
società


Expected goals: la matematica nel calcio
Il calcio d’oggi è fatto di dati, tecnologia e innovazione. Telecronache e commenti passano per numeri e grafici. E tra questi sentiamo spesso parlare del parametro xG, expected goals. Ce ne parla Marco Menale. In principio, era José Mourinho con i suoi taccuini...
Il bias di risultato
Valutare una scelta non è semplice. Ci sono diversi elementi da considerare. Ma farlo a risultato noto ci espone al bias di risultato. Ce ne parla Marco Menale. Siamo di continuo chiamati a fare scelte nel corso della vita. Dal liceo all’università, dal lavoro...
Letture Matematiche: Il mistero della discesa infinita, Flavio Ubaldini
Brevi consigli per letture matematiche. “Il mistero della discesa infinita – Zenone e gli atomi della discordia” di Flavio Ubaldini, consigliato da Marco Menale. Il paradosso di Achille e la tartaruga è uno dei più noti paradossi proposti da Zenone di...
Di comportamenti quantistici e divulgazione: intervista a Serena Cenatiempo
Serena Cenatiempo è ricercatrice in fisica-matematica presso il GSSI – Gran Sasso Science Institute de L’Aquila. Ha di recente vinto come Principal Investigator un ERC-Strarting Grant con il progetto “MaTCh – Macroscopic Properties of Interacting Bosons: the...
Il bias del presente
Capita di prendere decisioni senza guardare troppo in là nel futuro; ci accontentiamo della soddisfazione immediata. È il bias del presente. Ce ne parla Marco Menale. Quelli di fine novembre sono i giorni del Black Friday. Partito dagli Studi Uniti, oramai riguarda...
Matematica, interazioni sociali e opinioni
Le interazioni tra persone stanno avvenendo soprattutto in rete. La matematica fornisce modelli per descriverle, così da comprendere le conseguenze su comportamenti e opinioni. Ce ne parla Marco Menale. La rete sta cambiando il modo di relazionarci e interagire con...
Paradosso di San Pietroburgo con casinò a risorse finite
Il Paradosso di San Pietroburgo tiene impegnata la comunità matematica da oltre trecento anni. Tra le soluzioni, c’è quella del casinò a risorse finite. Ce ne parla Marco Menale. Circa trecento anni fa veniva formulato il Paradosso di San Pietroburgo. Nato nel...
Discussioni sui sociali: il rischio della legge di Godwin
Sono gli anni delle discussioni sui social. Al passare del tempo la discussione diventa scontro tra fazioni; il dialogo sembra impossibile tra polarizzazione delle opinioni e Legge di Godwin. Ce ne parla Marco Menale. Questi anni Venti del nuovo millennio sono...