![Cosa significa davvero studiare Matematica all’università ?](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/11/cover_alpha.png)
![Cosa significa davvero studiare Matematica all’università ?](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/11/cover_alpha.png)
![Comunicare come](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/06/IMG-20240419-WA0003-1080x675.jpg)
Comunicare come
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo di Daniele Gouthier contenente alcune riflessioni sulla comunicazione della matematica e il suo rapporto con la società. Risponde oggi Nicola Ciccoli. Reagisco alla lettera di Daniele Gouthier non tanto come membro del...![Mese del Pride: La dura libertà di Maria Silvia Spolato](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/06/spolato-1080x675.jpg)
Mese del Pride: La dura libertà di Maria Silvia Spolato
Si chiude, in questi giorni, il mese dell’orgoglio LGBQT+, e non volevamo perdere l’occasione per tornare un momento a parlarne. E lo facciamo dedicando uno spazio al ricordo di Maria Silvia Spolato, matematica, attivista, la prima donna italiana a fare...![Incompletezza di Deborah Gambetta – una recensione di Nicola Ciccoli](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/06/incompletezza_cover.jpg)
Incompletezza di Deborah Gambetta – una recensione di Nicola Ciccoli
L’editore Ponte alle Grazie ha pubblicato Incompletezza: una storia di Kurt Gödel, un libro di Deborah Gambetta. Lo ha letto e ce ne parla Nicola Ciccoli. Finalmente. E’ questa la sensazione. Lo posso dire? Finalmente una scrittrice, una letterata, scopre...![Mathematica di David Bessis – una recensione di Nicola Ciccoli](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2024/05/i__id9380_mw600__1x-1.jpg)