Processing math: 100%

Divulgazione

Coda al supermercato: la scelta matematica

Al supermercato quale cassa scegliere? Meglio non limitarsi a scegliere casualmente una cosa, ma meglio guardarne almeno due.

Un possibile nuovo metodo per la soluzione delle equazioni oltre il quinto grado?

Un nuovo approccio alla risoluzione delle equazioni polinomiali di grado superiore è stato proposto da Norman Wildberger dell’Università del Nuovo Galles del Sud in collaborazione con l’informatico Dean Rubine. Il metodo, descritto in un articolo pubblicato...

Solo somme e moltiplicazioni

La matematica non è solo una disciplina scientifica, ma anche un modo di guardare in modo diverso quello che è accanto a noi… compresa la matematica stessa, se serve. Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con...

Tutti gli eventi italiani per la Giornata Internazionale delle Donne Matematiche 2025 (aggiornamento)

Maggio è il mese in cui si celebrano i risultati conseguiti dalle donne matematiche perché il 12 maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere la Medaglia Fields. Chiara de Fabritiis (della redazione Maddmaths!) ha raccolto per voi dal sito...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema spettrale e decomposizione ai valori singolari di Benfenati e Naldi

Con il numero di Maggio di Le Scienze troverete in allegato (a 14,90 euro, il prezzo include la rivista) il trentaduesimo dei volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di...
Abbonatevi alla Nuova Lettera Matematica!

Abbonatevi alla Nuova Lettera Matematica!

La Nuova Lettera Matematica è una rivista semestrale di cultura e informazione matematica che si occupa di storia e fondamenti, didattica, applicazioni, rapporti con le altre discipline, ricadute sulla società. Ritiene che si possa parlare di matematica e del mondo...
Collane, orecchini e … numeri

Collane, orecchini e … numeri

Cosa c’entrano le collane e gli orecchini con i numeri primi? Alessandro Zaccagnini ce lo racconta, presentando al tempo stesso delle dimostrazioni senza formule (ma usando collane e orecchini, appunto) di due teoremi di teoria dei numeri: il Piccolo Teorema di...
Matematica: ciak, azione!

Matematica: ciak, azione!

L’UNESCO, in collaborazione con numerose società matematica internazionali, tra cui International Mathematical Union (IMU), ha pubblicato da poco un volume di contributi di vari esperti, intitolato “Mathematics for Action: Supporting Science-Based...
Matematica senza Pace

Matematica senza Pace

La guerra in Ucraina continua e noi cerchiamo di offrirvi alcune riflessioni legate alla comunità matematica. Dopo l’articolo di Elisabetta Strickland sull’ICM2022, e quello di Roberto Tortora sui rapporti tra la matematica e l’idea di Pace,...
This website uses the awesome plugin.