Pin It

Post recenti

Post recenti

È uscito il numero 13 di “Didattica della Matematica”

È uscito il numero 13 di “Didattica della Matematica”

È uscito il tredicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, edita dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Cantone Ticino. Con i suoi tre articoli di riflessione e ricerca, quattro esperienze didattiche e cinque recensioni di […]

È uscito il tredicesimo numero della...

Madd letter

Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti

Archimede 1/2023: Mathematical Beauty

Pop Math: tutti gli eventi di divulgazione matematica a portata di mano!

News di Matematica dall’Italia e dal Mondo

ComicsScience

MaddMaths Page

Archimede

Le news di MaddMaths!

Didattica della matematica

Le Rubriche di MattMaths!

Divulgazione

Letture matematiche

Letture matematiche: L’universo letterario del probabile, Francesca Romana Capone

Letture matematiche: L’universo letterario del probabile, Francesca Romana Capone

Qual è la probabilità che Edgar Allan Poe conoscesse le principali nozioni della stessa teoria della probabilità? Come il concetto del caos deterministico potrebbe avere condizionato il pensiero di Paul Valéry o di Carlo Emilio Gadda? Quale effetto potrebbe avere avuto il passaggio dalla meccanica classica a quella quantistica sulla scrittura di Robert Musil o Daniele Del Giudice?

L’ultima lettura matematica è il saggio “L’universo letterario del probabile” di Francesca Romana Capone, consigliato da Alice Raffaele.

leggi tutto

Pari opportunità

Pin It
This website uses the awesome plugin.