Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 7 (filler) – Verso l’infinito e oltre: Apologia di un gruppista

Verso l’infinito e oltre: Apologia di un gruppista – In questo settimo episodio scopriamo la bellezza dell’infinito in teoria dei gruppi.

Tutti gli eventi italiani per la Giornata Internazionale delle Donne Matematiche 2025

Maggio è il mese in cui si celebrano i risultati conseguiti dalle donne matematiche perché il 12 maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere la Medaglia Fields. Chiara de Fabritiis (della redazione Maddmaths!) ha raccolto per voi dal sito...

È logico fare logica a scuola? – LOVLEIS

Le dimostrazioni sono il cuore della matematica, ma insegnarle a scuola è una sfida complessa. OILER, una piattaforma online dedicata alla didattica della logica, propone un percorso che parte dai giochi e dalle strategie vincenti per guidare studenti e studentesse a riconoscere la correttezza delle dimostrazioni e a costruirne di nuove. Questo articolo è stato scritto da Luigi Bernardi.

Carnevale della Matematica #186: Matematica eterna

Cominciata la primavera e portate in avanti le lancette degli orologi: siamo ad aprile. E come ogni aprile che si rispetti, il Carnevale della Matematica lo ospitiamo qui su MaddMaths!. Quindi, bando alle ciance che è arrivato il momento di alzare il...

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 6 – Come vincere una Medaglia Fields: John Thompson e Efim Zelmanov

In questo sesto episodio scopriamo che anche risolvere problemi di teoria dei gruppi può portare a vincere una medaglia Fields.

Camillo De Lellis

Camillo De Lellis

A soli 29 anni, è diventato professore ordinario all’Università di Zurigo. Oggi parliamo con Camillo De Lellis.   Q.: Ciao Camillo, puoi presentarti brevemente? Cosa fai, chi sei?   A.: Cosa faccio? Mi diverto, tanto. Cosa faccio matematicamente, intendi?...
Tutto (o quasi) sulle Medaglie Fields 2022

Tutto (o quasi) sulle Medaglie Fields 2022

Le 4 Medaglie Fields 2022 sono: Hugo Duminil-Copin, June Huh, James Maynard e Maryna Viazovska. La consegna è avvenuta ad Helsinki, assieme ad altri premi e riconoscimenti. Marco Menale fa un’ampia sintesi su come è andata. Martedì 5 luglio sono state assegnate...
Fuochi d’artificio nella terra di Banach

Fuochi d’artificio nella terra di Banach

Il reportage del sesto Congresso Europeo della Matematica che si è tenuto a Cracovia, Polonia. Di Elisabetta Strickland.    (L’articolo compare sul numero corrente di Lettera Matematica Pristem, per gentile concessione della rivista).   Si è svolto a...
Gianluca Crippa

Gianluca Crippa

Questo mese incontriamo Gianluca Crippa, ricercatore di ruolo nel campo dell’analisi matematica a soli 26 anni.   Sei diventato ricercatore di ruolo a 26 anni, mentre la maggior parte dei ricercatori, in Italia, ha fra i 35 e i 39 anni. L’Università di...
This website uses the awesome plugin.