
Comics&Science


I want you
Riprendiamo questo strepitoso post di Andrea Plazzi sul blog di Leo Ortolani. **************************** Carissimi rattofili e ortolanofili d’ogni dove, ho chiesto ospitalità a Leo per parlarvi del progetto COMICS & SCIENCE, che lui stesso ha già...
Lucca Comics & Science 2013: conosciamo quelli di “Non solo Pacific Rim”
Il 31 ottobre a Palazzo Ducale a Lucca, nell’ambito di Lucca Comics&Science, si terrà l’incontro “Non solo Pacific Rim: scuole robotiche a confronto, fra tecnologie, ricerca e immaginario fantastico”. Andrea Plazzi e Roberto Natalini...
Intervista a Leo Ortolani su Repubblica Sera del 22 ottobre
Il testo integrale dell’intervista a Leo Ortolani per Repubblica Sera del 22 ottobre 2013. Parla di Comics & Science, della scienza, di Bagolot e di Villani. E spiega che Rat-Man non c’entra molto con la scienza (o forse sì, perché Rat-Man...
Parlano di Lucca Comics & Science…
In vista degli ormai prossimi Festival della Scienza di Genova (25 – 27 ottobre) e Lucca Comics & Games 2013 (31 ottobre – 3 novembre), proponiamo di seguito una breve rassegna stampa dei vari siti e blog online che si sono resi complici della fama...
Anteprima: la copertina di Comics & Science!!
Abbiamo la copertina (prima e quarta) definitiva di Comics & Science, la pubblicazione che abbiamo preparato in vista di Lucca Comics & Science 2013. **************************************** CHE COS’È COMICS & SCIENCE (per i più sbadati) DOVE SI...
Anteprima di COMICS & SCIENCE al Festival della Scienza di Genova: da Rat-Man alla scienza – Incontro con Leo Ortolani
Visto che quest’anno il Festival della Scienza di Genova è dedicato alla bellezza, non poteva certo mancare “Comics & Science”, la pubblicazione che abbiamo preparato in vista di Lucca Comics & Science 2013. Possiamo finalmente annunciare che...
Lucca Comics & Science 2013: il programma definitivo
LUCCA COMICS & SCIENCE Un progetto di divulgazione scientifica in collaborazione con Lucca Comics & Games a cura di Roberto Natalini e Andrea Plazzi Seconda edizione ****************************************************************** Lucca Comics & Science...
Tutti a Lucca Comics & Science 2013!
LUCCA COMICS & SCIENCE 2013 Un progetto di divulgazione scientifica in collaborazione con Lucca Comics & Games con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche a cura di Roberto Natalini e Andrea Plazzi Seconda edizione Lucca Comics & Science è...
Letture matematiche: L’equazione del Millennio, Nicolas Rougerie, Gaël Octavia e Camille Bouvard
Recensione de “L’Equation du Millénaire” (L’equazione del millennio), una graphic novel prodotta dalla Fondation Science Mathématiques de Paris, di cui trovate il testo completo in fondo alla pagina (da scaricare o leggere online). di Roberto...
Radio3 Scienza: Il matematico e i manga
Abiti da dandy, una grande spilla a forma di ragno e una passione sfrenata per i fumetti giapponesi. Oltre a una medaglia Fields, il premio Nobel dei matematici, vinta nel 2010. A Radio3 Scienza Cédric Villani, direttore dell’Institut Henri Poincaré di Parigi e autore...
Cédrat Villani
Cédric Villani visto da Leo Ortolani (che sta lavorando ad un progetto di un albo a fumetti sulla scienza). Grazie Leo!
Lucca Comics and Science, anno zero
“Lucca Comics and Science” è stata una nuova sezione del programma culturale di “Lucca Comics and Games 2012”, nata per promuovere il binomio Fumetti-Scienza. Vediamo come è andata. Disclaimer: tra tutti i resoconti che girano di Lucca Comics...
Matematica tra le nuvole
Ultimamente sembra sia capace soltanto di scrivere di cose in cui sono coinvolto in maniera molto diretta. Per cui anche questa volta mi tocca iniziare con un bel: Disclaimer. Essendo uno degli organizzatori dell’iniziativa di cui parlo oggi, temo di non riuscire a...
“I SIMPSON E LA MATEMATICA”
I Simpson sono zeppi di matematica. Dev’essere perché molti dei loro sceneggiatori hanno una laurea scientifica: J. Stewart Burns si è laureato in matematica a Harvard nel 1992 e ha conseguito il master in matematica l’anno successivo, a Berkeley, David S. Cohen...
Andrea Plazzi: sono l’uomo che parla con Rat-Man
Traduttore, saggista e editor italiano, attivo in campo fumettistico per la Panini Comics, noto soprattutto per la sua consulenza per le opere di Leo Ortolani, Andrea Plazzi ha 48 anni ed è laureato in matematica, anche se lavora nel campo dei fumetti da quando aveva...