
A quite beautiful mind – un’intervista a Peter Lax (1 maggio 1926 – 16 maggio 2025)
da Roberto Natalini | 18th Maggio 2025 | News, Persone | Commenti 0
Storie che contano: 4) Fabrizio Lanfredi, “AM♥♥RE”
da Giuseppe Giorgio Colabufo | 18th Maggio 2025 | Storie che contano | Commenti 0
Storie che contano è un progetto per esplorare la matematica e le sue tantissime branche con una lente diversa: quella della scrittura. Oggi pubblichiamo un racconto un po’ romantico e un po’ nerd. Buona lettura!
Perché le EGMO?
da Luigi Amedeo Bianchi | 13th Maggio 2025 | Eventi, Pari opportunità | Commenti 0
Matematiche a Milano: e festa è stata!
da Chiara de Fabritiis | 10th Maggio 2025 | Eventi, Pari opportunità | Commento 1
Fare carriera con la matematica
da Chiara de Fabritiis | 9th Maggio 2025 | Comunicare | Commenti 0


Letture matematiche: Storie che contano, Rudi Mathematici
da Giuseppe Rosolini | 13 Maggio 2017 | Divulgazione, Letture Matematiche
Ho già letto il libro da più di una settimana, ma non sono ancora riuscito a decidere come etichettarlo: matematica per tutti, storia della matematica, matematica divertente, fantascienza, fantastoria, fantamatematica… Sono disperato! Già gli autori ci si...News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Double Maths First Thing: Issue 24by Colin Beveridge on 14th Maggio 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Some variants of the periodic tiling conjectureby Terence Tao on 13th Maggio 2025 at 06:36
Rachel […]
- A tool to verify estimates, II: a flexible proof assistantby Terence Tao on 10th Maggio 2025 at 00:41
In a recent […]
- Maths events at Cheltenham Science Festival 2025by Martin Whitworth on 9th Maggio 2025 at 08:16
This is a […]
- Double Maths First Thing: Issue 23by Colin Beveridge on 7th Maggio 2025 at 07:45
Double Maths […]
- Carnival of Maths 239by Katie Steckles on 6th Maggio 2025 at 08:17
The next issue […]
ComicsScience
MaddMaths Page
Archimede