Nodi da sciogliere – Episodio 3: Crocette e pallini [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Quick & Dirty – Il cavallo del generale di ferro

Qualcuno di voi ricorda Creature della Luce e delle Tenebre, di Roger Zelazny? Uno dei personaggi era il Generale di Ferro, che aveva un cavallo in grado di fare il primo passo di un metro, il secondo di due metri, il terzo di quattro metri e avanti raddoppiando. In...

Nodi da sciogliere – Episodio 2: Matta Matica  [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Terza missione: una necessità

In un recente articolo su Il Post, Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana presso l’Università di Torino, specialista di letteratura medievale, sostiene che le missioni dell’Università dovrebbero essere le canoniche due (didattica e ricerca) e non tre,...

Matematica per la cacio e pepe

La ricetta matematica per una perfetta cacio e pepe, cremosa al punto giusto. È il contenuto di un recente articolo su arxiv.

Il senso del numero

Il senso del numero

Eddie Gray e David Tall sono due ricercatori inglesi che hanno lavorato con studenti di età compresa tra i 7 e i 13 anni classificati dai loro docenti come studenti con rendimento basso, medio e alto. A tutti gli studenti sono stati dati dei problemi numerici,...
Matematica visiva

Matematica visiva

Abbiamo collaborato con i nostri due consulenti in neuroscienze, Christian Battista e Lang Chen, sull’elaborazione di due documenti sulle affascinanti nuove evidenze sui modi in cui il nostro cervello apprende la matematica. Nei laboratori di Stanford hanno scoperto...
Lista di attività di youcubed Italia

Lista di attività di youcubed Italia

Ecco la lista delle attività proposte da youcubed Italia. Sono attività tradotte ed adattate, qui trovate gli originali in inglese. Spezzalo! (6-7 anni) Attività ludica di introduzione all’addizione e alla sottrazione. Chiudi la scatola (6-8 anni) Gioco coi dadi...
Libertà in matematica

Libertà in matematica

Gli studenti del campo estivo di youcubed, i cui punteggi nei test sono migliorati in media del 50% dopo soli 18 giorni di matematica affrontata con mentalità di crescita, hanno citato molte ragioni per il loro miglioramento: il potere di vedere la matematica...
Matematica aperta e creativa

Matematica aperta e creativa

La matematica è una disciplina bella, aperta, creativa e multidimensionale. Purtroppo, la matematica scolastica è invece spesso poco interessante, procedurale e unidimensionale; si tratta unicamente di memorizzare metodi e procedure. La limitatezza della matematica...
This website uses the awesome plugin.