![Nodi da sciogliere – Episodio 5: “Buonanotte” [podcast]](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2025/02/Episodio-5-1080x675.jpg)
![Nodi da sciogliere – Episodio 5: “Buonanotte” [podcast]](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2025/02/Episodio-5-1080x675.jpg)

Analfabeti funzionali? I risultati PIAAC-OCSE tra realtà e sensazionalismo
Nel dicembre 2024 sono stati pubblicati i risultati dell’indagine PIAAC-OCSE, che ha valutato le competenze di alfabetizzazione, matematiche e di problem solving adattivo degli adulti nei Paesi partecipanti. I risultati italiani sono stati inferiori alla media...
C’è un errore nella dimostrazione dell’Ultimo Teorema di Fermat?
Fermi tutti: c’è qualcosa che non funziona in una delle più spettacolari e famose conquiste matematiche del XX secolo, la dimostrazione dell’Ultimo Teorema di Fermat? E perché ce ne accorgiamo solo adesso, dopo 30 anni? Un gruppo di ricercatori...
Matematica meticcia: il Mediterraneo come crocevia dei saperi
Quando pensiamo allo sviluppo della matematica, e in particolare alla sua “rinascita” nel periodo medievale e rinascimentale, spesso ci limitiamo a immaginare un’evoluzione lineare che la vede come un prodotto esclusivo della tradizione greca prima e latina poi....![Nodi da sciogliere – Episodio 4: “Sua Radiosità” [podcast]](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2025/01/Episodio-4--1080x675.jpg)