Insomma, questo teorema di Pitagora?

La matematica non è solo una disciplina scientifica, ma anche un modo di guardare in modo diverso quello che è accanto a noi… compresa la matematica stessa, se serve. Maurizio Codogno, meglio noto in rete come .mau., racconta come lui vede la matematica, con...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Intervento sull’Informatica di Fabio Gadducci e Stefano Paraboschi

Come MaddMaths! abbiamo aperto uno spazio di discussione - FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti - sugli aspetti che riguardano la matematica nella bozza di Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e...

Ci si sta avvicinando alla risoluzione del sesto problema di Hilbert?

Poche settimane fa è apparso sul sito Arxiv un preprint di Yu Deng, Zaher Hani e Xiao Ma che annuncia la risoluzione del cosiddetto sesto problema di Hilbert, ossia il problema di dedurre una descrizione macroscopica e continua della fisica dei modelli...

FOCUS MADDMATHS! – Nuove Indicazioni Nazionali 2025: Sintesi delle nuove osservazioni e proposte emerse su MathNews

Come MaddMaths! abbiamo aperto uno spazio di discussione - FOCUS MADDMATHS!: Le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola del primo ciclo: reazioni e commenti - sugli aspetti che riguardano la matematica nella bozza di Nuove Indicazioni per la Scuola dell’infanzia e...

Je n’ai pas le temps (Non ho tempo) – Episodio 5 – Un diavolo per Capelli: l’argomento di Frattini

In questo quinto episodio ci addentriamo di più nei risultati che hanno fatto la storia della teoria dei gruppi con l’aiuto di Alfredo Capelli

Che ramo scegliere?

Che ramo scegliere?

Marco Corazza, Professore Associato di Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie presso il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, ci racconta come gli Alberi Decisionali, uno dei più utilizzati...
“Matematici a Fumetti” diventa un libro

“Matematici a Fumetti” diventa un libro

Parlare di Matematica e di Storia della Matematica attraverso il fumetto. Questa è stata l’idea che circa un anno fa ha portato Silvia Sbaragli, responsabile del Centro competenze didattiche della Matematica (DDM) della Scuola universitaria professionale della...
This website uses the awesome plugin.