Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 8 – Il teorema enorme

In questo ultimo episodio parliamo di una delle vette più alte raggiunte dalla matematica da sempre, tenevi forte per: il teorema enorme.

Reti di passaggi per vincere una partita

La scelta della rete di passaggi influenza non solo il gioco, ma anche i risultati di una squadra di calcio.

Convocazione della terza assemblea dell’Associazione MaddMaths! ETS

È indetta l’Assemblea delle persone associate in prima convocazione in data 30 aprile 2025 alle ore 23:50 in presenza presso la sede legale dell’Associazione, e in seconda convocazione giovedì 29 maggio alle ore 18:30 in via telematica su piattaforma Google Meet al...

Problemi Classici – Giochi Logici

Abbiamo qualche dubbio a definire "classici" i problemi che seguono: l'età non manca (forse... ulteriori dettagli in seguito), l'aspetto non esattamente giovanile neppure... A noi, quello che sembra più "classico" è il metodo risolutivo. Vorremmo la vostra opinione in...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Intervento sulla sinergia tra Matematica e Informatica di Alice Raffaele e Giovanni Righini

FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti – Intervento relativo all’integrazione sinergica tra Matematica e Informatica da parte di Alice Raffaele e Giovanni Righini.

Spirali e tartarughe

Spirali e tartarughe

Una mini-serie in cinque puntate, fatta di video e articoli, di Alessandro Zaccagnini, matematico, esperto di teoria dei numeri, autore del Dialogo sui numeri primi. Questa volta si fa accompagnare da una tartaruga per raccontarci cosa sono le somme esponenziali e...
Le Maschere del Carnevale Matematico (podcast)

Le Maschere del Carnevale Matematico (podcast)

Le Maschere del Carnevale Matematico (podcast) Le Maschere del Carnevale Matematico è una serie podcast che raccoglie le interviste dei protagonisti del Carnevale della matematica: docenti, ricercatori, matematici che vogliono raccontare la matematica per renderla più...
Un problema di Erdős

Un problema di Erdős

Pochi mesi fa Jared Lichtman ha pubblicato una dimostrazione di una congettura di Erdős su Arxiv. Alessandro Zaccagnini ci racconta di cosa si tratta.  In un momento di ozio mi sono fatto questa domanda: fra tutti i possibili titoli per un articolo di matematica, qual...
Diretta Live sulla cerimonia dei premi IMU 2022

Diretta Live sulla cerimonia dei premi IMU 2022

Pagina di liveblogging sulla cerimonia di consegna dei maggiori premi matematici dell’International Mathematical Union, a partire dalle medaglie Fields. Questa pagina è in aggiornamento continuo. Partecipano alla diretta Barbara Nelli, Chiara de Fabritiis,...
Collane, orecchini e … numeri

Collane, orecchini e … numeri

Cosa c’entrano le collane e gli orecchini con i numeri primi? Alessandro Zaccagnini ce lo racconta, presentando al tempo stesso delle dimostrazioni senza formule (ma usando collane e orecchini, appunto) di due teoremi di teoria dei numeri: il Piccolo Teorema di...
Grafi e numeri primi

Grafi e numeri primi

Un preprint di qualche mese fa di H. A. Helfgott and M. Radziwill[1 ]H. A. Helfgott and M. Radziwill, Expansion, divisibility and parity, Arxiv preprint https://arxiv.org/abs/2103.06853, 2021 presenta una notevole soluzione alla cosiddetta “congettura di...
This website uses the awesome plugin.