Lucio Russo, un intellettuale completo e appassionato

Il 12 luglio scorso ci ha lasciati Lucio Russo, matematico, fisico, storico della scienza, già professore presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, che con I suoi libri ha presentato negli anni una visione originale di cosa siano la scienza e la sua storia,...

L’inevitabile crollo di fiducia nelle istituzioni

La perdita di fiducia verso le istituzioni nel lungo tempo è inevitabile. Lo descrive un recente modello matematico.

Differenze di apprendimento in Italia: uno sguardo dalla didattica della matematica

Il 29 maggio 2025 sono stati presentati alla Camera i risultati dell’indagine condotta da Fondazione Agnelli e Fondazione Rocca e intitolata: “Divari di apprendimento in Italia. Un’indagine sulle differenze di apprendimento nei territori e tra le scuole”. Francesca...

La Teoria dei Giochi in TV

Benvenuti al nuovo episodio di "Radici di Pop" la rubrica di Massimo Martone che scava nel terreno della cultura pop per far sbocciare, tra fumetti, meme e serie TV, i fiori della matematica. Questa volta entriamo direttamente nelle vostre case, davanti al divano e...
Numeri primi e partizioni dei numeri interi

Numeri primi e partizioni dei numeri interi

 È appena venuto alla luce, in un recente articolo, un nuovo, imprevisto, legame fra numeri primi e “partizioni“ dei numeri interi. Vediamo di cosa si tratta in compagnia di Alessandro Zaccagnini. I numeri primi non smettono di stupire: di recente è emersa un’inattesa...
Numeri primi di forma speciale

Numeri primi di forma speciale

 Qualche settimana fa è stato pubblicato sul server arXiv un nuovo articolo di Ben Green e Mehtaab Sawhney che dà una risposta positiva ad una congettura formulata alcuni anni fa da John Friedlander e Henryk Iwaniec. La congettura riguarda la possibilità di trovare...

I librini di MaddMaths!

I librini di MaddMaths! Scopri i nostri libri digitali. Contenuti originali e gratuiti da scaricare Strane storie matematiche A partire dal 2016, la rivista Archimede ha ospitato la rubrica Strane Storie Matematiche, a cura di Anna Baccaglini-Frank e Pietro Di...
I gioielli della Matematica

I gioielli della Matematica

Presentiamo un progetto realizzato da Alessandro Zaccagnini con le docenti Maria Chiara Gullo e Lorenza Serventi in due classi dell’Istituto Comprensivo “Guatelli” di Collecchio (Parma) nel quale abbiamo preso alcuni elementi di un laboratorio svolto...
Come è stato il 2023 di MaddMaths! ?

Come è stato il 2023 di MaddMaths! ?

Finisce anche il 2023, con tante situazioni critiche sia sul piano nazionale che su quello internazionale. Diciamocelo: non è un momento felice da nessun punto di vista. Ma noi, in questo post di fine anno, vogliamo provare a rimanere stolidamente ottimisti e...
This website uses the awesome plugin.