
covid-19


Parliamo di valutazione universitaria in matematica a distanza – Diretta streaming, venerdi 10 luglio, ore 17:30
Venerdi 10 luglio 2020, dalle 17:30 alle 18:30, si terrà una diretta streaming per parlare di valutazione a distanza per le materie matematiche in ambito universitario. Intervengono: Anna Guerrieri, Nicola Ciccoli e Francesca Alessio. Modera: Roberto Natalini. In...
Valutare a distanza: Laura Tedeschini Lalli
In questi giorni sono in corso gli esami universitari della sessione estiva. Vorremmo dire “in aula”, ma con il perdurare delle restrizioni dovute all’emergenza COVID, i luoghi dell’esame sono piuttosto camere, giardini, cucine e uffici. Come MaddMaths! e UMI vogliamo...
Valutare a distanza – Anna Guerrieri
In questi giorni sono in corso gli esami universitari della sessione estiva. Vorremmo dire “in aula”, ma con il perdurare delle restrizioni dovute all’emergenza COVID, i luoghi dell’esame sono piuttosto camere, giardini, cucine e uffici. Come MaddMaths! e UMI vogliamo...
Valutare a distanza – Giovannina Albano
In questi giorni sono in corso gli esami universitari della sessione estiva. Vorremmo dire “in aula”, ma con il perdurare delle restrizioni dovute all’emergenza COVID, i luoghi dell’esame sono piuttosto camere, giardini, cucine e uffici. Come MaddMaths! e UMI vogliamo...
Valutare a distanza – Paolo Lella
In questi giorni sono in corso gli esami universitari della sessione estiva. Vorremmo dire “in aula”, ma con il perdurare delle restrizioni dovute all’emergenza COVID, i luoghi dell’esame sono piuttosto camere, giardini, cucine e uffici. Come MaddMaths! e UMI vogliamo...
Valutare a distanza – Domenico Brunetto
In questi giorni sono in corso gli esami universitari della sessione estiva. Vorremmo dire “in aula”, ma con il perdurare delle restrizioni dovute all’emergenza COVID, i luoghi dell’esame sono piuttosto camere, giardini, cucine e uffici. Come MaddMaths! e UMI vogliamo...
Valutare a distanza – visto dagli studenti
In questi giorni sono in corso gli esami universitari della sessione estiva. Vorremmo dire “in aula”, ma con il perdurare delle restrizioni dovute all’emergenza COVID, i luoghi dell’esame sono piuttosto camere, giardini, cucine e uffici. Come MaddMaths! e UMI vogliamo...
Valutare a distanza – Marco Pavone
In questi giorni sono in corso gli esami universitari della sessione estiva. Vorremmo dire “in aula”, ma con il perdurare delle restrizioni dovute all’emergenza COVID, i luoghi dell’esame sono piuttosto camere, giardini, cucine e uffici. Come MaddMaths! e UMI vogliamo...
La statistica del Covid-19: video-intervista con Giovanna Jona-Lasinio e Fabio Divino
Giovanna Jona-Lasinio, professoressa ordinaria di Statistica presso Sapienza Università di Roma, e Fabio Divino, professore associato di statistica presso l’Università del Molise, ci raccontano come, con altri collaboratori, abbiano dato vita durante...
Modellistica e Covid-19 Giornata di studio online – 22 giugno 2020
Il Dipartimento di Matematica dell’Università di Trento e l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo del Consiglio Nazionale delle Ricerche organizzano un Mini-Workshop su «Modellistica e Covid-19» che si terrà online il 22 giugno, dalle 9:00 alle 18:30. L’evento è...
Dove finiscono i modelli (e inizia la politica)
In questi giorni si è sviluppata, in parte anche su questo sito, un’ampia discussione sull’utilità dei modelli matematici come strumento di supporto alle decisioni politiche in questa emergenza creata dal Covid-19. A questo proposito ospitiamo nuovamente...
Il modello perfetto non esiste, ma ci sono alternative? Stefano Merler risponde a Guido Silvestri
Negli ultimi giorni la stampa e i social hanno puntato la loro attenzione sull’efficacia dei modelli matematici utilizzati per prevedere l’evolversi del Covid-19. Alcune critiche molto forti sono state indirizzate dal virologo Guido Silvestri al rapporto...
Risposta di Guido Silvestri al comunicato dell’UMI: “Non ho mai detto che tutti i modelli matematici sono sbagliati”
Il professor Guido Silvestri ha risposto su MaddMaths! al comunicato dell’UMI su Modelli matematici e Covid, precisando di non aver mai detto quanto attribuitogli da vari siti tra cui La Stampa. Ricostruiamo la vicenda insieme. L’8 giugno scorso sul sito...
Su modelli matematici e Covid – comunicato dell’Unione Matematica Italiana
Nei giorni scorsi nei media abbiamo assistito ad un attacco senza mezzi termini all’uso dei modelli matematici nelle azioni di contrasto all’epidemia in corso. Pubblichiamo un comunicato dell’UMI che risponde ad alcune delle critiche apparse....
Modelli matematici sostenibili con approccio al Covid-19 all’Ites “Calò” di Francavilla Fontana
Presentiamo di seguito un progetto realizzato dagli studenti del triennio dell’Ites “Calò” di Francavilla Fontana (BR) e coordinato dalla docente Rosaria Trisolino. Il progetto ha seguito un approccio alla matematica di tipo interdisciplinare, stimolando la...
Intervista video con Alfio Quarteroni su matematica e Covid-19
In questa videointervista, realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale, Alfio Quarteroni, professore di Analisi Numerica presso il Politecnico di Milano, ci racconta di come lui e il suo gruppo abbiano sviluppato alcuni...
Intervista video con il prof. Marino Gatto, ecologo, sui modelli di propagazione del Covid-19
In questo video, realizzato con la collaborazione della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale, Marino Gatto, Professore di Ecologia presso il Politecnico di Milano, ci racconta la sua esperienza con i modelli matematici per descrivere...
Il virus corre sulla rete
