


Due liceali americane hanno trovato una nuova dimostrazione del teorema di Pitagora
Chi non conosce il teorema di Pitagora e i suoi quadrati costruiti sull’ipotenusa e sui cateti di un triangolo rettangolo che, in qualche modo miracoloso, sono in relazione l’uno con l’altro? Stiamo parlando di quello che probabilmente è il teorema...
Soluzione di dilemma di teoria dei giochi aiuterà a migliorare i veicoli a guida autonoma
Gli scienziati utilizzano spesso la teoria dei giochi per capire in che modo i veicoli senza conducente riescano ad affrontare le situazioni complesse presentate dalla strada. Un ricercatore dell’Università della California di Santa Cruz, in particolare, ha...
Eureka! Trovato l'”einstein” della tassellazione
Un preprint su arXiv di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss (University of Arkansas), annuncia la scoperta di quello che viene chiamato un...