Problemi

I Problemi di LeScienze – Aprile 2025 – Come consultare i consulenti

C'è un metodo infallibile per capire quando un mese ospita un bel numero di feste infrasettimanali o è stagionalmente predisposto ad accogliere molti giorni di vacanza: basta aspettare il mese subito successivo e vedere con quanto ritardo escono i pezzi su questo...

Problemi Classici – Giochi Logici

Abbiamo qualche dubbio a definire "classici" i problemi che seguono: l'età non manca (forse... ulteriori dettagli in seguito), l'aspetto non esattamente giovanile neppure... A noi, quello che sembra più "classico" è il metodo risolutivo. Vorremmo la vostra opinione in...

I Problemi di LeScienze – Marzo 2025 – Piccoli progressi passo passo

I disegnatori, lo sanno tutti, hanno i superpoteri. Lo dice la logica, mica noi: avete mai visto un supereroe che non sia stato disegnato da un disegnatore? Certo che no. Quindi è palese: se i supereroi hanno i superpoteri, è perché sono i disegnatori a darglieli....

I Problemi di LeScienze – Febbraio 2025 – Ingegneri vendicativi

Forse non tutti sanno che nessuno dei tre Rudi Mathematici è in realtà un vero matematico. Forse non tutti lo sapevano, ma probabilmente molti se lo immaginavano, visto il modo in cui trattiamo la matematica... comunque sia, la verità è che nel mucchio ci sono due...

Quick & Dirty – Poligoni pentagonati

Mostrare che ogni poligono può essere tassellato con pentagoni convessi. È noto che ogni poligono può essere tassellato con triangoli, quindi è sufficiente dimostrare...
This website uses the awesome plugin.