Processing math: 100%

News

L’Intelligenza Artificiale “partecipa” alle Olimpiadi di Matematica: il risultato è sorprendente

Dal 1959, ogni anno le Olimpiadi Internazionali della Matematica (IMO) vedono cimentarsi ragazzi di età pre-universitaria che tentano di risolvere sei problemi di alti livello di difficoltà nei campi di algebra, combinatoria, geometria e teoria dei numeri. Molti...

Sbagliando s’impara? Ecco la risposta della matematica

Sbagliando s'impara? Una nuova ricerca dell’École Polytechnique in Francia ha cercato di testare la veridicità di questo antico (e saggio) adagio, arrivando a conclusioni piuttosto spiazzanti. Nella Teoria dei giochi, le persone sono generalmente rappresentate come...

Risolvere un cruciverba sfruttando i segreti della percolazione

Risolvendo un cruciverba, è successo almeno una volta a tutti di sentirsi bloccati per poi, improvvisamente, iniziare a procedere spediti e riempire mezza griglia in pochi secondi. Quello che succede in quel momento di svolta, secondo il fisico tedesco Alexander...

A quite beautiful mind – un’intervista a Peter Lax (1 maggio 1926 – 16 maggio 2025)

Venerdì scorso è venuto a mancare, nella sua casa di Manhattan, il matematico Peter Lax. Aveva 99 anni. Ha studiato problemi matematici all'intersezione tra la teoria e le applicazioni, ridefinendo il modo con cui gli scienziati avrebbero usato le nuove tecnologie...

Un possibile nuovo metodo per la soluzione delle equazioni oltre il quinto grado?

Un nuovo approccio alla risoluzione delle equazioni polinomiali di grado superiore è stato proposto da Norman Wildberger dell’Università del Nuovo Galles del Sud in collaborazione con l’informatico Dean Rubine. Il metodo, descritto in un articolo pubblicato...
Ecco come l’IA farà creare musica a chiunque

Ecco come l’IA farà creare musica a chiunque

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando diversi settori artistici e la musica non fa eccezione. Attualmente è possibile infatti creare strumenti che generano automaticamente brani musicali o singole tracce, ma la maggior parte di essi è destinata a...
Matematica e agrivoltaico

Matematica e agrivoltaico

Il 13 Febbraio di quest’anno è stato pubblicato sul sito del ministero il decreto che “promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale”. Il decreto mette a disposizione risorse per oltre un miliardo di euro con l’obiettivo di...
This website uses the awesome plugin.