
società


Matematica e risorse: il modello di Ricker
La gestione delle risorse è uno dei temi più dibattuti in questo periodo. I modelli matematici possono fornire un supporto per le scelte da fare. È il caso delle risorse ittiche con il modello di Ricker. La gestione delle risorse è uno dei tempi più dibattuti negli...
Letture Matematiche: È la fisica, bellezza!, Federico Benuzzi
Brevi consigli per letture matematiche. “È la fisica, bellezza!” di Federico Benuzzi, consigliato da Marco Menale. La divulgazione della fisica cresce a ritmi sostenuti in questi anni, soprattutto sui social con influencer che creano video sempre più impressive...
Disuguaglianze e informazione: l’indice di Theil
La misura delle diseguaglianze fornisce informazioni per la comprensione di un fenomeno; succede in economica con la distribuzione della ricchezza. Ci sono vari indici per quantificare la disuguaglianza a partire da un insieme di dati. È il caso dell’indice di...
Armi nucleari, deterrenza e dilemmi
Il dibattito sulle armi nucleari torna periodicamente in primo piano. Si parla di deterrenza, ma fino a che punto? A questo dilemma dedicò alcune riflessioni il matematico Anatol Rapoport. Ce ne parla Marco Menale. È un periodo storico delicato sul piano dei...
Il modello di Gompertz per la crescita di popolazioni
Il modello di Malthus e l’equazione logistica sono i più noti modelli di crescita di popolazione. Tuttavia, ce n’è un altro, forse meno noto, ma particolarmente usato in biologia: il modello di Gompertz. Ce ne parla Marco Menale. I modelli di...
Giocare con la Matematica
Il 14 Marzo si celebra la “Giornata Internazionale della Matematica”. E il tema del 2024 è: Giocando con la Matematica. Una riflessione di Marco Menale. Il 14 Marzo festeggiamo la Matematica. Fino al 2019 era il “Pi-Day”, dal formato americano della...
Angolo di tiro ed expected goals
Le partite di calcio si guardano sempre più con i numeri. Basti pensare a quante volte sentiamo i telecronisti parlare di xG, expected goals, di un’azione o di una squadra. Ma come si misura l’xG? Tra gli altri, con l’angolo di tiro. Ce ne parla...
La nuova collana “Matematica”
Dal 15 febbraio in edicola con La Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera il primo di trenta volumi della nuova collana “Matematica”, a cura di Maurizio Codogno. Ciascuna uscita sarà dedicata a un argomento matematico. Per appassionati e addetti ai...