News

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Eulero sui grafi

Con il numero di Settembre de Le Scienze troverete in allegato il dodicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema dei quattro colori

Con il numero di Agosto de Le Scienze troverete in allegato l'undicesimo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato...

La congettura ABC ora vale 1 milione di dollari

Vi serve un milione di dollari? Forse potreste tentare di dimostrare qualche incongruenza nella Inter-Universal theory di Teichmüller (IUT). Per tutti quelli che riusciranno infatti a scoprire i punti deboli della IUT dal matematico giapponese Shinichi Mochizuki,...

Un traduttore matematico per… gli alieni

Il dubbio sull'esistenza o meno delle civiltà aliene rimane, ma non ci occupiamo ora di questo, però...sapevate che nel 1974 un team di scienziati ha mandato un messaggio nello spazio indirizzato proprio a dei possibili extraterrestri? Ora abbiamo anche qualche...

Dai vermi che si aggrovigliano, svelati i segreti dei nodi

I Lumbriculus variegatus sono dei piccolissimi vermetti neri - anche noti come "vermi neri della California" - capaci di intrecciarsi tra loro per diversi minuti formando inestricabili grovigli solitamente di forma rotonda. Queste "sfere" servono loro per svolgere...
Matematica a parole: concorso letterario

Matematica a parole: concorso letterario

Sono aperte le iscrizioni per il concorso letterario “Matematica a parole”. L’obiettivo è stimolare in modo accattivante il dialogo tra la matematica e la lingua italiana. Il concorso è rivolto a produzioni curate a livello linguistico che stimolino la curiosità verso...
Giochi matematici d’autunno

Giochi matematici d’autunno

Sono aperte le iscrizioni per i “Giochi d’Autunno” 2022. E quest’anno si svolgeranno sia in modalità cartacea che in modalità online. Per le scuole che sceglieranno la modalità cartacea l’appuntamento è per il martedì 15 novembre. Mentre giovedì 17 novembre per quelle...
Dante e la Matematica

Dante e la Matematica

È uscita una raccolta di riflessioni su “Dante e la Matematica” per la Palermo University Press. Il volume fa seguito alle due giornate organizzate, a Verona e Firenze, su questo tema a fine 2021 all’interno del congresso annuale della Federazione Italiana Mathesis. È...
È in arrivo CarpInScienza 2022

È in arrivo CarpInScienza 2022

Torna “CarpInScienza”, la manifestazione organizzata dalle quattro scuole secondarie di secondo grado di Carpi: Fanti, Meucci, Vallauri, Vinci. La settima edizione di questo festival delle scienze di Carpi si terrà da lunedì 19 a giovedì 29 settembre. Il tema di...
Non fa una grinza? Ecco come i tessuti si increspano

Non fa una grinza? Ecco come i tessuti si increspano

Una delle tecniche utilizzate per indagare le proprietà di un materiale – anche biologico – è studiare le increspature che si formano sulla sua superficie nel momento in cui viene appiattito. Alcune ricerche hanno già dimostrato che comprendere queste...
Il MOX compie 20 anni

Il MOX compie 20 anni

Il prossimo venerdi 27 maggio il Laboratorio MOX del Politecnico di Milano festeggia i 20 anni di attività.  Il MOX è il Laboratorio di Modellistica e Calcolo Scientifico fondato nel 2002 in seno al Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, con...
Come districare i nodi dei capelli? Lo svela la matematica

Come districare i nodi dei capelli? Lo svela la matematica

Come sa chiunque abbia mai dovuto spazzolare i capelli lunghi, i nodi sono un incubo. Ma, per esperienza, la maggior parte delle persone impara i trucchi per districarli con il minimo dolore: si inizia dal basso, si risale fino al cuoio capelluto con spazzole corte e...
Il premio Turing a Jack J. Dongarra

Il premio Turing a Jack J. Dongarra

Jack J. Dongarra ha vinto il Premio Turing 2021 promosso dall’Association for Computing Machinery (ACM). Il premio Turing è considerato il massimo riconoscimento nel campo delle scienze computazionali, tanto da essere spesso chiamato il “Nobel...
This website uses the awesome plugin.