Rivoluzioni matematiche: Il teorema di Lagrange o del valor medio

Con il numero di Dicembre de Le Scienze troverete in allegato il quindicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...

Il bias del presente

Ci capita di prendere decisioni sulla base di ricompensa e guadagni immediati, senza spingere troppo il là lo sguardo. È il bias del presente

Lo strano caso di Olanda-Irlanda: quando per qualificarsi bisogna perdere

Tra questa settimana e la prossima si concludono le fasi a gironi per la qualificazione agli europei di calcio di Germania 2024. L'Italia è coinvolta in due sfide (con Macedonia del Nord e Ucraina) decisive per la qualificazione. Dal punto di vista del matematico...

Carnevale della Matematica #173: Matematica delle interazioni sociali

Come da tradizione, o almeno stando a quella del calendario matematto, il Carnevale della Matematica di novembre lo ospitiamo qui su MaddMaths!. E, allora, con l'augurio di buon divertimento: benvenute e benvenuti al Carnevale della Matematica #173! Oggi è il...

Matematica, interazioni sociali e opinioni

Interagiamo con altre persone soprattutto on-line. I modelli matematici provano a descrivere questo fenomeno e le sue conseguenze.

Svelati i segreti del nastro di Moebius

Svelati i segreti del nastro di Moebius

Un “nastro di Moebius” è un affascinante oggetto matematico che rappresenta ò’esempio per eccellenza di superficie “non orientabile”. Le superfici che nella vita quotidiana siamo abituati a osservare hanno sempre due facce, per cui...
Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali

Scoprendo Shakespeare con le tecniche computazionali

La linguistica dei corpora è una disciplina scientifica che esiste da circa cinquant’anni che, servendosi di strumenti di analisi quantitativa e statistica, esplora le regolarità linguistiche che emergono dai testi e che costituiscono la base per la descrizione...
La congettura ABC ora vale 1 milione di dollari

La congettura ABC ora vale 1 milione di dollari

Vi serve un milione di dollari? Forse potreste tentare di dimostrare qualche incongruenza nella Inter-Universal theory di Teichmüller (IUT). Per tutti quelli che riusciranno infatti a scoprire i punti deboli della IUT dal matematico giapponese Shinichi Mochizuki,...
Un traduttore matematico per… gli alieni

Un traduttore matematico per… gli alieni

Il dubbio sull’esistenza o meno delle civiltà aliene rimane, ma non ci occupiamo ora di questo, però…sapevate che nel 1974 un team di scienziati ha mandato un messaggio nello spazio indirizzato proprio a dei possibili extraterrestri? Ora abbiamo anche...
This website uses the awesome plugin.