica 2023 : gli eventi italiani

Per il quarto anno, il 14 marzo si festeggia la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics (sito ufficiale), organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e...

Concorso di fumetti per la Giornata Internazionale della Matematica 2023 (scadenza 10 marzo!)

CONCORSO DI FUMETTI: MATEMATICA PER TUTTE LE PERSONE Anche quest'anno, la Giornata Internazionale della Matematica si terrà in tutto il mondo il 14 marzo accompagnata da tante iniziative in Italia e all'estero. Per le iniziative italiane cercheremo di raccoglierle...

Matematica per tutte le persone – Giornata Internazionale della Matematica 2023

Il 14 marzo si festeggia per il quarto anno la Giornata mondiale della matematica - International Day of Mathematics (guarda il sito ufficiale), organizzata dall'International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e...

Seminario di Nathalie Sinclair: educare alla matematica touch

Con grande gioia pubblicizziamo la venuta in Italia di Nathalie Sinclair, una delle più importanti ricercatrici in didattica della matematica in attività. Nathalie sarà al centro CARME (Center for Advanced Research on Mathematics Education) di Pistoia e Lunedì 13...
Riparte Famelab, racconta la scienza in 3 minuti

Riparte Famelab, racconta la scienza in 3 minuti

FameLab è il primo talent della scienza, una competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori under 40 e studenti universitari in cui i partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema...
Circoli matematici a Padova

Circoli matematici a Padova

Il Dipartimento di Matematica Tullio Levi-Civita dell’Università di Padova sta lanciando i suoi Circoli Matematici. Si tratta di un’attività che porta ragazze e ragazzi di età compresa fra 8 e 13 anni a diretto contatto con matematici professionisti in un...
Fibonacci day al Giardino di Archimede a Firenze

Fibonacci day al Giardino di Archimede a Firenze

Ogni anno il 23 Novembre si celebra una giornata dedicata a Leonardo Pisano (Fibonacci), la cui opera ha segnato la rinascita della matematica in Occidente nel XIII secolo. Il Giardino di Archimede, museo della matematica sito in Firenze, organizza intorno a questa...
La lezione di Leonardo

La lezione di Leonardo

In occasione dei 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci (1452-1519), l’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e le Lezioni Leonardesche, in collaborazione con il Seminario Matematico e Fisico di Milano, organizzano un evento speciale che si...
This website uses the awesome plugin.