Processing math: 100%

I Problemi di LeScienze – Giugno 2025 – Attacco al condominio

Vivono in tre in un appartamento senza che tra loro sussista alcuna parentela nota, consumano quantità spropositate di birra (soprattutto d'estate), convivono con una gatta nera assai più intelligente di loro, li si sente spesso strepitare, stressano amici e...

La coerenza come fondamento logico della probabilità

Come si definisce la probabilità? Nel corso dei secoli si è partiti da definizioni strettamente empiriche per arrivare nel secolo scorso a posizioni assiomatiche. Tra i vari approcci spicca la posizione particolare di Bruno De Finetti, che ha cercato di introdurre un vincolo logico nella definizione di probabilità. Vediamo meglio la sua proposta in questo articolo scritto da Tommaso Flaminio e Hykel Hosni.

A medicina senza test d’ingresso. E senza matematica?

Comincia il nuovo corso di medicina a libero accesso. Ci saranno tre insegnamenti caratterizzati, ma non la matematica.

Chi vincerà Wimbledon? Cosa dice la matematica

Oggi inizia il torneo di tennis di Wimbledon, che si chiuderà domenica 13 luglio. I tabelloni comprendono 128 giocatori nel torneo maschile e 128 giocatrici in quello femminile e molte persone vorrebbero sapere come andrà a finire. In questo articolo proviamo a...

Dalla parte delle bambine e della matematica

Il tema delle differenze di genere in matematica è diventato di grande attualità nelle ultime settimane a seguito della pubblicazione di un importante studio pubblicato su Nature, di cui Maddmaths! ha già parlato in un precedente contributo di Chiara de Fabritiis....
Il congresso maravilhoso II – Rio de Janeiro 2018

Il congresso maravilhoso II – Rio de Janeiro 2018

Il 2018 è l’anno dell’ International Congress of Mathematicians  che si tiene ogni quattro anni.  Ecco qualche aggiornamento in proposito (a cura di Barbara Nelli). Tra poco meno di un mese, il primo agosto, si aprirà l’International Congress of Mathematicians  a...
This website uses the awesome plugin.