
Archivio Presentazioni Multimediali


Incontro con Roberto Natalini al Palazzo delle Esposizioni – I numeri del traffico (video)
In occasione della mostra “Numeri. Tutto quello che conta da zero all’infinito”, curata da Claudio Bartocci e con il coordinamento scientifico di Luigi Civalleri, che si tiene in questi mesi a Roma presso i Palazzo delle Esposizioni, ha avuto luogo...
Tutto sotto controllo: intervista con Emmanuel Trélat
Intervistiamo Emmanuel Trélat, professore all’Università Pierre et Marie Curie (Parigi 6) in Francia. Nel 2010 ha ricevuto il premio Felix Klein dell’EMS, per i suoi studi sul controllo delle traiettorie dei vettori Ariane. Intervista raccolta da Roberto...
Un giorno da matematico: Roberto Natalini
Fin da piccoli impariamo che la matematica serve a risolvere situazioni pratiche, ho una brioche e sono con il mio amichetto, devo dividerla per due. Poi nel corso degli studi dimentichiamo che, se anche a livelli più complessi, la matematica serve a rispondere a...
Una finestra…di matematica…sul mare
Presentiamo un progetto di sapore decisamente estivo realizzato dagli alunni del triennio corso programmatori P/A e P/C dell’Istituto Tecnico Economico “G. Calò” di Francavilla Fontana (Br) [http://www.itccalo.it]. Il problema del bagnino, il dilemma...
Comics & Science, come raccontare la matematica preservando il volume delle sfere
Dal 28 al 30 marzo 2014 si è tenuto presso l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti a Palazzo Franchetti a Venezia il convegno Matematica e Cultura 2014, organizzato da Michele Emmer (e non solo…). Il convegno, che è parte di una serie iniziata nel...
Almanacco del giorno prima, il romanzo matematico di Chiara Valerio
Dal portale Rai Edu Letteratura, il video di Chiara Valerio che parla del suo ultimo romanzo, dove la matematica e e la scrittura si intrecciano in modo inestricabile. “La matematica è un linguaggio, non è scienza”. Per Alessio Medrano, protagonista di Almanacco del...
Speciale per i cento anni di Emma Castelnuovo: audio dell’intervista del 2004.
A cura di Roberto Natalini Nel 2004 l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone”, ha festeggiato i cento anni dalla nascita di Renato Caccioppoli, che fu allievo di Picone e uno dei primi collaboratori di quel Laboratorio di Calcolo che...
L’astronauta, la matematica e i sogni. Intervista con Umberto Guidoni
Intervista con Umberto Guidoni, intervistato subito dopo la sua lezione inaugurale tenuta in occasione dell’avvio del Master di Scienza e Tecnologia Spaziale dell’Università di Roma Tor Vergata coordinato da Alessandra Celletti. Astronauta, astrofisico,...
Sportello Matematico per l’Industria Italiana, il video
Sportello Matematico per l’Industria Italiana, la matematica a supporto dell’impresa. La matematica è ovunque. Lo Sportello Matematico cerca di costruire un ponte progettuale tra la comunità matematica italiana ed il mondo delle imprese. Un filmato...
La matematica della vita, le slides della conferenza di Roberto Natalini a Salerno
Il 19 ottobre, in occasione della sessione congiunta dei due eventi “Convegno “Matematica&Realtà”: I modelli matematici dai laboratori di ricerca alle aule scolastiche” e “XXXI Convegno UMI-CIIM: Fare Matematica nella scuola di tutti. Dedicato a...
Dobbiamo proprio studiare?
In un mondo devastato dalla guerra con gli alieni, un bambino chiede al padre se è veramente utile studiare. Ascoltiamo la risposta (da Falling Skies, season 3, episode 01-02).
Animali costruttori e ispiratori di modelli matematici
Presentiamo un nuovo progetto realizzato dagli alunni del triennio corso programmatori P/A e P/C dell’Istituto Tecnico Economico “G. Calò” di Francavilla Fontana (Br) [http://www.itccalo.it]. Coordinatori: Prof.ssa Rosaria Trisolino, Prof. Cosimo...
Frattali in natura e finanza nel progetto vincitore del concorso “Affascinati dalla Scienza”
Presentiamo il progetto che è risultato vincitore per la sezione Matematica del Concorso Nazionale “Affascinati dalla Scienza” del MIUR nel 2013, e che è stato realizzato dagli studenti del triennio corso programmatori P/A e P/C dell’Istituto Tecnico...
“Un genio nello scantinato” – Radio3 Scienza
Con Roberto Natalini, matematico dell’Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr di Roma, andiamo alla scoperta di una biografia singolare, quella del matematico Simon Norton, realizzata per parole ed immagini dall’illustratore Alexander Masters in Un genio...
Intervista sul Pianeta Terra: a colloquio con Christiane Rousseau
Quest’anno è l’anno della Matematica per il Pianeta Terra, e l’Istituto Nazionale di Alta Matematica, INdAM; ha deciso di partecipare a questa iniziativa mondiale, con un convegno tenutosi a Roma dal 27 al 29 maggio di quest’anno, e, dedicato a...
Intervista a Mario Santoro dello Sportello Matematico
Sportello matematico: un aiuto per le aziende Sportello Matematico from TRIWU on Vimeo. Intervista di Chiara Albicocco a Mario Santoro, di Sportello Matematico per Triwu Bologna, Borsa della ricerca, maggio 2013. La matematica al servizio dell’impresa Sportello...
Maddmaths! racconta #5 – Chiara Valerio e Roberto Natalini: contare
Uno scrittore e un matematico si incontrano intorno ad un tema. Parlano, leggono, discutono tra di loro e con il pubblico per un’ora. Nel quinto incontro la scrittrice Chiara Valerio e il matematico Roberto Natalini hanno parlato del Contare. Incontro svoltosi...
Maddmaths! racconta #4 – Popinga e Buratti: ELOGEREMMO SOLO SOMME REGOLE
Uno scrittore e un matematico si incontrano intorno ad un tema. Parlano, leggono, discutono tra di loro e con il pubblico per un’ora. Nel quarto incontro lo scrittore (blogger, poeta) Kees Popinga e il matematico Marco Buratti hanno parlato delle...