Arriva Archimede 2/2025

È in stampa in questi giorni il numero 2/2025 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: "L’apprendimento interdisciplinare è importante, ma non sempre facile da praticare. Il primo articolo, di Dello Iacono, De Michele, de...

Numeri primi e partizioni dei numeri interi

 È appena venuto alla luce, in un recente articolo, un nuovo, imprevisto, legame fra numeri primi e “partizioni“ dei numeri interi. Vediamo di cosa si tratta in compagnia di Alessandro Zaccagnini. I numeri primi non smettono di stupire: di recente è emersa...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema H di Boltzmann di Marco Menale

Con il numero di Luglio di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il trentaquattresimo dei volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione...

I Problemi di LeScienze – Giugno 2025 – Attacco al condominio

Vivono in tre in un appartamento senza che tra loro sussista alcuna parentela nota, consumano quantità spropositate di birra (soprattutto d'estate), convivono con una gatta nera assai più intelligente di loro, li si sente spesso strepitare, stressano amici e...
Ricordo del Professor Manfredo

Ricordo del Professor Manfredo

L’articolo che segue è in parte originale di Barbara Nelli ed in parte una libera traduzione dall’articolo apparso qui il giorno in cui Manfredo Perdigão Do Carmo, Professore Emerito all’Istituto di Matematica Pura e Applicata di Rio de Janeiro e padre...
Ricalcolare il tempo

Ricalcolare il tempo

Libera traduzione e interpretazione a cura di Fabio Antonelli di: Recalculating time.  A novel algorithm enables statistical analysis of time series data, di  Sara Cody | Brain and Cognitive Sciences, apparso du MIT NEWS  December 21, 2017 Che si parli di tracciare...
Un ingannevole inizio

Un ingannevole inizio

Questa è una libera traduzione di Giuseppe Pipoli  dell’articolo Demarrage Trompeur di Patrick Popescu-Pampu apparso su  Images de Mathématiques 27 dicembre 2017.     Qual è il termine successivo della sequenza 2, 4, 8 ,16? Credete di saperlo? Calma, non...
Il congresso maravilhoso – Rio de Janeiro 2018

Il congresso maravilhoso – Rio de Janeiro 2018

Il 2018 è l’anno dell’ International Congress of Mathematicians  che si tiene ogni quattro anni.  Apriamo una nuova rubrica, a cura di Barbara Nelli,  per tenervi aggiornati sul tema. L’International Congress of Mathematicians   si terrà dal 1 al 9 agosto, nella...
Non è un mondo per donne (Le Scienze di Novembre)

Non è un mondo per donne (Le Scienze di Novembre)

Il numero di novembre 2017 della rivista Le Scienze (n. 591) è un numero speciale, dedicato ai dati e alle ricerche più recenti sulla condizione delle donne e le questioni di genere. Anche quelli di noi più attenti alle questioni di genere, hanno moltissimo da...
This website uses the awesome plugin.