Processing math: 100%
analisi

analisi

Risolvere un cruciverba sfruttando i segreti della percolazione

Risolvendo un cruciverba, è successo almeno una volta a tutti di sentirsi bloccati per poi, improvvisamente, iniziare a procedere spediti e riempire mezza griglia in pochi secondi. Quello che succede in quel momento di svolta, secondo il fisico tedesco Alexander...

Capitan America, Erdos o Bacon… chi è meglio?

Il web ha reso familiare a tutti l’espressione “social network”, ma al prezzo di renderla un po’ ambigua. Oggi la associamo subito a piattaforme come Facebook o Instagram, dimenticando che una rete sociale è una struttura fatta di relazioni tra cose o individui. Prima...

Un quarantesimo di millennio per i Millennium Problems

Oggi è il 25esimo anniversario dell'annuncio dei sette Millenium Problems da parte del Clay Mathematics Institute. Daniele Aurelio ci racconta di cosa si tratta.  Risulta da una leggenda – sovente attribuita a Paul Erdős – che al momento della sua morte il grande...

Quick & Dirty – Angoli massimi

Sia C un cerchio di centro O, e Q un punto interno a C diverso da O. Dove deve essere posto un punto P sulla circonferenza di C per massimizzare l’angolo OPQ? Pensiamo...

Pioverà nel fine settimana? Chiediamolo a Mark Kac!

Le previsioni sono un affare complicato. Qualche risposta arriva dalla matematica, come ad esempio il Lemma di Kac.

Alessio Figalli , l’intervista a MaddMaths! del 2010

Alessio Figalli , l’intervista a MaddMaths! del 2010

Nel 2010, grazie ad un contatto procuratoci da Luigi Ambrosio, su MaddMaths! intervistammo Alessio Figalli. Allora aveva meno di 26 anni ed era già professore ad Austin in Texas. I presupposti di una carriera eccezionali c’erano tutti e per questo...
Luis Caffarelli vince lo Shaw Prize 2018

Luis Caffarelli vince lo Shaw Prize 2018

Luis Caffarelli, che è Sid W. Richardson Foundation Regents Chair in Mathematics #1 all’Università del Texas di Austin, ha vinto lo Shaw Prize in Scienze Matematiche, uno dei più gradi premi di matematica del mondo. Dal 2002, la Fondazione Shaw di Hong Kong...
Robert Langlands vince il premio abel 2018

Robert Langlands vince il premio abel 2018

L’Accademia Norvegese delle Scienze e delle Lettere ha deciso di assegnare il Premio Abel 2018 a Robert Langlands, per i suoi lavori svolti tra il 1966 e il 1967 mentre era associato all’Università di Princeton. Attualmente Langlands è Professore Emerito...
This website uses the awesome plugin.