Perché le EGMO?

In occasione del 12 maggio e ancora pieni di entusiasmo per il successo della squadra italiana alle Olimpiadi Europee Femminili di Matematica, torniamo a parlare di gare femminili di matematica e in particolare del perché esistano. E a raccontarcelo sono Francesca...

Matematiche a Milano: e festa è stata!

Lunedì 5 maggio, un centinaio di matematiche e matematici, giovani e meno giovani, hanno partecipato alla festa delle donne matematiche, Matematiche a Milano, organizzata da Maddmaths! con la collaborazione di 4 atenei milanesi (Bicocca, Bocconi, Politecnico e...

Fare carriera con la matematica

Una laurea in matematica può condurre a traguardi inaspettati, come dimostrano le recentissime notizie da Bucarest e da Roma: ce ne parla, con un sorriso, Chiara de Fabritiis, della nostra redazione. Da due capitali europee arriva la conferma di quanto viene spesso...

Coda al supermercato: la scelta matematica

Al supermercato quale cassa scegliere? Meglio non limitarsi a scegliere casualmente una cosa, ma meglio guardarne almeno due.

I Problemi di LeScienze – Aprile 2025 – Come consultare i consulenti

C'è un metodo infallibile per capire quando un mese ospita un bel numero di feste infrasettimanali o è stagionalmente predisposto ad accogliere molti giorni di vacanza: basta aspettare il mese subito successivo e vedere con quanto ritardo escono i pezzi su questo...
Profondità invece di velocità

Profondità invece di velocità

Molte persone pensano erroneamente che essere bravi in matematica significhi essere veloci in matematica. Non è così e dobbiamo dissociare la matematica dalla velocità. Dando valore alla velocità di calcolo (come succede in molte classi) incoraggiamo solo quella parte...
La mentalità di crescita

La mentalità di crescita

Il termine mentalità di crescita (“growth mindset”) nasce dall’innovativo lavoro di Carol Dweck. Carol ha trovato che tutti sviluppano idee sul proprio potenziale intellettuale. Alcune persone credono che la loro intelligenza sia più o meno fissa e che, in matematica,...
Youcubed Italia

Youcubed Italia

Youcubed Italia ha lo scopo di promuovere in Italia il movimento “youcubed”, ideato dalla professoressa Jo Boaler, docente di didattica della matematica all’università di Stanford.Qui pubblichiamo le traduzioni delle principali idee e teorie su cui poggiano le...
This website uses the awesome plugin.