


Sono aperte le iscrizioni al Raduno MathsJam Annuale 2023
Si sono da poco aperte le iscrizioni al Raduno Mathsjam 2023 che si terrà l’11 e 12 Novembre prossimo al Yarnfield Park, vicino Stone. Adam Atkinson ci offre qualche informazione in più. Il Raduno Mathsjam Annuale è un weekend di matematica...
The Big MathsJam 2022, ovvero come la matematica aiuta a sviluppare la propria personalità
Dopo la pandemia, nel novembre 2022 abbiamo avuto di nuovo Big mathsjam in presenza. Ce ne parla Giovanna Puppo. Cos’è il MathsJam? Difficile da spiegare a chiunque non abbia partecipato prima. Su MaddMaths! ne abbiamo già parlato varie volte e forse vale la...
Il grande Raduno Annuale Mathsjam 2021 si terrà online dal 19 al 21 novembre
Si sperava di poter fare il Raduno Annuale Mathsjam 2021 dal vivo, ma data la situazione non è sembrato il caso. Quindi, il R.A.M. del 2021 sarà virtuale, dalla sera del 19 novembre alla sera del 21 novembre 2021. Adam Atkinson ci fa sapere qualche dettaglio in più....
Hamlet, questo sconosciuto
Adam Atkinson ci parla di un gioco che forse non esiste, ma che se esistesse potrebbe chiamarsi “Hamlet”, e si sconfina sulle leggi di Keplero (che tutti conoscete o credete di conoscere). Tutto ok, se solo sapessimo chi era questo Hamlet… Conoscete...
Carnevale della Matematica #144: crescite esponenziali (ancora!)
Eccoci arrivati al Carnevale della Matematica #144. La cosa più ovvia di 144 è probabilmente che è un quadrato perfetto, cioè 12 × 12 = 144. Ma non è solo un numero quadrato qualsiasi, è in effetti il più grande esistente nella successione di Fibonacci. Oltre ad...
Il GRANDE MATHSJAM 2020 sarà online. Che aspettate a iscrivervi ?
Chiaramente nelle condizioni attuali il Grande MathsJam Annuale (nel seguito G.M.A.) nella sua forma normale non si può fare quest’anno (per chi non sapesse di cosa stiamo parlando può rileggere il reportage di Daniele Aurelio per MaddMaths!). Poco fa Colin...
Eureka, questa sconosciuta
L’associazione matematica studentesca dell’Università di Cambridge The Archimedeans pubblica dal 1939 una rivista che si chiama Eureka il cui sito web si trova qui: https://archim.org.uk/eureka/. In Italia non è molto conosciuta. Ce ne parla Adam Atkinson. Ecco la...
Gathering4Gardner presenta “Celebration of Mind”, 17-23 ottobre 2020
Da Sabato 17 a Venerdì 23 ottobre 2020 – 21 Eventi gratis online (in inglese) per tutte le menti curiose – Presentazioni alle ore 18, 22 e 2 (del giorno dopo) Ora italiana(noon, 4:00 pm, and 8:00 pm EDT) Ogni anno in ottobre, ci sono persone che si riuniscono in varie...
È morto Ron Graham, matematico e giocoliere
Il 6 luglio è morto il matematico americano Ron Graham, aveva 84 anni. Adam Atkinson ne ha scritto un breve ricordo. Ci sono molte informazioni su Ron Graham sul web, quindi ci limitiamo a qualche commento. Molti matematici, ricreativi e non, magari lo conoscono per...
Si sono aperte le iscrizioni per il Grande MathsJam Annuale
Come previsto dal profeta Daniele Aurelio nel suo articolo su MaddMaths! ad aprile “Where the maths things are, reportage speciale dal Grande Jam”, le iscrizioni per il Grande MathsJam Annuale si sono aperte pochi giorni fa. Il sito ufficiale è qui: sito...
Il cantautore-pianista-satirico-matematico americano Tom Lehrer ha compiuto 91 anni
Pochi giorni fa, il 9 aprile, il cantautore-pianista-satirico-matematico americano Tom Lehrer ha compiuto 91 anni. È possibile che non sia abbastanza noto fra i lettori di MaddMaths! e i matematici italiani in generale (ma il progetto Polimath ne ha parlato qui). Per...
Where the maths things are, reportage speciale dal Grande Jam
Il MathsJam Annual Gathering, che noi chiameremo il “Grande Jam”, è un evento di due giorni che si tiene ogni anno in Inghilterra e raccoglie tutti gli amanti della matematica, i partecipanti ai MathsJam mensili e chiunque ci voglia andare....
La matematica ricreativa a Lisbona, gennaio 2019
Si è concluso nel Portogallo il 29 gennaio il sesto “Colloquio di Matematica Ricreativa”, organizzato da vari gruppi fra cui l’Associazione Ludus, un gruppo portoghese che fa attività indirizzate al pubblico e alle scuole, libri, conferenze, giornali accademici, corsi...
Gli angoli retti, questi sconosciuti
Da qualche tempo collaboriamo con Adam Atkinson che è solito proporci problemi o osservazioni curiose e interessanti. Questa volta ci presenta un teorema parecchio strano. Forse si è sbagliato, ma dove? Sembra tutto giusto. Ci aiutate a trovare il bandolo della...
Matematica – il Linguaggio Universale?
Abbiamo conosciuto qualche mese fa su questo sito Adam Atkinson per la sua presentazione dei MathsJam e poi qualche settimana fa ha proposto un post sulle distribuzioni singolari. Ora decide di esplorare alcuni risvolti poco conosciuti della matematica sul piano...
Le distribuzioni singolari, queste sconosciute
Abbiamo conosciuto qualche mese fa su questo sito Adam Atkinson per la sua presentazione dei MathsJam. Ora ci propone un nuovo post, incentrato sulle distribuzioni di probabilità singolari, ma che non siano misure atomiche. E voi, le conoscete? Scrivo questo articolo...