Processing math: 100%

Didattica

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: intervento di Ira Vannini del Centro Interuniversitario CRESPI sulla consultazione delle scuole

Come MaddMaths! abbiamo aperto uno spazio di discussione - FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti - sugli aspetti che riguardano la matematica nella bozza di Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Osservazioni e proposte della FIM (Federazione Italiana Mathesis)

Come MaddMaths! abbiamo aperto uno spazio di discussione - FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti - sugli aspetti che riguardano la matematica nella bozza di Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Riflessioni del Consiglio Direttivo del GRIMeD (Gruppo di RIcerca Matematica e Difficoltà)

Come MaddMaths! abbiamo aperto uno spazio di discussione - FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti - sugli aspetti che riguardano la matematica nella bozza di Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: il parere dell’AIRDM

Come MaddMaths! abbiamo aperto uno spazio di discussione - FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti - sugli aspetti che riguardano la matematica nella bozza di Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Sintesi della discussione del 25 marzo presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna

Come MaddMaths! abbiamo aperto uno spazio di discussione - FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti - sugli aspetti che riguardano la matematica nella bozza di Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e...
Archimede 3/2024: speciale frattali

Archimede 3/2024: speciale frattali

È finalmente in stampa il numero 3/2024 della rivista Archimede. Vi proponiamo il sommario del direttore Roberto Natalini: “In questo anno che abbiamo voluto dedicare a Mandelbrot e ai frattali, a questa rivoluzione della matematica del ‘900, è stato naturale...
I gioielli della Matematica

I gioielli della Matematica

Presentiamo un progetto realizzato da Alessandro Zaccagnini con le docenti Maria Chiara Gullo e Lorenza Serventi in due classi dell’Istituto Comprensivo “Guatelli” di Collecchio (Parma) nel quale abbiamo preso alcuni elementi di un laboratorio svolto...
In questo libro i conti non tornano

In questo libro i conti non tornano

È stato pubblicato di recente per le edizioni Einaudi il libro La seconda prova. Imparare la matematica vent’anni dopo, scritto da Pietro Minto, che parla del rapporto dell’autore, da adulto, con la matematica. Lo ha letto e commentato per noi Daniele Gouthier....
Inaugurata a Guidonia la mostra CUB3S

Inaugurata a Guidonia la mostra CUB3S

Il 13 marzo 2024 è stata inaugurata CUB3S, omaggio^3 aperto e incompleto. La mostra prevede un allestimento fisico nello spazio espositivo PerArtEM presso l’IIS Via Roma 298 di Guidonia e uno virtuale accessibile anche tramite visore VR all’interno del sito web...
Problemi di matematica e come “disegnarli”

Problemi di matematica e come “disegnarli”

Un team dell’Università di Ginevra, in collaborazione con l’Università CY Cergy di Parigi e l’Università della Borgogna ha analizzato i disegni realizzati da bambini e adulti durante la risoluzione di semplici problemi di matematica scoprendo che, a...
This website uses the awesome plugin.