Loading web-font TeX/Main/Regular

Inizia il Board Game Research Meeting 2025

Ieri, 10 luglio 2025, è iniziato il secondo Board Game Research Meeting (BGRM), evento scientifico interdisciplinare dedicato allo studio dei giochi da tavolo come pratica culturale e strumento applicativo nei contesti educativi, sociali e professionali. Ce ne parla...

Lettera di Gabriele Anzellotti sul testo revisionato delle nuove indicazioni nazionali

Sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito è stato pubblicato il testo definitivo delle nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione. Nei mesi scorsi abbiamo ospitato un ampio dibattito nel nostro...

Arriva Archimede 2/2025

È in stampa in questi giorni il numero 2/2025 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: "L’apprendimento interdisciplinare è importante, ma non sempre facile da praticare. Il primo articolo, di Dello Iacono, De Michele, de...

Rubriche

Post recenti Post recenti Che cosa ha a che fare la matematica con la pace? da admin | Apr 10, 2022 | Angolo argutoLa pace è come l'aria, ti accorgi che... « Post precedenti Archimede 1/2022 È uscito il numero 1/2022 della rivista Archimede. Chi si è già...

Homepage 2023

Archimede 1/2025 La pagina dei Rudi Mathematici su MaddMaths! Pop Math: tutti gli eventi di divulgazione matematica a portata di mano! Letture matematiche La matematica di Eulero News Sbagliando s’impara? Ecco la risposta della matematica Risolvere un cruciverba...
UMI100ANNI: Aspettando il primo presidente donna…

UMI100ANNI: Aspettando il primo presidente donna…

Nel 2022 l’Unione Matematica Italiana compie 100 anni. Nell’attesa delle candeline, che verranno spente il prossimo 31 marzo a Bologna e poi le più estese celebrazioni con il convegno di maggio a Padova, MaddMaths! inizia a festeggiare dando la parola ad alcuni dei...
Minoranze in matematica

Minoranze in matematica

All’interno dell’accademia la posizione di persone appartenenti a  minoranze (di genere, etniche, religiose) può rivelarsi non semplice. Con questo intervento Antonella Perucca, professoressa associata all’Università del Lussemburgo, ci aiuta a...
INVALSI e differenze di genere

INVALSI e differenze di genere

Chiara de Fabritiis, coordinatrice del comitato pari opportunità  dell’UMI, intervista il dottor  Roberto Ricci, statistico bolognese e presidente dell’INVALSI, che ci parla delle differenze di genere, soprattutto in ambito STEM. Di particolare interesse...
A Santa Margherita il G20 per le donne

A Santa Margherita il G20 per le donne

Il 26 agosto ministre e ministri delle Pari Opportunità dei paesi appartenenti al G20 si incontrano per la prima volta per parlare di empowerment femminile (qui il link all’evento). Per l’italia ci sarà Elena Bonetti e un focus particolare sarà dedicato...
This website uses the awesome plugin.