
Didattica


Presentazione di Archimede 1/2021
Sta per andare in stampa il numero 1/2021 della rivista Archimede. Chi si è già abbonato dovrebbe ricevere a breve la sua copia cartacea. Se invece non lo foste È il momento di farlo! Infatti chi si abbona entro il 20 aprile potrà ancora ricevere a casa la copia...
A colpo d’occhio: archimede 1/2021
Recentemente Archimede si è arricchito di una nuova rubrica, condotta da Roberto Zanasi: A colpo d’occhio. Spesso le immagini ci permettono di capire qualcosa di più, o aggiungono nuovi significati alle formule, attivando altre modalità di ragionamento. A volte...
Operatori logici su Minecraft e computer non tradizionali
Nell’articolo apparso su Archimede 1/2021 abbiamo parlato di costruzione di porte logiche nel videogioco Minecraft, presentando nel dettaglio i gate NOT, AND, OR, XOR. In questo post vogliamo fare un passo di lato e un passo in avanti rispetto...
Probabilità (U Math vol. 9) – Recensione
Probabilità – un’introduzione con esercizi, di Luigi Amedeo Bianchi, è una introduzione alla teoria della probabilità, adatta a tutti, attraverso teoria e molti esercizi. Ce ne parla Alberto Saracco. Recensione scritta e video (diverse tra loro)....
Le tabelline – Paperino e l’espediente educativo
A un anno esatto dall’esordio della serie, Alberto Saracco ci propone il trentesimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata parliamo...
È uscito Progetto Alice @63
È stato pubblicato il n.63 della rivista Progetto Alice diretta da Mario Barra. Il numero è dedicato a Bruno De Finetti. Ricordiamo che Progetto Alice è una rivista rivolta a insegnanti e studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e a tutti coloro che...
Accorciare la distanza – prove di volo #6
Nicola Ciccoli ci presenta il suo diario di bordo di questi mesi di didattica universitaria a distanza. Un racconto appassionante di come si possa ripensare la propria professione. Questa è la sesta e ultima puntata. Tutte le puntate le trovate a questo link. Musica a...
Accorciare le distanze – prove di volo #5
Nicola Ciccoli ci presenta il suo diario di bordo di questi mesi di didattica universitaria a distanza. Un racconto appassionante di come si possa ripensare la propria professione. Questa è la quinta puntata. Tutte le puntate le troverete a mano a mano a questo link....
Accorciare le distanze – prove di volo #4
Nicola Ciccoli ci presenta il suo diario di bordo di questi mesi di didattica universitaria a distanza. Un racconto appassionante di come si possa ripensare la propria professione. Questa è la quarta puntata. Tutte le puntate le troverete a mano a mano a questo link....
Accorciare la distanza – prove di volo #3
Nicola Ciccoli ci presenta il suo diario di bordo di questi mesi di didattica universitaria a distanza. Un racconto appassionante di come si possa ripensare la propria professione. Questa è la terza puntata. Tutte le puntate le troverete a questo link. Come è andata:...
Accorciare la distanza – prove di volo #2
Nicola Ciccoli ci presenta il suo diario di bordo di questi mesi di didattica universitaria a distanza. Un racconto appassionante di come si possa ripensare la propria professione. Questa è la seconda puntata. Tutte le puntate le troverete a questo link....
Accorciare la distanza – prove di volo #1
Nicola Ciccoli ci presenta il suo diario di bordo di questi mesi di didattica universitaria a distanza. Un racconto appassionante di come si possa ripensare la propria professione. Questa è la prima puntata. Tutte le puntate le troverete a questo link. Quando, nel...
Dalle rette ai sistemi. Giocando con le equivalenze
In questa nuova puntata della rubrica Esperienze transdisciplinari di Matematica, Gianluigi Boccalon ci racconta il percorso che nelle condizioni difficili di questi mesi tra didattica in presenza e DAD ha portato i suoi ragazzi di scuola secondaria di primo grado a...
È stato pubblicato Archimede 4/2020
È uscito il n. 4/2020 della rivista Archimede. Gli abbonati dovrebbero ricevere a breve la loro copia cartacea (guardate più in basso nella pagina per rinfrescarvi le idee sulle modalità di abbonamento) e se non l’aveste ricevuta scriveteci. La copia digitale è...
A colpo d’occhio: archimede 4/2020
Recentemente Archimede si è arricchito di una nuova rubrica, condotta da Roberto Zanasi: A colpo d’occhio. Spesso le immagini ci permettono di capire qualcosa di più, o aggiungono nuovi significati alle formule, attivando altre modalità di ragionamento. A volte...
Presentazione “Matematica, lingua, linguaggi” – 28 gennaio 2021 ore 17
È uscito in questo inizio di 2021, all’interno della collana “Nuove Convergenze – strumenti per l’insegnamento della matematica”, il libro di Pier Luigi Ferrari “Matematica, lingua e linguaggi”. Il libro, scritto da uno dei...
Archimedia 3/2020: Quandòttoto
A cominciare dalla sua prima uscita del 2016, Archimede ospita Archimedia, una rubrica di fumetti e altri media curata da Andrea Plazzi. Nel n. 3/2020 trovate “Quandòttoto”, un fumetto Sara Menetti, che ha disegnato anche la copertina. Qui sul sito...
Matematica, sentirsi a bordo
Nelle scorse settimane le edizioni Mateinitaly (quelle del mensile Prisma, per intenderci) hanno pubblicato il libro “Diaro di bordo. Una prof di matematica nell’anno del lockdown” di Sofia Sabatti. Ecco la recensione di Roberto Natalini. Ho letto di...