Processing math: 10%

Pin It

Alberto Saracco inaugura una serie di recensioni, sia video sia scritte (per soddisfare tutti i gusti — ma attenzione: le recensioni video e scritte non sono esattamente identiche!) di giochi a tema matematico. Nella terza puntata ci dimostra un teorema sul numero di carte di Dobble.

Dobble è un gioco di carte da 2-8 giocatori, dai 6 anni in su (ma disponibile anche nella versione kids, 2-5 giocatori dai 4 anni in su), edito in Italia da Asmodee. Dobble è disponibile in tantissime versioni diverse, con disegni a tema (anche una a tema numeri!), e addirittura una vesrione con carte impermeabili per giocare in piscina o al mare.

Il gioco è minimale. La scatola contiene un certo numero di carte (quante? E’ proprio di questo che parleremo oggi, più che del gioco!) con sopra alcuni simboli (6 nella versione kids, 8 nelle versioni standard)

Ogni coppia di carte ha in comune uno e un solo simbolo e tutte le varie possibilità di gioco sfruttano questa caratteristica delle carte.

Qui non siamo interessati a descrivere le possibili varianti del gioco. Rimando chi volesse saperne di più su come si gioca a Dobble al bel tutorial di amicidigiula.

La domanda a cui voglio rispondere oggi è: quante sono al massimo le carte di un mazzo di Dobble (in cui ogni carta ha in comune con ogni altra esattamente un simbolo) nel caso in cui su ogni carta siano presenti esattamente n simboli?

La dimostrazione che segue mi è stata raccontata da Matteo Silimbani, che ringrazio. Prima di leggerla, vuoi metterti alla prova?

Dimostrazione


Dobble su Amazon.

Dobble sul sito Asmodee.

 

 

 

 

 

Alberto Saracco

Pin It
This website uses the awesome plugin.