Post recenti
Post recenti

Inizia il Board Game Research Meeting 2025
Ieri, 10 luglio 2025, è iniziato il secondo Board Game Research Meeting (BGRM), evento scientifico...

Lettera di Gabriele Anzellotti sul testo revisionato delle nuove indicazioni nazionali
Sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito è stato pubblicato il testo definitivo delle...

Arriva Archimede 2/2025
È in stampa in questi giorni il numero 2/2025 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario...
Le news di MaddMaths!

Sbagliando s’impara? Ecco la risposta della matematica
Sbagliando s'impara? Una nuova ricerca dell’École Polytechnique in Francia ha cercato di testare...

A quite beautiful mind – un’intervista a Peter Lax (1 maggio 1926 – 16 maggio 2025)
Venerdì scorso è venuto a mancare, nella sua casa di Manhattan, il matematico Peter Lax. Aveva 99...

Un possibile nuovo metodo per la soluzione delle equazioni oltre il quinto grado?
Un nuovo approccio alla risoluzione delle equazioni polinomiali di grado superiore è...

Il Premio Abel 2025 a Masaki Kashiwara per l’analisi algebrica
Il Premio Abel 2025 è stato vinto da Masaki Kashiwara per il suo lavoro nel campo dell'analisi...
Didattica della matematica

Lettera di Gabriele Anzellotti sul testo revisionato delle nuove indicazioni nazionali
Sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito è stato pubblicato il testo definitivo delle...

Arriva Archimede 2/2025
È in stampa in questi giorni il numero 2/2025 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario...

MATH2025: la matematica arriva in montagna
A Bardonecchia uno stage per scoprire il lato più vivo e creativo della matematica: con...
Divulgazione

Inizia il Board Game Research Meeting 2025
Ieri, 10 luglio 2025, è iniziato il secondo Board Game Research Meeting (BGRM), evento scientifico...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema H di Boltzmann di Marco Menale
Con il numero di Luglio di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

A medicina senza test d’ingresso. E senza matematica?
Comincia il nuovo corso di medicina a libero accesso. Ci saranno tre insegnamenti caratterizzati, ma non la matematica.
Letture matematiche

Rivoluzioni matematiche: il Teorema H di Boltzmann di Marco Menale
Con il numero di Luglio di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Stokes-Cartan di Chiara de Fabritiis
Con il numero di Giugno di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema spettrale e decomposizione ai valori singolari di Benfenati e Naldi
Con il numero di Maggio di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...

Avevamo i numeri – Storie di matematici
È possibile ribaltare gli stereotipi sulla matematica con delle storie a fumetti, provando a...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema del funtore aggiunto di Giuseppe Rosolini
Con il numero di Aprile di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la...
Pari opportunità

Dalla parte delle bambine e della matematica
Il tema delle differenze di genere in matematica è diventato di grande attualità nelle ultime...

Alle sorgenti del Gender Gap
Un dettagliato studio pubblicato su Nature riguardante 4 coorti consecutive del primo anno delle...

Perché le EGMO?
In occasione del 12 maggio e ancora pieni di entusiasmo per il successo della squadra italiana...

Matematiche a Milano: e festa è stata!
Lunedì 5 maggio, un centinaio di matematiche e matematici, giovani e meno giovani, hanno...