Loading [MathJax]/jax/output/HTML-CSS/config.js

Comunicare

Tutti gli eventi italiani per la Giornata Internazionale delle Donne Matematiche 2025

Maggio è il mese in cui si celebrano i risultati conseguiti dalle donne matematiche perché il 12 maggio è la data di nascita di Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere la Medaglia Fields. Chiara de Fabritiis (della redazione Maddmaths!) ha raccolto per voi dal sito...

Il Teorema di Margherita a Roma per il PiDay

In occasione del Pi Day, a Roma Sapienza un momento di riflessione sulle carriere femminili in ambito STEM, stimolato dalla visione del film "Il teorema di Margherita". Ce ne parla Chiara de Fabritiis, del nostro comitato editoriale. Il Pi Day è diventato da qualche...

A Palermo la seconda edizione di Women in Mathematics

Appena prima della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza, il Dipartimento di Matematica dell'Università di Palermo organizza il 6 e 7 febbraio la seconda edizione del convegno Women in Mathematics per illustrare i contributi delle donne in...

È online il numero 18 del giornalino “Matematica per gli Open Days”

È uscito il numero 18 del "Giornalino degli Open Days” - Matematica, prodotto da studenti e docenti del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, in collaborazione con il progetto PLS. Il giornalino è disponibile online al seguente link [button...

Comics&Science Palace 2024: scienza + intrattenimento a Lucca

Immagina intere giornate durante le quali persone di scienza, e persone che lavorano nel fumetto e in altre forme d'arte contigue, o anche solo appassionate di fumette, si ritrovano per parlare, disegnare, confrontarsi e conoscersi nella cornice suggestiva di una...
MathSpeak, il primo protocollo per parlare matematico

MathSpeak, il primo protocollo per parlare matematico

L’incontro con le discipline scientifiche presenta vari ostacoli per le persone con patologie della vista, particolarmente nelle prime fasi della loro istruzione. Tra questi ostacoli c’è l’ambiguità nella presentazione orale delle formule matematiche. MathSpeak,...
Educazione matematica e comunicazione

Educazione matematica e comunicazione

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo di Daniele Gouthier contenente alcune riflessioni sulla comunicazione della matematica e il suo rapporto con la società. A questo è seguito un intervento ricco di spunti di Nicola Ciccoli. Adesso interviene nel...
Comunicare come

Comunicare come

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo di Daniele Gouthier contenente alcune riflessioni sulla comunicazione della matematica e il suo rapporto con la società. Risponde oggi Nicola Ciccoli. Reagisco alla lettera di Daniele Gouthier non tanto come membro del...
This website uses the awesome plugin.