
geometria


Il mio nome è Nessuno
Chi ha dimostrato per primo il teorema di Cauchy-Kovalevskaja o quello di Gauss-Ostrogradskij? E chi erano Rolle e Bolzano? Il problema della denominazione dei teoremi in matematica è vecchio quanto la matematica e Nicola Ciccoli ce ne parla con il suo consueto stile,...
Pigreco e la bicicletta.
La nuova proposta di Gianluigi Boccalon per la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica da lui curata ha l’ambizione di introdurre le basi della trigonometria nella scuola secondaria di primo grado, attraverso un percorso che ruota, è proprio il caso...
Il Problema Isoperimetrico. Atto Primo
Dopo una lunga pausa, la quinta puntata della rubrica “Uno sguardo oltre la superficie”, a cura di Giuseppe Tinaglia. Uno spazio dove si osserva la geometria che ci circonda, ma anche oltre. Il problema isoperimetrico consiste nella seguente domanda: Dato...
Alessio Figalli è stato premiato con la medaglia Fields 2018
RIO DE JANEIRO – Alessio Figalli, 34enne matematico romano, ha vinto la Medaglia Fields per il 2018. Figalli, che si è formato alla Scuola Normale Superiore di Pisa e attualmente è professore all’ETH di Zurigo, è il secondo italiano ad aggiudicarsi quello che è...
Giornata ai Lincei in memoria di Maryam Mirzakhani: un reportage
Il 3 giugno presso la Sala delle Scienze Fisiche dell’Accademia dei Lincei a Roma, si è tenuto un evento commemorativo in onore della matematica iraniana Maryam Mirzakhani, scienziata di eccezionale talento, insignita nel 2014 della Medaglia Fields...
Venezia a Roma (giovedì 23 maggio alla Sapienza)
Giovedì 23 maggio, presso l’Aula Picone del Dipartimento di Matematica dell’Università di Roma “La Sapienza” si terrà la giornata “Venezia a Roma”. Si tratta di una serie di conferenze per il grande pubblico estratte dal programma del...
Faces of Geometry. From Agnesi to Mirzakhani — Politecnico di Milano, 13 maggio 2019
Il giorno 13 maggio 2019 si terrà al Politecnico di Milano il convegno Faces of Geometry.From Agnesi to Mirzakhani. In allegato trovate il programma in Italiano completo. Altre informazioni sul sito. [google-drive-embed...
Gli angoli retti, questi sconosciuti
Da qualche tempo collaboriamo con Adam Atkinson che è solito proporci problemi o osservazioni curiose e interessanti. Questa volta ci presenta un teorema parecchio strano. Forse si è sbagliato, ma dove? Sembra tutto giusto. Ci aiutate a trovare il bandolo della...