Problemi

I Problemi di LeScienze – Marzo 2025 – Piccoli progressi passo passo

I disegnatori, lo sanno tutti, hanno i superpoteri. Lo dice la logica, mica noi: avete mai visto un supereroe che non sia stato disegnato da un disegnatore? Certo che no. Quindi è palese: se i supereroi hanno i superpoteri, è perché sono i disegnatori a darglieli....

I Problemi di LeScienze – Febbraio 2025 – Ingegneri vendicativi

Forse non tutti sanno che nessuno dei tre Rudi Mathematici è in realtà un vero matematico. Forse non tutti lo sapevano, ma probabilmente molti se lo immaginavano, visto il modo in cui trattiamo la matematica... comunque sia, la verità è che nel mucchio ci sono due...

Quick & Dirty – Poligoni pentagonati

Mostrare che ogni poligono può essere tassellato con pentagoni convessi. È noto che ogni poligono può essere tassellato con triangoli, quindi è sufficiente dimostrare...

I Problemi di LeScienze – Gennaio 2025 – «The ScareDoc»

Scarecrow, dicono gli anglofoni. Parola composta dal verbo to scare (spaventare) e crow (corvo) e quindi simile alla nostra “spaventapasseri”, che ha costruzione e significato quasi identico, anche se fa supporre che dalle nostre parti siano soprattutto i passerotti a...

Quick & Dirty – Il cavallo del generale di ferro

Qualcuno di voi ricorda Creature della Luce e delle Tenebre, di Roger Zelazny? Uno dei personaggi era il Generale di Ferro, che aveva un cavallo in grado di fare il primo passo di un metro, il secondo di due metri, il terzo di quattro metri e avanti raddoppiando. In...
This website uses the awesome plugin.