Pin It

Sia C un cerchio di centro O, e Q un punto interno a C diverso da O. Dove deve essere posto un punto P sulla circonferenza di C per massimizzare l’angolo OPQ?

La risposta... Non cliccate qui se non ci avete pensato! Poi è troppo tardi!

Pensiamo al punto P come fisso, mentre Q varia sulla circonferenza di centro O con raggio OQ. È allora evidente che OPQ è massimo quando PQ è tangente al cerchio avente Q sul bordo. Quindi, OQP deve essere un angolo retto.

I Rudi Mathematici (Rodolfo Clerico / Rudy d’Alembert, Piero Fabbri / Piotr Rezierovic Silverbrahms, Francesca Ortenzio / Alice Riddle) sono autori della omonima e-zine di matematica ricreativa, pubblicata in rete dal 1999.

Facebook 

Pin It
This website uses the awesome plugin.