
Comunicare


Qualche video dal Congresso SIMAI 2016
Lo scorso settembre si è svolto presso il Politecnico di Milano il XIII Congresso Nazionale della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale). La SIMAI è attiva da anni nella promozione della ricerca matematica nelle scienze applicate e industriali...
Al via il semestre di convegni del progetto premiale MATHTECH – La Matematica per la società e l’innovazione tecnologica
Lunedì 6 febbraio prenderà il via a Roma l’INdAM Workshop on Biomedical Imaging, dedicato all’incontro di matematici, medici sul tema delle immagini biomediche. Questo è solo il primo di 5 workshop che da qui a giugno animeranno la matematica applicata...
Cédric Villani: “Matematica, una formazione del futuro”
Il matematico Cédric Villani, direttore dell’’Institut Henri-Poincaré a Parigi e medaglia Fields 2010, racconta le sfide di questa disciplina fondamentale. Si può trovare un dossier completo sul tema nell’ultimo numero di Sciences et Avenir, in edicola a partire...
Giovanni Bignami, i nodi della ricerca e la matematica
Su La Repubblica del 3 gennaio 2017, Giovanni Bignami è intervenuto sui problemi del finanziamento della ricerca in Italia in un articolo intitolato “I nodi della ricerca”, anche in vista della prossima riunione del G7 in Italia, che avrà una specie di...
Radio3 Scienza: Che genere di scienza (podcast del 3 gennaio 2017)
Le cosiddette refrigerator ladies, le informatiche che lavorarono nell’ombra alla costruzione del primo computer elettronico digitale. E poi Sofja Kovalevskaja, la prima matematica russa a ottenere una cattedra universitaria. E Vera Rubin, l’astronoma da poco...
Commento del Presidente della CIIM sui risultati dell’indagine OCSE-PISA 2015
Come molti già sanno, il giorno 6 dicembre sono stati resi noti i risultati dell’indagine OCSE-PISA 2015. Si possono leggere questi risultati sul sito https://www.oecd.org/pisa/. I maggiori quotidiani di informazione ne hanno dato notizia ed un comunicato in proposito...
Conferenza internazionale su Tecnologie Matematiche per l’Innovazione: 19-21 Dicembre, Accademia dei Lincei, Roma
Dal 19 al 21 Dicembre si terrà a Roma, presso l’Accademia dei Lincei, una conferenza-evento internazionale sulle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione, dal titolo: “Models, Simulation, Optimization: Mathematical Technologies for Industrial...
La CIIM dice la sua sulla seconda prova dell’Esame di Stato
La Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica dell’Unione Matematica Italiana (CIIM) propone un documento sulla questione dell’esame di Stato. Quest’anno molti credono che l’esame potrebbe vertere (per la prima volta nella storia...
Lettera a Renzi dai Presidenti delle Società matematiche italiane
Riportiamo una lettera inviata dai Presidenti delle Società matematiche italiane, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Roma, 12 novembre 2016 Al Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri Gentile Presidente, la Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV) Le ha...
‘Io partecipo, Noi decidiamo’, i ragazzi di Cinisello Balsamo vincono al TEDxYouth@Bologna
Gli studenti dell’attuale classe 4GS del Liceo Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo (MI) hanno partecipato a TEDxYouth@Bologna e vinto nella categoria Matematica ed Economia col loro progetto “Io partecipo, Noi decidiamo”, realizzato nell’anno...
L’ECCELLENTE UNDER 30 CHE STUDIA LE NUVOLE (intervista a Maria Colombo su D La Repubblica del 22 ottobre 2016)
Maria Colombo, 27 anni, è una delle più promettenti e premiate studiose italiane. Si occupa (anche) di come le nubi descrivono il loro moto nel cielo. E già lavora. A Zurigo. Qualche tempo fa è stata intervistata da Silvia Bencivelli per l’inserto D La...
Novità: Comics & Science – Speciale Internet – Ottobre 2016
Presentato in anteprima all’Internet Festival di Pisa, esce a Lucca il nuovo albo Comics & Science di CNR Edizioni: Speciale Internet. Contiene una nuova puntata della serie Misterius di Leo Ortolani , e Avanti tutta! di Federico Bertolucci, e nasce come...
Odifreddi risponde (con replica dai firmatari della lettera precedente)
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo del Gruppo di Lavoro Pari Opportunità dell’Unione Matematica Italiana in risposta ad un precedente articolo di Piergiorgio Odifreddi su La Repubblica in cui Odifreddi argomentava su di un minor talento delle donne...
Odifreddi e il talento delle donne
Piergiorgio Odifreddi colpisce ancora, proponendo su “La Repubblica” alcuni commenti estremamente discutibili sul ruolo delle donne nella scienza. Già in passato Odifreddi si era distinto in questo senso, commentando in modo dubitativo la medaglia Fields...
Perché non bisogna avere paura dei numeri (intervista ad Alfio Quarteroni a Radio Popolare)
Alfio Quarteroni ha rilasciato recentemente una lunga intervista a Radio Popolare, a cura di Roberto Caselli e Paolo Magliocco. La riproponiamo. Senza che ce ne accorgiamo (o rifiutandoci di vederlo) viviamo in un mondo pieno di matematica. Ce n’è in ogni nostro gesto...
Ricerca e Start-up in Svizzera: intervista con Claudia Colciago e Alfio Quarteroni
Intervista radiofonica dell’8 ottobre 2016, andata in onda su Radio24 per la rubrica “Giovani Talenti”, condotto da Sergio Nava. “La mia prossima sfida sarà far diventare il mio progetto di ricerca un business vincente”: ha le idee chiare...
Alcuni commenti del Comitato Direttivo della SIMAI sui risultati del PRIN 2015
Cari Soci (e tutti gli eventuali lettori), come oramai saprete sono finalmente usciti i risultati del PRIN 2015 ed alcuni commenti ed osservazioni si rendono necessari da parte di una associazione che fa da portavoce dei matematici applicati ed industriali italiani....
Imagine Maths 6, Conference Mathematics and Culture XXth Anniversary
International Conference Mathematics and Culture 2017, Venice, Italy, March 31, April 1, 2, 2017 Since 1997 the Venice conference, Mathematics and Culture, has been analysing the connections between mathematics and other aspects of human knowledge, bringing together...