Pin It

Letture Matematiche Estive

Lo staff e i collaboratori di MaddMaths! hanno condiviso i loro consigli sui più interessanti libri a tema matematico da leggere.

Roma Math Career Day 2023: 22 settembre

Roma Math Career Day 2023: 22 settembre

L'istituto per le applicazioni del calcolo e l'Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, hanno deciso di...

leggi tutto
Matemalchimia, il fumetto

Matemalchimia, il fumetto

Per l’edizione May12 2023, la Festa delle donne in matematica, il Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo di Sapienza Università di Roma e l’Unione Matematica Italiana hanno dato vita a un’iniziativa locale e nazionale, mettendo al centro una matematica di...

leggi tutto
Il bias dell’evidenza incompleta

Il bias dell’evidenza incompleta

Più siamo convinti di un'idea, più vediamo sue conferme in giro. Non c'è proprio nulla che possa contraddirla, o metterla alla prova. È il bias dell'evidenza incompleta. Ce ne parla Marco Menale. “In questo periodo va tutto male!”. Capita, o ci è capitato, di dire...

leggi tutto
Nuova Lettera Matematica, ripartire per rimanere

Nuova Lettera Matematica, ripartire per rimanere

Nuova Lettera Matematica cambia veste ed editore. Scopriamo insieme questo nuovo n. 1 pubblicato da Scienza Express. Nuova Lettera Matematica è... Un luogo di incontro tra matematica e altri campi del sapere Un punto di vista che accomuna matematica, arte,...

leggi tutto
Letture matematiche: L’universo letterario del probabile, Francesca Romana Capone

Letture matematiche: L’universo letterario del probabile, Francesca Romana Capone

Qual è la probabilità che Edgar Allan Poe conoscesse le principali nozioni della stessa teoria della probabilità? Come il concetto del caos deterministico potrebbe avere condizionato il pensiero di Paul Valéry o di Carlo Emilio Gadda? Quale effetto potrebbe avere avuto il passaggio dalla meccanica classica a quella quantistica sulla scrittura di Robert Musil o Daniele Del Giudice?

L’ultima lettura matematica è il saggio “L’universo letterario del probabile” di Francesca Romana Capone, consigliato da Alice Raffaele.

leggi tutto
Pin It
This website uses the awesome plugin.