Loading [MathJax]/jax/output/HTML-CSS/config.js

Rubriche

La vita si allunga, ma fino a dove?

 Si allunga la vita media: in Europa siamo oltre gli 81 anni. Ma esiste un limite alla durata della vita? La matematica risponde per ora con il modello di Gompertz. Ce ne parla Marco Menale. La vita media si sta allungando. O, per meglio dire, l’aspettativa...

Mercanti del Piano Proiettivo: un gioco da tavolo sulle superfici non-orientabili

XXXIII millennio, Universo di Brall. Mercanti assetati di ricchezza e prestigio percorrono senza sosta uno degli spazi più strani del creato: l’Universo di Brall è un Piano Proiettivo, uno spazio matematico con proprietà uniche. Chi tra i mercanti si...

La famosa storia del lotto e dell’intelligenza artificiale

Metodi infallibili per vincere al lotto e intelligenza artificiale? È arrivata anche questa storia, con le storture e i bias soliti.

Litigi in rete: istruzioni per l’uso

È una prassi litigare sui social. E non manca tema su cui possa succedere. Un recente modello matematico spiega come avviene.

La distribuzione di Amoroso

La distribuzione di Amoroso continua a essere utilizzata in diversi ambiti, a partire dall’economia. Di recente usata per il social climbing.

La distribuzione di Amoroso

La distribuzione di Amoroso

La distribuzione di Amoroso è intorno al secolo di storia. Nata dalle idee del matematico ed economista Luigi Amoroso è ancora usata in diversi contesti. Ce ne parla Marco Menale. Per descrive e comprendere, almeno in parte, un fenomeno, si prova a ricavare una...
Calciomercato matematico

Calciomercato matematico

Gennaio è il mese del calciomercato. Le scelte dei procuratori sono sempre più influenzate dai dati e dalla matematica. Ce ne parla Marco Menale. Con il brindisi di inizio anno comincia anche il calciomercato di riparazione, come si dice in gergo giornalistico. Per...
L’equazione di Black-Scholes

L’equazione di Black-Scholes

La finanza è parte integrante della nostra vita quotidiana, con meccanismi fondati sulla matematica, come l’equazione di Black-Scholes. Ce ne parla Marco Menale. L’alfabetizzazione finanziaria in Italia è ancora bassa. Dai dati della Banca d’Italia emerge che, al...
Futuro: la sfida dell’IA?

Futuro: la sfida dell’IA?

Riuscirà l’IA a superare i limiti predittivi dei modelli matematici? Ne hanno scritto in un recente articolo Luca Gammaitoni e Angelo Vulpiani. Ce ne parla Marco Menale. Prevedere il futuro è una delle sfide più affascinanti. Dal risultato di una partita di calcio...
Il modello di Beverton-Holt

Il modello di Beverton-Holt

La storia dei modelli matematici per la dinamica della popolazioni è una continua evoluzione. Ne arrivano dei nuovi per migliorare le criticità di altri. È il caso del modello di Beverton-Holt. La dinamica delle popolazioni è una tematica di grande interesse per la...
This website uses the awesome plugin.