
Letture Matematiche Estive
Lo staff e i collaboratori di MaddMaths! hanno condiviso i loro consigli sui più interessanti libri a tema matematico da leggere.
Letture matematiche estive #22: La matematica e la sua storia
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). La matematica e la sua storia di Bruno D'Amore e Silvia Sbaragli, consigliato da Sandra Lucente. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. L'ultima lettura...
Letture matematiche estive #21: Siamo tutti matematici
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Siamo tutti matematici di Michael F. Atiyah, consigliato da Marco Menale. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. Che cos’è la matematica? Di cosa si occupano i...
Letture matematiche estive #20: Apologia di un matematico
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Apologia di un matematico di Godfrey H. Hardy, consigliato da Alice Raffaele. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. In questo breve saggio ricco di ironia e...
Letture matematiche estive #19: Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo
Per la serie di consigli di lettura a sfondo matematico Marco Menale ci consiglia un libro che ripercorre le applicazioni e i progressi della matematica, con un quesito finale per il futuro.
Letture matematiche estive #18: Storie della tua vita
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Storie della tua vita di Ted Chiang, consigliato da Roberto Natalini. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. Se non avete mai letto i racconti di Ted Chiang,...
Letture matematiche estive #17: Invito alla meraviglia. Per un incontro ravvicinato con la scienza
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Invito alla meraviglia. Per un incontro ravvicinato con la scienza di Ian McEwan, consigliato da Alice Raffaele. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. "Per la...
Letture matematiche estive #16: Personaggi e paradossi della matematica
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Personaggi e paradossi della matematica di David Wells, consigliato da Alessandro Vannini. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. “Personaggi e paradossi della...
Letture matematiche estive #15: Il Ciclo delle Fondazioni
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Il Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov, consigliato da Francesca Carfora. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. PSICOSTORIA (dall’ENCICLOPEDIA GALATTICA)...
Letture matematiche estive #14: Mens Extensa. L’anima di Prometeo in un mondo di macchine
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Mens Extensa. L’anima di Prometeo in un mondo di macchine di Simone Belvedere, consigliato da Alice Raffaele. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. Mens...
Letture matematiche estive #13: La funzione del mondo. Una storia di Vito Volterra
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). La funzione del mondo. Una storia di Vito Volterra di Alessandro Bilotta e Dario Grillotti, consigliato da Alessandro Vannini. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate...
Letture matematiche estive #12: L’universo tra le dita
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). L'universo tra le dita di Michele Mele, consigliato da Alice Raffaele. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. “Chi ha una visione possiede una vista, non vale...
Letture matematiche estive #11: L’anomalia
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). L'anomalia di Hervé Le Tellier, consigliato da Roberto Natalini. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. C’è qualcosa di mirabile che sopravanza sempre la...
Letture matematiche estive #10: Le sorelle Cinque dita
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Le sorelle Cinque dita di Anna Cerasoli, consigliato da Alice Raffaele. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. A cosa servono le dita di una mano di un bambino?...
Letture matematiche estive #9: Discorso sulla Matematica
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Discorso sulla Matematica di Gabriele Lolli, consigliato da Marco Verani. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. È necessaria un’alleanza educativa tra cultura...
Letture matematiche estive #8: La variante di Lüneburg
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig, consigliato da Marco Menale. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. L’assassinio di un ricco uomo di affari, Dieter...
Letture matematiche estive #7: Mio figlio ha paura della Matematica
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Pietro Di Martino consiglia Mio figlio ha paura della matematica di Rosetta Zan. Su questa pagina puoi trovare tutte le letture consigliate finora. Non si nasce con la paura della...
Letture matematiche estive #6: L’universo e la tazza da tè
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). L'universo e la tazza da tè di K.C. Cole, consigliato da Francesca Carfora. Su questa pagina puoi leggere tutte le letture consigliate finora. “La matematica, come la poesia è un modo per...
Letture matematiche estive #5: Il pensiero efficace – Indovinelli e rompicapi per allenare la mente
Davanti a un rompicapo di qualsiasi forma, si dovrebbero valorizzare di più i tentativi fatti e i modelli di pensiero adottati, non tanto la soluzione in sé che, in fondo, ne è solo una conseguenza.
Letture matematiche estive #4: Il potere dell’infinito. L’universo raccontato dal calcolo infinitesimale
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Roberto Natalini consiglia Il potere dell'infinito. L'universo raccontato dal calcolo infinitesimale di Steven Strogatz. Su questa pagina puoi leggere tutte le letture consigliate finora....
Letture matematiche estive #3: Il giocatore
Brevi consigli per letture matematiche da fare durante l'estate (e non solo!). Marco Menale ci consiglia Il Giocatore di Fedor Dostoevskij. Su questa pagina puoi leggere tutte le letture consigliate finora. Aleksej Ivànovic è un giovane precettore al soldo di una...